Guest Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 Il nome della moto è un po’ un piaciugo (Ducati 1000 SuperSport) loro sono di Genova, appena rientrati da Verona con un secondo posto nella categoria cafe racer. Personalmente apprezzo in particolare l’opera di raccordo tra codino simil trofeo, serba simil MHe e cupolone SS. Collettori bocciati. Dalle loro mani sono passate diverse SC ultimamente. Direi piuttosto bravi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 Quello che non capisco è perché su una moto con 100-mila elaborazioni abbiano tenuto freni, forcelle ed ammortizzatori originali? 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 1 ora fa, Popoman dice: Quello che non capisco è perché su una moto con 100-mila elaborazioni abbiano tenuto freni, forcelle ed ammortizzatori originali? Perchè la supersport stava messa peggio della nostra Immagino si tratti essenzialmente di una rievocazione estetica (a parte i collettori) Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 si bravi, han fatto diversi ottimi lavori... non proprio economici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ema79 Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 (edited) 3 ore fa, Popoman dice: Quello che non capisco è perché su una moto con 100-mila elaborazioni abbiano tenuto freni, forcelle ed ammortizzatori originali? Glielo avevo chiesto subito ? Ci sono andato piano per la nota permalosità...? Edited January 20, 2020 by Ema79 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabFabulous Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 Si, bel lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mozo Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 (edited) Riguardo la foto col telaio nudo, a parte il telaio e le gomme, il 99% e una gt1000, come da titolo? Edited January 20, 2020 by Mozo Link to comment Share on other sites More sharing options...
javifoto70 Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 Io trovo il cupolone sproporzionatamente grande del resto mi sembra un cafe racer molto bella con un originale lavoro dell´insieme codino, serbatorio, cupolone e una livrea anche interessante e diversa ai tipici colori Ducati. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
2Pistoni Posted January 21, 2020 Share Posted January 21, 2020 oltre alle forche e freni di cui avete risposto con il futuro step, il serbatoio mi sembra bellissimo come forma particolare e colore però mi sembra poco lo spazio per le gambe / ginocchia la foto con la tipa rappresenta le proporzioni uno intorno al 1,80 dovrebbe sedersi arretrato sempre al limite sul codino per avere le ginocchia dentro e non so quanto sia comodo il silenziatore basso potrebbe toccare per il resto grande interpretazione anche il colore me garba parchio richiama le vechie Ducati SS da corsa Link to comment Share on other sites More sharing options...
miro Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 Quella in foto è un rivisitazione della GT 1000 effettuata dallo stesso garage che ha eseguito il restyling della mia... Ha partecipato al concorso Cafè Racer nel contest LowRide Mag di VeronaFiere classificandosi al secondo posto... io lo trovo uno studio interessante, ma sono curioso di conoscere il parere di chi è più competente di me... a voi, la parola di giudizio... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinciaracingbox Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 Ciao Miro, vista dal vivo a Verona, esteticamente bella!, bella la qualita' della verniciatura, belli gli inserti in alluminio si codi serbatoio, curata nei dettagli, unico neo i serbatoietti dell'olio posizionati piu' bassi delle pompe (che non funzioneranno mai). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 11 ore fa, miro dice: Quella in foto è un rivisitazione della GT 1000 effettuata dallo stesso garage che ha eseguito il restyling della mia... Ha partecipato al concorso Cafè Racer nel contest LowRide Mag di VeronaFiere classificandosi al secondo posto... io lo trovo uno studio interessante, ma sono curioso di conoscere il parere di chi è più competente di me... a voi, la parola di giudizio... Se ne è discusso qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted February 10, 2020 Share Posted February 10, 2020 molto molto interessante mi piace quasi tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
2Pistoni Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 ripensandoci : frecce, specchietti, targa dove sono? perchè cambiano l'insieme, è chiaro che così sembra pronta per la pista ed è figa su una moto così avrei tolto le pedane posteriori ed il telaietto per montare delle pedane regolabili e renderla mono oltre che adattabile al pilota bella la lucidatura dei carter ed il giro dei collettori, sul silenziatore ho il dubbio che tocchi nelle pieghe estreme per quello togliendo le pedane si poteva alzare anche se esteticamente così è molto figo io l'avrei realizzata mono con un due in due alto destra / sinistra anche la svasatura nel codino mi piace dona dinamicità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now