Jump to content

15° RADUNO SPORTCLASSICI

La Classic 800 Ottagonale


OTTAGONO FURIOSO

Recommended Posts

Oramai lo sanno in molti del mio nuovo acquisto... ? 

Ebbene si, ho preso una SCRAMBLER 800 CLASSIC del 2015 da DUCATI VENEZIA (Omar) che me l' ha venduta con 10milakm, tagliando, passaggio proprietà e un anno di garanzia totale a 6800euro. Uniproprietario, tra l' altro comprata originariamente sempre da Omar. (cerchio a raggi rulez.EmojiSmiley-23:..quindi o Classic o nada!!EmojiSmiley-12:)

Ma le ragioni per cui ho scelto questa moto che ho molto criticato?? Sono varie...

Ero partito convintissimo con TRIUMPH STREET SCRAMBLER 900. Una moto fantastica che ho provato, che mi ha divertito moltissimo! Ha un motore piacevolissimo, gonfio ai bassi come un trattore e una ciclistica neutra che permette veramente di tutto fra le curve a prescindere dall' abito apparentemente da passeggio. Ma la cosa che più mi attira di questa moto è la cura del dettaglio....SPETTACOLARE!! Per contro, difficile trovarla a meno di 9500euro(prezzo listino 11.000) ai quali aggiungere messa in strada e modifica decatalizzatore...per un totale di circa 10.500euro...Senza poi aggiungere eventuali scimmie personali (mi conosco bene...). Allora mi sono detto: "Minchia, con 11mila trovo già la Ducati Scrambler 1100 a km0!!" ....che invece ho apprezzato moltissimo dall' inizio... Ma non volevo spendere più di 9milaeuro totali (ho preso 6500 del KTM) e non volevo moto da "sparo" visto che a maggio diventerò Papà e devo mettere la testa a posto!! EmojiSmiley-07:EmojiSmiley-28:

In contemporanea c' è stata la positivissima prova di @Overnorth della Desert Sled che mi ha coinvolto molto! Allora ho cominciato a scavare un po' a fondo(aiutato anche dalle onorevoli opinioni di @daigas e @Maxim) e mi sono accorto che man mano, il concetto Scrambler 800, mi ricordava tantissimo il mio primo Monster ed il coinvolgimento che a suo tempo mi aveva travolto!! Insomma, una moto molto Ottagonale nel suo concetto, perchè basilare, senza fronzoli, motore pefetto per la guida su strada, ciclistica valida, freni ok ma sopratutto PERSONALIZZABILE! Ecco, è questo che mi ha fatto innamorare...Cioè quella sensazione di poter dare di più, migliorando tutti i lati che non mi entusiasmavano, ma senza rimetterci un rene! Anche perchè diciamocelo...il vero prezzo di qualsiasi Scrambler 800 non dovrebbe mai superare gli 8mila euro! La Classic di listino sta a 10300 euro!!! Aggiungeteci scarichi e qualche altra cazzata e si arriva a oltre 12mila in men che non si dica...INACCETTABILE!! 

A seguito il post con le varie lavorazioni in atto in dettaglio... EmojiSmiley-06:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Allora, per prima cosa ho ovviamente fatto un elenco dettagliato delle lavorazioni e un disegno tipologico che rendesse il tutto chiaro in dettaglio:
346arkl.jpg

Poi ho cominciato con lo smontaggio dai carter in plastica ai quali ho fatto dare un primer per poi wrapparli carbon look. Si è una modifica che sa di “finto”, ma il wrap carbon della 3M ha un effetto in rilievo molto bello(a mio avviso) che le renderà meno plastiche, dando un look più sportivo (se comunque consideriamo la moto una modern-classic). 
of7zvt.jpg

Dopodiché ho smontato tutti i collettori di scarico che ho fatto prima lucidare e poi satinare per dargli la stessa estetica dei collettori del Leovince GP Dual, terminale che ho scelto dopo aver letto molte recensioni e che a mio avviso ha l’ estetica più bella e in linea perfetta con la moto. In più il sound è favoloso! Molto “gonfio” ai bassi come piace a me. 
21eyfx1.jpg

Poi il codino. Ho acquistato l’ unghia posteriore della Icon e lasciato su il porta targa originale che ho “riempito” con un pezzetto di alluminio che verrà anodizzato nero, fissato al resto sfruttando il foro centrale presente sul telaietto. Come vedete in foto sembra un po’ quello della DS...snello ed elegante. 
2hs9j7k.jpg

Le sovrastrutture. Serbatoio, unghia posteriore, cupolino rizoma, parafango anteriore verranno nero lucido con classica fascia rosso ducati in centro. 
w1buol.png1430pxw.jpg

La sella e i fianchetti serbatoio sono stati rifoderati in simil pelle, trapuntata longitudinalmente la sella con un cm di memory sotto per ammorbidire un po’ la seduta, cuciture ovviamente rosse per richiamare la livrea e scritta “ducati” in nero per il giusto vedo/non vedo. 
2q8r905.jpg

Quello di cui però vado più fiero è il porta strumentazione che sto realizzando in alluminio. In questa foto si vede solo la forma della dima sottile utilizzata per capire le quote, poi il tutto verrà disegnato in cad e realizzato con taglio laser su un foglio di alluminio spessore 3mm, poi anodizzato nero. Il bello di questa modifica è che permette il montaggio della strumentazione centrale col manubrio e i riser originali(a differenza di Rizoma che ti fa cambiare tutto...). Il cavallotto inferiore ovviamente va tagliato come in foto ma ne ho comprato uno in più visto che il ricambio costa solo 50euro. (Ho letto molte critiche sul manubrio originale, ma a me piace sia la piega alta che la triangolazione che genera). 
246w2ac.jpg

In ultimo il tappo serbatoio. Troppo bello per essere sostituito, l' abbiamo smontato tutto io ed il mio amico Fabio KOOSO (ci è voluta un' ora) per verniciarlo nero a polvere (come manubrio). 
29gke55.jpg

Teoricamente dovrei completare tutto il lavoro per la terza settimana di febbraio....Incrocio le dita! ?

  • Like 7
Link to comment
Share on other sites

sono anche io convinto che ti divertirai molto con questa moto, per l'uso che vorrai farne è perfetta! poi confronteremo su strada varie sensazioni di guida e i sempre nuovi step (miei...) 

bello avere la stessa moto di una persona con il tuo bagaglio con cui confrontarmi ?

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao Ottogono complimenti per la tua scelta e sopratutto per il tuo buon gusto e creatività nel personalizzare la tua Scrambler.

Capisco bene il tuo punto di vista, farti una moto customizzata, ideata, pensata e poi fatta proprio da te con el tue mani non ha prezzo. Io o avuto tante moto, custom Yamaha XV 750, Aprilia Caponord 1000, sei BMW di ogni tipo (K100 16V, K1200RS, R1100RT, R1200RT, R1200GS LC), KTM 1190 Adventure e adesso una Ducati Multistrada 1200S 2017. Da appena due mesi fa o comprato una Ducati GT 1000 soltanto per compiere il mio sogno di gioventù che è farmi una cafe racer con le mie proprie mani.

Vedo che ci hai pensato tanto e bene a quello che vuoi fare con la tua Scrambler, veramente è una base buonissima per personalizzare.

Bravo e avanti!

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Ma si alza di potenza come la Ktm andre? Dai che è stilosa la scrambler, lascia stare fare la volpe e l’uva per la Triumph scrambler ( che personalmente non trovo male, ma parlando dell’ultimissima versione 2019).

Hai fatto bene, poi sai già benissimo che con ducati le possibilità di customizzazione sono infinite...

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

bravo Andrea bella scelta, modifiche leggermente studiate a tavolino?? ahhaha

alle volte invidio la tua capacità di programmare e studiarti tutto nel dettaglio! io faccio le cose tendenzialmente a cazzo di cane.. l'unica cosa che ci accomuna sulle moto è che tutti e due l'abbiamo comprata da Omar!

cmq hai fatto bene è la moto per te

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

21 ore fa, Maxim dice:

bello avere la stessa moto di una persona con il tuo bagaglio con cui confrontarmi ?

Grazie ancora Max... Le dritte che mi hai dato sono consigli preziosi! ?

 

17 ore fa, Settantatre dice:

....Poi posta una clip , pls??

Ho il microfono da esterno che uso per registrare col pianoforte!! Bella idea...appena pronta faccio una clip!! ?

15 ore fa, Gia' dice:

Wow, complimenti per la descrizione! Per essere una seconda scelta le stai dedicando tantissime attenzioni. Goditela tutta ??

Noi proletari ci dobbiamo accontentare Già...é per quello che scegliamo le moto fatte male dagli altri e che costano poco per poi pavoneggiarci di averle migliorate!  ?

 

13 ore fa, javifoto70 dice:

...Da appena due mesi fa o comprato una Ducati GT 1000 soltanto per compiere il mio sogno di gioventù che è farmi una cafe racer con le mie proprie mani.

Vedo che ci hai pensato tanto e bene a quello che vuoi fare con la tua Scrambler, veramente è una base buonissima per personalizzare.

Bravo e avanti!

Grazie Javi!! E complimenti per il tuo trascorso motociclistico!! Attendo un post della tua GT per vedere come ti muoverai per trasformarla in Café...?

 

11 ore fa, Reeko81 dice:

Ma si alza di potenza come la Ktm andre? Dai che è stilosa la scrambler, lascia stare fare la volpe e l’uva per la Triumph scrambler ( che personalmente non trovo male, ma parlando dell’ultimissima versione 2019).

Ti dico solo che alla Triumph non avrei mai wrappato nulla con finto carbonio! Comunque non so se si alza come il K!!L' ho portata a casa a fine novembre e ho cominciato a smontarla senza averla mai provata! ???

10 ore fa, jordano dice:

...alle volte invidio la tua capacità di programmare e studiarti tutto nel dettaglio! io faccio le cose tendenzialmente a cazzo di cane.. l'unica cosa che ci accomuna sulle moto è che tutti e due l'abbiamo comprata da Omar!

AMAT VICTORIA CURAM my friend! ?

Io sono sempre stato affascinato dal codice Bushido dei samurai e dalla loro ricerca della perfezione in ogni gesto. "Vivere per cercare di migliorarsi sempre" è un dogma che dovrebbe essere inciso in ognuno di noi....e tra l' altro la strada più faticosa da seguire (vedi Fabrizio, i suoi anni e la sua forma fisica ad esempio).... O forse perché tutte le cose che nella mia vita ho gestito a cazzo di cane sono finite in vacca!!!? 

Quindi sono io che invidio te, che senza organizzazione e programmazione riesci ad ottenere risultati positivi e che ti fanno stare bene!!?

Che poi sai anche tu che non è vero....basti vedere Raduno Città di Castello vs Raduno Sorano!? 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Di sicuro un ottimo lavoro , non ti ho mai visto fare pasticci sulle moto ,  sarà una bellissima total black . Purtroppo io non sono un fan del total back e i colori della tua originale mi piacciono molto per cui mi dispiace quasi vederla riempirsi di particolari nero opaco , lucido , Carbon .... 

l’unica cosa non mi convince del tuo progetto è la posizione della strumentazione ma mi riservo di esprimere un parere quando la vedrò live 

in ogni caso .. buon divertimento ?

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, Tommy dice:

gran bel progetto, attendo curioso le foto a lavoro finito!

ps: non hai parlato di frecce e specchietti ? 

Grazie Tommy!! ?

Non ne ho parlato perché non ho intenzione di sostituirli... Voglio evitare fastidi con cose non omologate che attirano molto l' attenzione... Eccezion fatta per lo scarico che è la voce di una moto quindi strettamente necessario! Anche perché quello originale è inguardabile!! ??

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, ector70 dice:

Di sicuro un ottimo lavoro , non ti ho mai visto fare pasticci sulle moto ,  sarà una bellissima total black . Purtroppo io non sono un fan del total back e i colori della tua originale mi piacciono molto per cui mi dispiace quasi vederla riempirsi di particolari nero opaco , lucido , Carbon .... 

l’unica cosa non mi convince del tuo progetto è la posizione della strumentazione ma mi riservo di esprimere un parere quando la vedrò live 

in ogni caso .. buon divertimento ?

Grazie Ettore!! ? 

In realtà la mia non è una full black... La full black è tipo la NineT che è stata postata! La mia è una moto nera di base ma con richiami rossi in linea col dna Ducati... Sembra una stupidata ma un tratto colorato fa molta differenza e da originalità alla livrea...? 

Per la strumentazione vedremo com viene.... Ma io sono ben fiducioso! ?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.