Jump to content

Cerchi After MARKET PLUG&PLAY?


Recommended Posts

Buongiorno, vorrei riesumare una vecchia discussione dato che siamo in un new ambient, ed avendone anche io bisogno di una delucidata, per discutere e constatare la compatibilità dei cerchi a raggi che citeró di seguito mantenendo l'impianto frenante originale o meno:

1-FaBa prezzo stimato 1700€

2-Alpina Da1500€ ALL/CARB

3-Kineo 2900€

4-Borrani 2700€

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Parlo per quel che conosco direttamente:

2. Alpina STS tubeless: cerchi omologati, montano con l'impianto frenante di serie utilizzano gli spessori che son forniti di serie con i cerchi, montano con pinze TB senza i suddetti spessori

ps: recuperata qualche foto storica...che emozioni all'epoca :Sunglasses_Emoji_42x42: e già che ci sono aggiungo il dato sul peso: posteriore 9.75kg, anteriore 4.96kg

 

DSC01982.JPG

DSC01991.JPG

DSC01994.JPG

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, iMORENOs dice:

Buongiorno, vorrei riesumare una vecchia discussione dato che siamo in un new ambient, ed avendone anche io bisogno di una delucidata, per discutere e constatare la compatibilità dei cerchi a raggi che citeró di seguito mantenendo l'impianto frenante originale o meno:

1-FaBa prezzo stimato 1700€

2-Alpina Da1500€ ALL/CARB

3-Kineo 2900€

4-Borrani 2700€

 

Mi sembra strano il prezzo dei FaBa. Costavano quasi il 15% meno degli alpina

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto fare un preventivo un mese fa, in primis colori non modificabili canale nero o Silver, mozzo e raggi solo Silver, il prezzo fatto era 1640 più IVA avevo postato questo preventivo sulla vecchia piattaforma, e si intende tutto fornito da loro, il discorso cambia se si invia i nostri e recuperano almeno il mozzo..la responsabile mi ha confermato il fatto che il prezzo é aumentato in quanto i materiali e la lavorazione che utilizzano ad oggi sono molto più evoluti 

Edited by iMORENOs
Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, iMORENOs dice:

Ho fatto fare un preventivo un mese fa, in primis colori non modificabili canale nero o Silver, mozzo e raggi solo Silver, il prezzo fatto era 1640 più IVA avevo postato questo preventivo sulla vecchia piattaforma, e si intende tutto fornito da loro, il discorso cambia se si invia i nostri e recuperano almeno il mozzo..la responsabile mi ha confermato il fatto che il prezzo é aumentato in quanto i materiali e la lavorazione che utilizzano ad oggi sono molto più evoluti 

Ma questa evoluzione li ha condotti anche ad omologarli? Diversamente sarebbe davvero incomprensibile pensarli come una valida alternativa.

Link to comment
Share on other sites

Francamente non era specificato sulla mail non riesco più a trovarla, che però misi in modo integrale sulla vecchia piattaforma, proprio chiedendo come fosse possibile acquistare in modo più economico gli alpina...comunque basta rimandare una mail a fa.ba in 2 giorni fanno il preventivo 

Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, Ema79 dice:

Da quel che so avevano una grossa scorta di mozzi che è terminata e da lì il forte aumento dei prezzi. Non sono sicuro dell'omologazione ma temo che continuino a non esserlo :emo432:

Questi potrebbe spiegare il forte incremento dei prezzi... i mozzi che usavano erano gli stessi Grimeca usati nei cerchi originali sportclassic. La Grimeca che mi risulti è fallita o è stata rilevata ora non mi ricordo. E commissionare quei mozzi lì mi sa che gli costa un tantino allora...

Link to comment
Share on other sites

Scusate la mia ignoranza..non mi sono mai interessato ai cerchi se non per sostituire il canale dei miei da acciaio ad alluminio.

Sostituire i cerchi in alluminio della sport con uno dei modelli sopra elencati quali benefici da?

Oltre al fattore estetico che è soggettivo..

E' solo un discorso legato al montaggio di atri tipi di pinze o c' è di più?

(leggerezza, manovrabilità ecc..)

Visti i prezzi così alti ho pensato che non può essere solo per un motivo estetico la loro sostituzione...

Edited by Il Carto
Link to comment
Share on other sites

19 minuti fa, Il Carto dice:

Scusate la mia ignoranza..non mi sono mai interessato ai cerchi se non per sostituire il canale dei miei da acciaio ad alluminio.

Sostituire i cerchi in alluminio della sport con uno dei modelli sopra elencati quali benefici da?

Oltre al fattore estetico che è soggettivo..

E' solo un discorso legato al montaggio di atri tipi di pinze o c' è di più?

(leggerezza, manovrabilità ecc..)

Visti i prezzi così alti ho pensato che non può essere solo per un motivo estetico la loro sostituzione...

ricordo un vecchio post dove c'era una bellissima comparazione con tutti i dettagli!! 

@Phi o @Gia' può essere che lo aveva scritto uno di voi 2? EmojiSmiley-56:

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, Il Carto dice:

Scusate la mia ignoranza..non mi sono mai interessato ai cerchi se non per sostituire il canale dei miei da acciaio ad alluminio.

Sostituire i cerchi in alluminio della sport con uno dei modelli sopra elencati quali benefici da?

Oltre al fattore estetico che è soggettivo..

E' solo un discorso legato al montaggio di atri tipi di pinze o c' è di più?

(leggerezza, manovrabilità ecc..)

Visti i prezzi così alti ho pensato che non può essere solo per un motivo estetico la loro sostituzione...

Poi arriveranno Già e Reeko a farmi il culo, ma pazienza:

no, non è solo un fatto estetico, ma generale. I cerchi in alluminio pesano molto meno (credo ci fosse un tabella comparativa sul vecchio forum, ma di sicuro Già è in grado di produrla). Da ciò che mi disse Stefano di Bartubeless, i più leggeri nei cerchi a raggi risultavano essere gli Excel montati di serie sulla Sport, gli altri a seguire, ma all'epoca non cerano ancora né Kineo, né Borrani e non ho info sui pesi di questi modelli.

Se al cerchio in alluminio aggiungi il trattamento Bartubeless che permette di eliminare le camere d'aria, quindi altri chili dalle ruote, ecco che va tutto a beneficio della guidabilità per via un ridotto effetto giroscopico delle masse rotanti. In pratica la moto diventa più agile in quanto la leva che devi applicare per inclinarla sia inferiore a quella che applicheresti su cerchi più pesanti

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

9 minuti fa, Popoman dice:

Poi arriveranno Già e Reeko a farmi il culo, ma pazienza:

no, non è solo un fatto estetico, ma generale. I cerchi in alluminio pesano molto meno (credo ci fosse un tabella comparativa sul vecchio forum, ma di sicuro Già è in grado di produrla). Da ciò che mi disse Stefano di Bartubeless, i più leggeri nei cerchi a raggi risultavano essere gli Excel montati di serie sulla Sport, gli altri a seguire, ma all'epoca non cerano ancora né Kineo, né Borrani e non ho info sui pesi di questi modelli.

Se al cerchio in alluminio aggiungi il trattamento Bartubeless che permette di eliminare le camere d'aria, quindi altri chili dalle ruote, ecco che va tutto a beneficio della guidabilità per via un ridotto effetto giroscopico delle masse rotanti. In pratica la moto diventa più agile in quanto la leva che devi applicare per inclinarla sia inferiore a quella che applicheresti su cerchi più pesanti

Quindi a meno che altri marchi non producano cerchi piu leggeri, con un cerchio alluminio della sport trattato bartubeless siamo al top (prestazionalmente parlando) e rimanendo su cerchi a raggi aldilà dell'estetica (borrani fantastici per me quanto tamarri?)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Il Carto dice:

Quindi a meno che altri marchi non producano cerchi piu leggeri, con un cerchio alluminio della sport trattato bartubeless siamo al top (prestazionalmente parlando) e rimanendo su cerchi a raggi aldilà dell'estetica (borrani fantastici per me quanto tamarri?)

Per le info in mio possesso, sì. 

Ma di sicuro Già ha informazioni più fresche anche su altri marchi ed altre possibilità.

Poi, ripeto, sia parla di cerchi a raggi in alluminio; se volessi andare su qualcosa di ancora più leggero allora ti si apre il mondo dei cerchi forgiati, in carbonio, in magnesio, etc. perdendo ovviamente la caratteristica dei raggi. 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Bravo @Popoman, hai studiato piuttosto bene.

Confermo tutto ed aggiungo un consiglio: se dovete cambiare fatelo solo per cerchi omologati (per uso stradale).

Aggiungo che le valutazioni sulla differenza sul solo dato di peso non dicono necessariamente tutta la verità poichè è soprattutto un canale più leggero (ma altrettanto o più resistente) a determinare una minore inerzia e quindi una maggiore maneggevolezza alla guida.

Aggiungo anche un'ulteriore chicca: a catalogo Ducati Performance del Monster nei primi anni 2000 comparivano una coppia di sublimi cerchi Dymag con mozzo in alluminio dal pieno, canale in carbonio e raggi inox. Quelli sì che erano una figata assurdissima, li trovassi in giro  non ci penserei due volte e prenderli.

 

 

Dymag carbon Wire spoke 1a.jpg

Link to comment
Share on other sites

31 minuti fa, Gia' dice:

Bravo @Popoman, hai studiato piuttosto bene.

Confermo tutto ed aggiungo un consiglio: se dovete cambiare fatelo solo per cerchi omologati (per uso stradale).

Aggiungo che le valutazioni sulla differenza sul solo dato di peso non dicono necessariamente tutta la verità poichè è soprattutto un canale più leggero (ma altrettanto o più resistente) a determinare una minore inerzia e quindi una maggiore maneggevolezza alla guida.

Aggiungo anche un'ulteriore chicca: a catalogo Ducati Performance del Monster nei primi anni 2000 comparivano una coppia di sublimi cerchi Dymag con mozzo in alluminio dal pieno, canale in carbonio e raggi inox. Quelli sì che erano una figata assurdissima, li trovassi in giro  non ci penserei due volte e prenderli.

 

 

Dymag carbon Wire spoke 1a.jpg

Mi sa che sono più rari della banconota da due euro...

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Il Carto dice:

Scusate la mia ignoranza..non mi sono mai interessato ai cerchi se non per sostituire il canale dei miei da acciaio ad alluminio.

Sostituire i cerchi in alluminio della sport con uno dei modelli sopra elencati quali benefici da?

Oltre al fattore estetico che è soggettivo..

E' solo un discorso legato al montaggio di atri tipi di pinze o c' è di più?

(leggerezza, manovrabilità ecc..)

Visti i prezzi così alti ho pensato che non può essere solo per un motivo estetico la loro sostituzione...

hai avuto già la risposta al tuo post, contribuisco col raccontarti che quando salii sulla moto con i nuovi cerchi FABA nel mio caso mi sembrava di guidare un altro mezzo...

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

34 minuti fa, jordano dice:

hai avuto già la risposta al tuo post, contribuisco col raccontarti che quando salii sulla moto con i nuovi cerchi FABA nel mio caso mi sembrava di guidare un altro mezzo...

 

Ti capisco.. ho notato pure io la differenza passando dal canale in acciaio a quello alluminio e non ho nemmeno il bartubeless

Link to comment
Share on other sites

Bisogna pure dire chè i cerchi FaBa, qualche anno fà quando li presi io e magari ancora oggi, non sono omologati.

In nazioni come la Germania con controlli più severi, sè ti beccano, sei fregato! Poi dal punto di vista assicurativo in caso di ... (corna!) non vorrei immaginare cosa può venire incontro al conducente! EmojiSmiley-06:

Anchè sù di questo nel vecchio forum scrissi un romanzo con le mie avventure dopo averli montati e mostrati al TÜV tedesco.

Edited by Monoposto
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Il Carto dice:

Ti capisco.. ho notato pure io la differenza passando dal canale in acciaio a quello alluminio e non ho nemmeno il bartubeless

La differenza tra tubeless e tube full con lo stesso canale è pressoché impercettibile... a meno che tu non sia un collaudatore 

Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, Reeko81 dice:

La differenza tra tubeless e tube full con lo stesso canale è pressoché impercettibile... a meno che tu non sia un collaudatore 

Collaudatore..non chiudo nemmeno le gommeEmojiSmiley-38:

Come mai allora in molti fanno questo trattamento se è cosi impercettibile? A sentire chi l'ha fatto migliora parecchio..

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.