Jump to content

15° RADUNO SPORTCLASSICI

Trasudamento olio zona pignone


Mr.zandastic

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

Ultimamente mi è capitato di trovare una goccia di olio all’altezza Della pedana sinistra esattamente sotto il pignone.

Al momento non mi sono preoccupato finché un giorno al benzinaio una goccia è caduta a terra  e controllando sotto la moto dell’olio era Già stato portato in giro per le fessure del motore.

ho notato che si crea un piccolo deposito dentro il copri pignone e smontandolo sembra che la perdita sia riconducibile a una fessura esattamente dietro una delle viti , tant’è che una delle due presenta del’olio all’interno del filetto.

È plausibile che sia stato sigillato con poca pasta?

in tal caso devo smontare tutto o posso tamponare “aggiungendola” dove credo che sia la mancanza?

FDBAA809-771B-4DAB-AFF4-7F3AEA2AFA0A.jpeg

Edited by Mr.zandastic
Link to comment
Share on other sites

Ciao, non sono molto esperto ma, per prima cosa ripulirei la zona per vedere senza ombra di dubbio da dove proviene l'olio. Magari scoprire se c'è una crepa sotto l'accumulo di sporcizia.

E un controllo attento del livello dell'olio.

Comunque, se fosse la vite, frenafiletti sull'intera filettatura della vite dovrebbe sigillare.

Lascio la parola agli esperti. 

 

Edited by Mozo
Link to comment
Share on other sites

Verificate che non sia il tubo sfiato olio secco, otturato o venato e che non vi siano quindi colature .  
Capita che se hai livello olio al massimo o vicino alla tacca max, col calore aumenti pressione e quindi sfiatino più vapori e si sollecitino maggiormente guarnizioni oring etc etc. 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Se hai l’attuatore originale io lo sostituirei direttamente con uno aftermarket, magari maggiorato. Altrimenti puoi provare a smontarlo e sostituire gli o-ring interni, su eBay dovresti trovare vari kit 😉

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

La mia continua a perdere un pochino dopo sostituzione attuatore... Ieri abbiamo controllato e gli o rnig dell'asta della frizione sono secchi e piatti. Ne ho sostituito uno con uno similare... ma ancora un pochino perde, probabilmente il problema è li e devo cambiarli tutti e due... qualcuno sa quali mettere, devo per forza prenderli in ducati?

Link to comment
Share on other sites

Il 13/7/2021 at 19:17, Mr.zandastic dice:

Novità? Io ci ho appena dato un’occhiata e la perdita sembra arrivare da una delle viti vicino l’attuatore ma non dal “rubinetto” per intenderci

io ho scoperto che la perdita viene dal o-ring del pignone, infatti è olio motore e non il DOT4 della frizione...

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.