Gerardo Battipaglia Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Buonasera a tutti, ho bisogno di un aiuto e penso possa essere il posto giusto. A luglio a seguito di un incidente, fortunatamente senza grandi conseguenze, la pompa del freno si è rotta riversando il suo maledetto olio sui vetri del tachimetro corrodendoli. Ripristinata tutta la moto mi è rimasto da mettere a posto questa cosa. La strumentazione è perfettamente funzionante ma mi da un fastidio atroce vedere quelle spaccature ma non mi va manco di spendere 600 euro per due vetri rotti. Qualcuno ha da consigliarmi soluzioni. Grazie 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 7 minuti fa, Gerardo Battipaglia dice: Buonasera a tutti, ho bisogno di un aiuto e penso possa essere il posto giusto. A luglio a seguito di un incidente, fortunatamente senza grandi conseguenze, la pompa del freno si è rotta riversando il suo maledetto olio sui vetri del tachimetro corrodendoli. Ripristinata tutta la moto mi è rimasto da mettere a posto questa cosa. La strumentazione è perfettamente funzionante ma mi da un fastidio atroce vedere quelle spaccature ma non mi va manco di spendere 600 euro per due vetri rotti. Qualcuno ha da consigliarmi soluzioni. Grazie Ciao Gerardo, presentati come giusto che sia nell’apposita sezione e troverai tutto il supporto che serve al tuo caso. Dai, non essere timido. Aspettiamo la tua presentazione, nel mentre chiudo qui. A presto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 (edited) Intanto ricordo che uno sportclassico d'oltr'Alpi postò questi bellissimi rendering che prontamente mi salvai. HALLO!!! Edited November 21, 2017 by Settantatre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Battipaglia Posted November 21, 2017 Author Share Posted November 21, 2017 Per una cosa del genere sarei anche disposto a pagare. E' una meraviglia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 L'unica soluzione che ti posso suggerire - a parte presentarti nell'apposita sezione PRESENTAZIONI - È di cercare qualcosa di guasto da uno sfasciacarrozze. Andrebbe bene anche una strumentazione monster s2r: la cover dovrebbe essere uguale. Purtroppo non si possono cambiare i soli vetrini in quanto sono termosaldati con la plastica della cover (esperienza già fatta dal sottoscritto). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Battipaglia Posted November 21, 2017 Author Share Posted November 21, 2017 Mi presenterò quanto prima, lo prometto. Per quanto riguarda la strumentazione, l'idea era quella però il dubbio che mi è venuto è quando ho provato a smontare la cover dal resto della strumentazione. Ho seguito un video su YouTube di uno smontaggio cruscotto di un monster. Ho svitato il vitino in basso dietro alla strumentazione ma la parte in plastica che copra le spie non riesco a staccarla per poi arrivare alla fantomatica vite che stacca la cover dal resto della strumentazione. Volevo sapere dove sbaglio per lo smontaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 20 minutes ago, Gerardo Battipaglia said: Mi presenterò quanto prima, lo prometto. Per quanto riguarda la strumentazione, l'idea era quella però il dubbio che mi è venuto è quando ho provato a smontare la cover dal resto della strumentazione. Ho seguito un video su YouTube di uno smontaggio cruscotto di un monster. Ho svitato il vitino in basso dietro alla strumentazione ma la parte in plastica che copra le spie non riesco a staccarla per poi arrivare alla fantomatica vite che stacca la cover dal resto della strumentazione. Volevo sapere dove sbaglio per lo smontaggio Doversti avere due viti per smontare la strumentazione in toto, poi devi staccare il grosso connettore, facendo attenzione a non stortarne i piedini. Fatto ciò, sul retro della dashboard hai una serie di viti che vanno smollate per rimuovere la cover. Lo feci 3 anni or sono e non mi viene in mente altro che ti possa essere utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 11 minuti fa, Gerardo Battipaglia dice: Mi presenterò quanto prima, lo prometto. Per quanto riguarda la strumentazione, l'idea era quella però il dubbio che mi è venuto è quando ho provato a smontare la cover dal resto della strumentazione. Ho seguito un video su YouTube di uno smontaggio cruscotto di un monster. Ho svitato il vitino in basso dietro alla strumentazione ma la parte in plastica che copra le spie non riesco a staccarla per poi arrivare alla fantomatica vite che stacca la cover dal resto della strumentazione. Volevo sapere dove sbaglio per lo smontaggio Lo sai che ogni promessa è debito e che i debiti si pagano? Tra l’altro abbiamo diversi esattori dai modo molto convincenti come l’ovetto, vero @Lo Zio? ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Battipaglia Posted November 21, 2017 Author Share Posted November 21, 2017 Fatto proprio ora! :) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 3 ore fa, Settantatre dice: Intanto ricordo che uno sportclassico d'oltr'Alpi postò questi bellissimi rendering che prontamente mi salvai. HALLO!!! ma esistono solo i rendering? o qualcuno l'ha fatta ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DucatiParts Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 il vetro è un blocco unico c'è qualcuno che aveva scritto nel forum monster che li cambia con lavori fatti a mano forse @Multigatto si ricorda chi è Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Battipaglia Posted November 21, 2017 Author Share Posted November 21, 2017 1 ora fa, DucatiParts dice: il vetro è un blocco unico c'è qualcuno che aveva scritto nel forum monster che li cambia con lavori fatti a mano forse @Multigatto si ricorda chi è Ma magari! Preferirei affidarmi ad un professionista piuttosto che lavorarci da solo e rischiare tanto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Carto Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 C è un post su Mercatino Ducati di Fb di un ragazzo.. vende un po' di contagiri e ha anche quello di una Gt. Mi è apparso ieri..Il prezzo era basso mi sembra 90 euro.. puoi scambiare le cover. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Battipaglia Posted November 21, 2017 Author Share Posted November 21, 2017 40 minuti fa, Il Carto dice: C è un post su Mercatino Ducati di Fb di un ragazzo.. vende un po' di contagiri e ha anche quello di una Gt. Mi è apparso ieri..Il prezzo era basso mi sembra 90 euro.. puoi scambiare le cover. Ciao, il gruppo si chiama proprio Mercatino Ducati tutto scritto in grande? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Carto Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 (edited) 43 minuti fa, Gerardo Battipaglia dice: Ciao, il gruppo si chiama proprio Mercatino Ducati tutto scritto in grande? Si, o comunque era su un mercatino di ricambi ducati su facebook.. ho visto il post ieri ma non sono sicuro che sia proprio quello. Se provi a fare una ricerca ce ne sono vai di mercatini. Questo ragazzo aveva diversi contagiri fra cui uno Gt Edited November 21, 2017 by Il Carto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 14 hours ago, Popoman said: Doversti avere due viti per smontare la strumentazione in toto, poi devi staccare il grosso connettore, facendo attenzione a non stortarne i piedini. Fatto ciò, sul retro della cover hai una serie di viti che vanno smollate per rimuovere la cover. Lo feci 3 anni or sono e non mi viene in mento altro che ti possa essere utile. @Gerardo Battipaglia prova a dare un'occhiata anche qui: http://www.motoricambicerignola.com/motostore/. È uno sfasciacarrozze che rivende i pezzi ancora buoni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Il 20/11/2017 at 22:33, Gerardo Battipaglia dice: Buonasera a tutti, ho bisogno di un aiuto e penso possa essere il posto giusto. A luglio a seguito di un incidente, fortunatamente senza grandi conseguenze, la pompa del freno si è rotta riversando il suo maledetto olio sui vetri del tachimetro corrodendoli. Ripristinata tutta la moto mi è rimasto da mettere a posto questa cosa. La strumentazione è perfettamente funzionante ma mi da un fastidio atroce vedere quelle spaccature ma non mi va manco di spendere 600 euro per due vetri rotti. Qualcuno ha da consigliarmi soluzioni. Grazie Puoi arrangiarti con qualsiasi cruscotto usato di altre moto Ducati, ma bada che sia un cruscotto digitek e non un magneti marelli (o viceversa). Dovrai aprirlo, togliere l’elettronica e riusare il guscio perché come ti hanno scritto prima i vetri sono termosaldati alla scocca. Credo che quelli della serie sportclassic siano dei digitek, ma attendo conferma di qualcun altro perché non me lo ricordo con esattezza. p.s. È una cosa che a breve dovrò fare pure io dato che la mia strumentazione comincia ad avere delle piccole cricche sul vetro... che diventeranno sempre più grandi col tempo per via delle vibrazioni... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 2 minutes ago, Reeko81 said: Puoi arrangiarti con qualsiasi cruscotto usato di altre moto Ducati, ma bada che sia un cruscotto digitek e non un magneti marelli (o viceversa). Dovrai aprirlo, togliere l’elettronica e riusare il guscio perché come ti hanno scritto prima i vetri sono termosaldati alla scocca. Credo che quelli della serie sportclassic siano dei digitek, ma attendo conferma di qualcun altro perché non me lo ricordo con esattezza. p.s. È una cosa che a breve dovrò fare pure io dato che la mia strumentazione comincia ad avere delle piccole cricche sul vetro... che diventeranno sempre più grandi col tempo per via delle vibrazioni... Sono quasi certo che siano digitek 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 18 minuti fa, Popoman dice: Sono quasi certo che siano digitek togli anche il "quasi certo"...lo sono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Multigatto Posted November 24, 2017 Share Posted November 24, 2017 https://www.subito.it/accessori-moto/tachimetro-ducati-gt-1000-napoli-229016159.htm Secondo me puoi cercare di trattare sul prezzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
DiDi Posted November 25, 2017 Share Posted November 25, 2017 Mmm,però il tachimetro mi sa che ha una crepa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Battipaglia Posted January 11, 2018 Author Share Posted January 11, 2018 Salve a tutti, riprendo il post per aiutare casomai chi si trova nella mia stessa situazione. Non volendo provare soluzioni fai da te e rischiare di incorrere in rotture o riparazioni non all'altezza mi sono rivolto a casadelcontachilometri di Bologna. Questo è il risultato. Penso sia più che soddisfacente. Il prezzo un po' esoso (circa 200 euro compresa spedizione con GLS) ma sono contento del risultato. Buonaserata 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 11, 2018 Share Posted January 11, 2018 33 minuti fa, Gerardo Battipaglia dice: Salve a tutti, riprendo il post per aiutare casomai chi si trova nella mia stessa situazione. Non volendo provare soluzioni fai da te e rischiare di incorrere in rotture o riparazioni non all'altezza mi sono rivolto a casadelcontachilometri di Bologna. Questo è il risultato. Penso sia più che soddisfacente. Il prezzo un po' esoso (circa 200 euro compresa spedizione con GLS) ma sono contento del risultato. Buonaserata Lavoro perfetto, grazie per la condivisione @Gerardo Battipaglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted January 12, 2018 Share Posted January 12, 2018 Ma hanno messo vetro o plastica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankye80 Posted January 13, 2018 Share Posted January 13, 2018 Bel lavoro complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now