Jump to content

GT1000 Phi


Phi

Recommended Posts

Ed ecco il thread che tutti aspettavate, quello della moto meno usata di sempre!

Sono approdato su questo forum per condividere con voi la storia di Scrap, il cui thread è andato purtroppo perso.

Alla fine dei lavori su quella moto, dopo avervi conosciuto ad un raduno (a cui sono venuto con un gs EmojiSmiley-85:), ho venduto la mia Hypermotard e ho comprato la GT.

Ho sempre preferito la linea della Sport ma all'epoca le biposto erano introvabili e l'unica possibilità era una Sport S che ho dovuto escludere per la scomodità.

Trovata quindi la mia GT sono andato a prenderla a Brescia da un utente storico del forum e l'ho portata a casa.

WP_001170.thumb.jpg.d76065d36a232a8aeb6c418ad6f1b72f.jpg

 

Questa penso sia l'unica foto che ho della moto completamente originale, forse il giorno stesso ho cambiato gli specchietti che avevo comprato in anticipo:

 

WP_001174.thumb.jpg.5baf014c4315f9c2b38edfc613f72577.jpg

 

Ho cominciato subito a cercare i vari pezzi per trasformarla in Sport, per fortuna @DucatiParts aveva tutto ciò che mi serviva, anche se il serbatoio color oro non era proprio il mio preferito, ma l'avrei verniciato.

Sapendo già che volevo fare il bartubeless ho preso degli Excel in alluminio della Sport e rivenduto i miei.

La sella mi era stata venduta come da rivestire in quanto un gatto ci si era rifatto le unghie, ma poco male, mastro sellaio a bergamo mi avrebbe rifatto la sella come volevo io!

WP_001264.thumb.jpg.72a509e84d2b09491bff5ed0c7f273e6.jpg

La verniciatura del serbatoio è stata una di quelle cose che mi hanno portato via un sacco di tempo, purtroppo avevo malauguratamente deciso di fare la cornice faro in tinta e un paio di errori di verniciatura mi hanno fatto ritardare molto i lavori.

All'inizio la volevo rossa, avevo una vernice tamarrissima, con dentro polvere di alluminio per renderla ruvida, peccato che il trasparente che il colorificio mi aveva venduto non fosse trasparente ma avendo dentro la famosa polvere venisse biancastro e non ben distribuito l'effetto era osceno, il problema è che la cornice faro a quel punto era rossa. Il serbatoio era da rifare, la cornice pure ma pur di usare un pochino la moto la tenevo così.

IMG_20140724_203535.thumb.jpg.45af6d04e2279f5441b6390b1a06425c.jpg

Nel frattempo i "lavori" che avevo fatto erano:

- il regolatore di tensione nuovo

- un manubrio rizoma a piega bassa che avevo preso per l'hyper ma mai montato

- frecce arizona nere (solo anteriori)

- verniciato di nero il supporto faro, i copri clacson e tolto i due pezzi cromati dalla strumentazione

- tappo olio rosso

- bende termiche 

- scarichi

- bitubo con serbatoio separato

- cerchi excel alluminio con trattamento

- tolto i fianchetti

IMG_20140724_203528.thumb.jpg.d31a5571eb48a9a4a758386352021695.jpg

 

L'unico giro che ho mai fatto con questa moto è stata il 5 luglio 2014, un anno dopo averla comprata e senza averci fatto praticamente km.

Durante i vari lavoretti ho sempre avuto diversi problemi, un cavo freccia che si rompe 20 cm dentro la guaina, filtro pompa benzina sporco che non fa andare bene la moto, l'airbox e le sue maledette viti spanate. Ne ho comprato un altro, svuotato e sostituito col mio.

A novembre dello stesso anno qualcuno mi ha spaccato il portatarga a pedate.

Insomma ne aveva sempre una e la cosa cominciava a farmi innervosire.

IMG_20150323_153141.thumb.jpg.09f3e3a118fd67fb4c7205092b89a4de.jpg

 

Fatto riverniciare serbatoio sport e cornice faro ma a quel punto non avevo ancora deciso per un portatarga decente e quindi l'insieme era un pugno in un occhio.

La sella non era come la volevo io, il mastro sellaio questa volta aveva sbagliato a capire e mi ha restituito questa sella con tutte quelle cuciture orizzontali che non volevo, ma che soprattutto ogni volta che pioveva mi facevano bagnare il culo. EmojiSmiley-27:

Eravamo a Marzo 2015 e da quel momento non ho più usato la moto fino all'ultimo raduno. Nel 2016 mi ero deciso a riprenderla ma una settimana dopo aver riattivato l'assicurazione ho avuto problemi alla schiena e ciao ciao di nuovo per un altro anno.

 

Ora però si ricomincia, ho finalmente montato un portatarga decente (sempre grazie a Ivan):

20171021_165228.thumb.jpg.e62c3928abef721e536cc51e7b175a22.jpg

 

Gli abbassa strumentazione del Trincia:

20170522_161228.thumb.jpg.99711b4e0f65ba6dc891abded9a6b2f6.jpg

 

Fatto rifare la sella sport:

20170627_153805.thumb.jpg.cb1fd413cb38967f91294c4edd317572.jpg

 

e ho in programma un po' di lavoretti:

- Serbatoio blu scuro

- Parafango tagliato corto blu scuro

- Sostituzione tubi olio Hyper

- Sostituzione pompe con semiradiali

- Forcelle e pinze radiali

- Montaggio attuatore frizione 

- Pinza e portapinza post

- Cambio olio, trasmissione, cinghie e cuscinetti comici per fare un tagliando decente

- Verniciatura carter

- Valvola sfiato

 

Per ora siamo qui, vedrò di aggiornare il thread con i prossimi lavori e qualche foto del work in progress come avevo fatto con Scrap, anche se qui non ci sono tagli serbatoio, telaio etc 

 

Aggiorno con qualche altra foto, prove di montaggio (mancava il perno e dei distanziali) delle forcelle:

IMG_20140731_182019.thumb.jpg.931140bad343440706515a0c9ab5ec70.jpg

IMG_20140731_182053.thumb.jpg.42d24b4845e19c31b99b0ed1c567918f.jpg

 

Edited by Phi
  • Like 2
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Tantissime modifiche complimenti. Pure io quando comprai la mia Gt feci il solito ragionamento..non trovando una biposto e non volendomi negare la possibilità di andare in 2 presi la Gt con l'idea di cambiare pian piano tutto.

Hai una foto di com è oggi la moto?

Poi una curiosità..le forcelle col piedino radiale hanno lo stelo più lungo dello standard o è un effetto ottico della foto? 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Il Carto dice:

Tantissime modifiche complimenti. Pure io quando comprai la mia Gt feci il solito ragionamento..non trovando una biposto e non volendomi negare la possibilità di andare in 2 presi la Gt con l'idea di cambiare pian piano tutto.

Hai una foto di com è oggi la moto?

Poi una curiosità..le forcelle col piedino radiale hanno lo stelo più lungo dello standard o è un effetto ottico della foto? 

La moto oggi è come la vedi intera nella foto in cui parlo del portatarga! Il serbatoio sport è ancora grigio e prima di portarlo a verniciare devo tagliare il parafango anteriore

Le forcelle nelle foto erano state "montate" a caso, non ricordo se siano effettivamente più lunghe ma posso provare a misurarle, sicuramente le regolazioni in cima escono più delle originali

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Phi dice:

La moto oggi è come la vedi intera nella foto in cui parlo del portatarga! Il serbatoio sport è ancora grigio e prima di portarlo a verniciare devo tagliare il parafango anteriore

Le forcelle nelle foto erano state "montate" a caso, non ricordo se siano effettivamente più lunghe ma posso provare a misurarle, sicuramente le regolazioni in cima escono più delle originali

Era giusto una curiosità perché la porzione di stelo lucido che esce mi sembrava di piu rispetto allo standard. Tipo quelle dell'hyper per intendersi.. sono le forcelle definitive giusto? Non provvisorie..

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Il Carto said:

Era giusto una curiosità perché la porzione di stelo lucido che esce mi sembrava di piu rispetto allo standard. Tipo quelle dell'hyper per intendersi.. sono le forcelle definitive giusto? Non provvisorie..

Come se su ste moto ci fosse qualcosa di definitivoEmojiSmiley-23:

  • Haha 3
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Il Carto dice:

Era giusto una curiosità perché la porzione di stelo lucido che esce mi sembrava di piu rispetto allo standard. Tipo quelle dell'hyper per intendersi.. sono le forcelle definitive giusto? Non provvisorie..

Ah quello perché la moto era sollevata con l'argano!

Le forcelle saranno definitive quando riuscirò a montarle EmojiSmiley-01:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, Phi said:

https://goo.gl/maps/ZSp8EHi2Lsx

Qui dovresti trovare le varie info, si chiama Carmax, chiedi di parlare con Carlo e digli che sei uno degli ennesimi del forum! La modifica della sella con taglio alette (GT) di solito viene 80 euro, se poi vuoi gel o un rivestimento particolarmente costoso (magari pelle di coccodrillo) viene di più però chiedi.

quindi mi hai sostituito come "mastro sellaio"? Mi manca il mi titolo fintoEmojiSmiley-23:EmojiSmiley-23:

@Giancarlo confermo ovviamente quanto detto da @Phi e ti consiglio di andarci di persona perché se avessi voglia di vedere i vari tipi di pelle (consiglio eco-pelle) ed anche dare indicazioni nel caso volessi impunture particolari, ha un catalogo pronto da mostrare anche con quelle.

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Popoman dice:

quindi mi hai sostituito come "mastro sellaio"? Mi manca il mi titolo fintoEmojiSmiley-23:EmojiSmiley-23:

@Giancarlo confermo ovviamente quanto detto da @Phi e ti consiglio di andarci di persona perché se avessi voglia di vedere i vari tipi di pelle (consiglio eco-pelle) ed anche dare indicazioni nel caso volessi impunture particolari, ha un catalogo pronto da mostrare anche con quelle.

Il mastro sellaio non era Carlo stesso?

Link to comment
Share on other sites

16 minuti fa, Giancarlo dice:

Approfitto della presenza di mastrisellai vari x porre una domanda: ma tagliando i fianchetti della sella, e quindi le piastre in acciaio, queste non si aggancerà più ai 2 ganci del telaio?

I "fianchetti" o  "alette" sono ai lati della sella, le asole per i ganci sono sotto. Tagliando i fianchetti (cosa fatta dai più e che ti consiglio), continuerai ad agganciare la sella come prima EmojiSmiley-06: 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

23 minutes ago, Giancarlo said:

Approfitto della presenza di mastrisellai vari x porre una domanda: ma tagliando i fianchetti della sella, e quindi le piastre in acciaio, queste non si aggancerà più ai 2 ganci del telaio?

Non viene tagliata così tanto tranquillo.

Viene profilata in modo che segua la linea del telaio.

Un altro lavoro che puoi chiedere é di averla più piatta sulla parte posteriore; ma in quella zona hai la vaschetta portaoggetti, quindi non si può togliere troppa imbottitura, specie se hai passeggeri.

Una realizzazione del genere la feci per @jordano (secondo me ancor oggi una delle selle meglio riuscite) che magari ci può agevolare un paio di foto giusto per farti capire.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Molto bella la sella piatta di Jo!

Io su quella Gt avevo fatto solo rifare il rivestimento antiscivolo senza togliere le alette e a livello estetico non mi convince per nulla, ma l'idea è sempre stata quella di mettere la sella sport quindi....

Link to comment
Share on other sites

Just now, Phi said:

Molto bella la sella piatta di Jo!

Io su quella Gt avevo fatto solo rifare il rivestimento antiscivolo senza togliere le alette e a livello estetico non mi convince per nulla, ma l'idea è sempre stata quella di mettere la sella sport quindi....

Non ho mai ben capito il significato di quelle alette sporgenti, ma se le hanno messe avranno avuto i loro buoni motivi immagino

 

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.