Jump to content

Problemi rilascio gas


Recommended Posts

Buongiorno a tutti, ieri ho ripreso la moto dall'officina a Firenze specializzata in Ducati dopo che mi hanno fatto la regolazione del corpo farfallato, registro valvole, verifica alla fase, tps e Co.

In autostrada da Firenze a Pistoia sembrava perfetta, poi la sera provandola in collina (bassa) ho notato che in discesa la temperatura dell'olio rimane la stessa o a volte sale rispetto a quando salgo accelerando.

Inoltre sempre in discesa in fase di rilascio del gas la moto invece di decelerare in modo lineare e fluido vibra..sobbalza..borbotta.. non so come spiegarlo, diciamo che trema. (non scoppietta dagli scarichi)

E' come se in rilascio avesse dei vuoti che fanno andare il motore a scatti.. stessa cosa me la faceva con il Fatduc che avevo provato per rendere la carburazione più grassa, avendola magra per via degli zard.

Stamani ho chiamato l'officina e non hanno saputo dirmi niente se non "riprovala ancora e semmai ce la riporti si rende un occhiata".

Forse carburazione troppo grassa? Qualcuno ha mai riscontrato questo problema?  

Per precisazione monto Zard 2in2 con db intermedio tra racing e omologato, filtro originale con coperchio aperto e centralina (a detta dell'officina che mi ha fatto la manutenzione rimappata che include la sonda lambda)

Grazie a tutti

Edited by Il Carto
Link to comment
Share on other sites

Just now, wuglys said:

no no mi sembra di ricordare che Camillo avesse avuto analoghi problemi di carburazione ma forse mi sbaglio ?‍♀️

No, perché il titolo "problemi rilascio gas" e conoscendo la propensione di Camillo per la birra...scusate, sono io che sono malizioso?

Proseguiamo

Link to comment
Share on other sites

Però strano che con centralina rimappata ti dia questi problemi..io mi ricordo che dopo aver montato gli scarichi (Fresco) avevo problemi di carburazione magra e un sacco di scoppiettii. Una volta rimappatta la centralina (assolutamente i 200€ spesi meglio nella moto) la moto va che è una meraviglia a tutti i regimi. Per la cronaca la rimappatura è stata fatta da Emiliano di Ducati Carrara.

Edited by wuglys
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

hai provato a levare i DB killer?

io una volta cambiati gli scarichi ho dovuto rimappare, però la mia scoppiettava tipo kalashnikov, una volta rimappato è sempre andata bene... fossi in te gliela riporterei perché è sicuramente un problema legato al rapporto aria\benza\scarico

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Il Carto dice:

Buongiorno a tutti, ieri ho ripreso la moto dall'officina a Firenze specializzata in Ducati dopo che mi hanno fatto la regolazione del corpo farfallato, registro valvole, verifica alla fase, tps e Co.

In autostrada da Firenze a Pistoia sembrava perfetta, poi la sera provandola in collina (bassa) ho notato che in discesa la temperatura dell'olio rimane la stessa o a volte sale rispetto a quando salgo accelerando.

Inoltre sempre in discesa in fase di rilascio del gas la moto invece di decelerare in modo lineare e fluido vibra..sobbalza..borbotta.. non so come spiegarlo, diciamo che trema. (non scoppietta dagli scarichi)

E' come se in rilascio avesse dei vuoti che fanno andare il motore a scatti.. stessa cosa me la faceva con il Fatduc che avevo provato per rendere la carburazione più grassa, avendola magra per via degli zard.

Stamani ho chiamato l'officina e non hanno saputo dirmi niente se non "riprovala ancora e semmai ce la riporti si rende un occhiata".

Forse carburazione troppo grassa? Qualcuno ha mai riscontrato questo problema?  

Per precisazione monto Zard 2in2 con db intermedio tra racing e omologato, filtro originale con coperchio aperto e centralina (a detta dell'officina che mi ha fatto la manutenzione rimappata che include la sonda lambda)

Grazie a tutti

Da quel che scrivi a me da la sensazione possa essere un problema elettrico

Link to comment
Share on other sites

la centralina mi hanno detto che è rimappata/performance... probabilmente dal vecchio proprietario perchè io non lo sapevo nemmeno. 

Quando era magra scoppiettava..poi presi il Fatduc.. e anche regolato al minimo mi dava questo problema in rilascio.. sicchè lo tolsi. Ora a carburazione fatta, co ecc si ripresenta il solito problema ma non sono scoppi allo scarico. E' il motore che trema e quando va col freno motore borbotta come ingolfato..come dei vuoti e questo fa tremare tutta la moto. Appena rendo il gas il problema sparisce e va regolare.

Per rendere l'idea... va come se mettete la 5° a 30km/h 

Edited by Il Carto
Link to comment
Share on other sites

Parlo per esperienza sulla mia, in quanto ho più o meno le tue stesse modifiche.

Quando feci gli upgrade (no in officina Ducati) e conseguentemente mappatura centralina, reset tps via diagnostica e CO, mi tolsero la sonda lamda proprio perchè quest ultima restituiva degli input che andavano "contro" i valori aggiornati.

Per questo ti ho chiesto se hai la sonda. 

Edited by Settantatre
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.