Mr.zandastic Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 (edited) Come dicevo nel post precedente al “backup” mi sono trovato una macchia a terra di olio verde proveniente dall’ammortizzatore sinistro. Mi piacerebbe se possibile approfondire l’argomento grazie a tutti Edited January 25, 2021 by Mr.zandastic Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 Ciao. Gli ammortizzatori originali io li sostituii poco dopo l'acquisto con dei Bitubo. Certo è che se perdi liquido (i tuoi sono originali o aftermarket?), o li fai rettificare (kit tenuta guarnizioni) o prendi l'occasione per fare un upgrade e li prendi nuovi. Con più dettagli qualcuno sul forum potrà darti certamente più informazioni e spunti. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 (edited) Si monto gli originali perché li preferisco esteticamente agli after, Sto chiedendo in giro per una revisione ma il primo mi ha chiesto 130 l’uno + 20 valvola azoto + ricambi eventualmente necessari una volta aperti. L’ho cordialmente salutato. Edited January 25, 2021 by Mr.zandastic Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderboy29 Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 Visto che la tua GT è allestita come una sport due yss con serbatoio ci starebbero benissimo.. Con € 550 te la cavi https://www.ebay.it/itm/352606759514 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 Gli ammo sono una delle prime modifiche da fare... dopo i cerchi 😜 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 11 minuti fa, JanGT dice: Gli ammo sono una delle prime modifiche da fare... dopo i cerchi 😜 La lista è lunga....se ti sale la 🐒 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 1 ora fa, Mr.zandastic dice: Si monto gli originali perché li preferisco esteticamente agli after, Sto chiedendo in giro per una revisione ma il primo mi ha chiesto 130 l’uno + 20 valvola azoto + ricambi eventualmente necessari una volta aperti. L’ho cordialmente salutato. come ti dicevo nella prima discussione, per una revisione completa dal mio sospensionista (è stato per due anni sospensionista alla Parigi Dakar) il prezzo dovrebbe aggirarsi sulle 150-200 € e, pur mantenendo gli originali come look, avresti certamente un migliore upgrade. Sempre come dicevo, credo che con un prezzo inferiore dovresti recuperare senza difficoltà una coppia usata di originali (che, ricordo, sono Sasch, quindi di discreta qualità) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 No Raga non me la sento 🙈 non mi piacciono proprio. Piuttosto come dice maxim, dovrei trovare uno che non sia ladro come quello a cui mi sono rivolto 🤞 Ma narratemi sta cosa dei cerchi, cos’hanno che non va??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 Comunque sto aspettando un secondo preventivo da un’altro che pare sia ex capo meccanico di Biaggi Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderboy29 Posted January 25, 2021 Share Posted January 25, 2021 26 minuti fa, Mr.zandastic dice: No Raga non me la sento 🙈 non mi piacciono proprio. Piuttosto come dice maxim, dovrei trovare uno che non sia ladro come quello a cui mi sono rivolto 🤞 Ma narratemi sta cosa dei cerchi, cos’hanno che non va??? I cerchi purtroppo hanno la camera d' aria. O vanno cambiati con un paio tubeless o si rendono tubless gli originali 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted January 25, 2021 Author Share Posted January 25, 2021 3 hours ago, spiderboy29 said: I cerchi purtroppo hanno la camera d' aria. O vanno cambiati con un paio tubeless o si rendono tubless gli originali in effetti è una bella seccatura bucare,questa estate in Corsica mi è capitato ma per fortuna nel kit avevo anche la camera d’aria Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderboy29 Posted January 26, 2021 Share Posted January 26, 2021 15 ore fa, Mr.zandastic dice: in effetti è una bella seccatura bucare,questa estate in Corsica mi è capitato ma per fortuna nel kit avevo anche la camera d’aria https://www.bartfactory.com/ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted January 26, 2021 Share Posted January 26, 2021 Trattamento bart fatto fare a Bergamo 10 anni fa , mai avuto problemi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted January 26, 2021 Share Posted January 26, 2021 23 ore fa, Mr.zandastic dice: No Raga non me la sento 🙈 non mi piacciono proprio. Piuttosto come dice maxim, dovrei trovare uno che non sia ladro come quello a cui mi sono rivolto 🤞 Ma narratemi sta cosa dei cerchi, cos’hanno che non va??? non ho capito cosa non ti piace dei non originali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted January 26, 2021 Share Posted January 26, 2021 19 ore fa, Mr.zandastic dice: in effetti è una bella seccatura bucare,questa estate in Corsica mi è capitato ma per fortuna nel kit avevo anche la camera d’aria cmq non è solo per il bucare (sicurezza prima di tutto per carità) ma levi anche peso ad una massa rotante e la moto ne guadagna in guidabilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted January 26, 2021 Author Share Posted January 26, 2021 1 hour ago, JanGT said: non ho capito cosa non ti piace dei non originali... Esteticamente non li vedo adatti alla linea classica della moto,poi per carità sono gusti ma non ho mai apprezzato i pezzi aftermarket fin da ragazzo quando usava riempire le super sportive Di ergal colorato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted January 26, 2021 Share Posted January 26, 2021 Quoto😬 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted January 27, 2021 Share Posted January 27, 2021 13 ore fa, Mr.zandastic dice: Esteticamente non li vedo adatti alla linea classica della moto,poi per carità sono gusti ma non ho mai apprezzato i pezzi aftermarket fin da ragazzo quando usava riempire le super sportive Di ergal colorato Si ma ci sono degli after molto simili, non capisco se il problema è solo il serbatoietto o qualcos'altro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted January 27, 2021 Author Share Posted January 27, 2021 Ma risulta a qualcuno che non possano essere revisionati?!? Il secondo a cui ho chiesto è di questa idea 😳 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DrGonzo Posted January 27, 2021 Share Posted January 27, 2021 Ho cambiato gli originali per i bitubo WME (senza serbatoio separato), oltre ad essere vlassici all'apparenza, ho guadagnato in guidabilità soprattutto nei viaggi in coppia e carico, in quanto danno la possibilità di precaricare al bisogno, mentre con gli originali é un po' più difficoltoso. Anch'io mi unisco agli sportclassici molto soddisfatti del trattamento Bart ai cerchi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mozo Posted January 29, 2021 Share Posted January 29, 2021 (edited) Il 25/1/2021 at 16:30, Mr.zandastic dice: Si monto gli originali perché li preferisco esteticamente agli after, ... Tu hai la sport? Gli ammortizzatori che monti ora sono della GT. Questi sono gli originali della biposto. Edited January 29, 2021 by Mozo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted January 29, 2021 Share Posted January 29, 2021 Originalessssssssssss😁😁😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted February 1, 2021 Author Share Posted February 1, 2021 On 27/01/2021 at 19:32, DrGonzo said: Ho cambiato gli originali per i bitubo WME (senza serbatoio separato), oltre ad essere vlassici all'apparenza, ho guadagnato in guidabilità soprattutto nei viaggi in coppia e carico, in quanto danno la possibilità di precaricare al bisogno, mentre con gli originali é un po' più difficoltoso. Anch'io mi unisco agli sportclassici molto soddisfatti del trattamento Bart ai cerchi! Online mi è capitato di sentire gente fare un “trattamento “ simile con un certo nastro 3M da 50mm che pare sia davvero efficace Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted February 1, 2021 Author Share Posted February 1, 2021 On 29/01/2021 at 14:28, Mozo said: Tu hai la sport? Gli ammortizzatori che monti ora sono della GT. Questi sono gli originali della biposto. Ho una Gt allestita sport Link to comment Share on other sites More sharing options...
DrGonzo Posted February 1, 2021 Share Posted February 1, 2021 6 ore fa, Mr.zandastic dice: Online mi è capitato di sentire gente fare un “trattamento “ simile con un certo nastro 3M da 50mm che pare sia davvero efficace Forse ne avevamo parlato anni fa del trattamento col nastro 3M, tuttavia mi pare che avessimo convenuto che, dato che si parla di tenuta dei cerchi/pneumatici, non fosse il caso di darsi al fai da te, preferendo il trattamento Bartubless visto che é una tecnica garantita, consolidata negli anni e supportata da parecchi pareri positivi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now