Jump to content

Prima prova Scrambler Ottagonale


OTTAGONO FURIOSO

Recommended Posts

Ciao Ragazzi! EmojiSmiley-06:

Finalmente sabato scorso ho finito di rimontare tutto e sono riuscito a farmi una cinquantina di km. Così ho potuto già capire molte cose della moto. Vado per ordine:

MOTORE:

Innanzi tutto c' è da sottolineare che la moto è equipaggiata con scarico LEOVINCE decatalizzato e senza dbkillers, filtro Springfilter e una piccola modifica all' airbox. Diciamo che la differenza con SMT si sente parecchio!! EmojiSmiley-23: Ma è inevitabile. Una ha 75cv, l' altra 120cv, quindi la spinta sicuramente non lascia a bocca aperta, anzi...La moto fatica ad alzarsi in prima di motore e in seconda di frizione proprio nemmeno parlarne! Il limitatore arriva prestino sia rispetto a GT che a SMT. Tuttavia questo 800 mi piace perchè è comunque lineare e con una schiena adeguata e la giusta potenza per dare mani di gas nel misto, senza il minimo problema! Insomma, se GT ed SMT sono galvanizzanti nelle prime tre marce ma, di contro, sul misto il controllo di trazione a polso dev'essere sempre ben tarato, con questa anche le sgasate ben piegati non creano nessun problema, anzi, ha una trazione fantastica che porta fuori dalle curve ben piantanti!

CICLISTICA (nuvoloso - 13gradi):

Sempre rispetto a SMT, ci sono circa 25kg in meno e si sentono! La Scrambler è incredibilmente maneggevole. La ruota davanti da 18 la indirizza in curva e tu la guidi come una graziella, senza il minimo fastidio, con una facilità disarmante! Anche arrivando leggermente lungo, pinzi piegato, la pieghi ancora e curvi come niente fosse! Una mangia tornanti! Ho grattato lo slider di sinistra senza accorgermene! Insomma nel misto lento se la gioca con qualsiasi Naked, anche le più potenti! Tutti lamentavano la rigidità del mono di serie, io con l' YSS montato devo dire che non solo non me ne sono minimamente accorto, ma il livello di comfort e precisione dell' ammo thailandese sono positivamente imbarazzanti se relazionati al prezzo! Sul veloce invece lamenta qualche ondeggiamento, credo più che altro dovuto all' effetto bandiera del pilota. Anche la luce a terra è scarsina, specie in relazione al fatto che la moto ha potenzialità maggiori.

COMFORT:

In realtà è difficile comprendere il tutto con soli 50km... Ma posso dirvi che di aria ne arriva parecchia! Il pilota è molto esposto (più che con GT) e il cupolino migliora le cose di poco/nulla! Sicuramente positivo perchè non invoglia a tirare sul dritto, prediligendo andature da 90kmh, però in autostrada o in statali è piuttosto fastidioso, specie sulle spalle. Ma del resto non è una moto votata al turismo, quindi va accettata così. La seduta per ora mi sembra buona e come detto precedentemente, il mono YSS garantisce la completa assenza di contraccolpi all' osso sacro.

FRENI:

L' impianto frenante anteriore è quello della Panigale....ma a metà! EmojiSmiley-23: Insomma non è una cosa da riferimento ultrasportivo, ma devo dire che mi aspettavo di peggio! E' molto modulabile e conferisce alla moto una valida sicurezza! Insomma mi è piaciuto! Il freno motore comunque, in questa due valvole, fa sempre il suo magico e fantastico lavoro....per la mia adorata guida ottagonale!EmojiSmiley-06:

SOUND SCARICO:

Musica pura! Senza dbkillers è uno spettacolo... Leggermente meno metallico di quello della GT1000 coi termignoni, una voce più gutturale, ma bella gonfia! Anche in rilascio è galvanizzante, ma se GT1000 aveva un sound da 10, diciamo che questo si attesta su un 9+.

CONCLUSIONI:

Lascio un attimo in stand-by. Vorrei fare un giro di almeno 300km per dare un giudizio generale e sottoscrivere le osservazioni di cui sopra. EmojiSmiley-106:

 

IMG_20190311_113158-01.jpeg

  • Like 7
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Dovresti pubblicare sto articolo prova a fondo Scrambler su insella o motociclismo..magari serve in edicola a chi sta pensando a comprarne una.

Consento con te che una degli aspetti piu importanti di una moto e la leggerezza e il disegno del telaio, poi il motore. E capisco che la Scrambler al di sopra di tutto sarà un piacere guidarla per la sua leggerezza, se poi mantiene lo speciale sound e feeling din un bel motore Ducati anche se non troppo potente il divertimento e il piacere di guida ci sta.

poi con le to personalizzazioni la rendi sempre come ti va .. e pare che ci stai!

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

come al solito prova dettagliata quasi professionale... 50 km sono pochi ma la prima impressione di solito è sempre quella giusta...

cercavi una moto così no? inutile fare paragoni con moto di altri segmenti!

al raduno un giretto me lo fai fare?

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, jordano dice:

come al solito prova dettagliata quasi professionale... 50 km sono pochi ma la prima impressione di solito è sempre quella giusta...

cercavi una moto così no? inutile fare paragoni con moto di altri segmenti!

al raduno un giretto me lo fai fare?

Giusto! Ma i paragoni sono come per la figa....inevitabilmente li fai! ?

Certo che te la faccio provare! ?

Link to comment
Share on other sites

Il 12/3/2019 at 11:01, OTTAGONO FURIOSO dice:

Giusto! Ma i paragoni sono come per la figa....inevitabilmente li fai! ?

Certo che te la faccio provare! ?

...e invece proprio la figa non va mai paragonata!!

mi prenoto anch'io per una prova in cambio tu vinci un collaudo della mia! ?

  • Like 2
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Il 13/3/2019 at 11:09, wuglys dice:

...e invece proprio la figa non va mai paragonata!!

mi prenoto anch'io per una prova in cambio tu vinci un collaudo della mia! ?

Guarda che quando io "collaudo" una moto è come quando un black mamba "collauda" una fica!! She never come back!! ????

Edited by OTTAGONO FURIOSO
Link to comment
Share on other sites

23 hours ago, OTTAGONO FURIOSO said:

Guarda che quando io "collaudo" una moto è come quando un black mamba "collauda" una fica!! She never come back!! ????

? speriamo di si....lo dico per te!   cmq il bike sharing non è peccato!!

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

Spettacolo! Mi ritrovo completamente nella sensazione di agilità percepita quando l'ho provata: poterla sbatacchiare a destra e a manca è la dote più evidente e divertente di questa moto. Il suo equilibrio lo raggiunge col 1100, ma so che ci sono state altre valutazioni ? quindi GODITELA! ✌️

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ciao Bastardi!! EmojiSmiley-12:

Posso finalmente aggiornare il post, dopo il giro di ieri il Slovenia e Croazia di circa 350km e soprattutto dopo la RIMAPPATURA DELLA CENTRALINA ESEGUITA DA SILVESTRO MULTIGATTO.

Beh, innanzi tutto devo dire che mi sono divertito come un matto!! Questa moto è semplicemente fantastica tra le curve! Posso quindi confermare più o meno tutto quello che ho scritto sopra con l' aggiunta di alcuni piccoli dettagli sia positivi che negativi.

POSITIVI :

Ribadisco che la ciclistica unita alle Pirelli MT60 è una cosa strabiliante. Semplice ma efficace in tutti i contesti. Il baricentro basso ti permette di fare qualsiasi cosa! Hai un controllo totale del mezzo e l' anteriore è comunicativo sempre! La moto è equilibratissima anche in ingresso curva, non tende mai a stringere o ad allargare, tenendo la traiettoria come su un binario. Insomma pieghe e contropieghe col sorriso fra i denti sia sul misto stretto, che sul medio, che sul veloce dove non sbava minimamente anche se la postura del pilota non aiuta a contrastare la spinta dell' aria.

Il motore dopo la rimappatura è un cazzo di orologio svizzero! Non ha la minima flessione. Ora la moto si alza in prima di gas, anche se le manca un po' di schiena ai bassi per tirarla su in seconda di frizione; adesso questo 800 è molto vicino al 1000DS, ma con un' erogazione più trattabile che aumenta ancora la trazione in uscita.

Anche i consumi sono una nota positiva, ho fatto 21km/l, quindi l' autonomia è buona, considerati i 13.5litri di serbatoio.

NEGATIVI :

Innanzi tutto le forcelle. Per carità, fanno il loro dovere alla grande, ma sono tarate secondo me un po' troppo sul rigido! Quando l' asfalto è perfetto sono perfette, ma quando l' asfalto non è proprio un biliardo, trasferiscono tutto alle braccia del pilota senza copiare/smorzare nulla. Ribadisco che non sono pericolose per la tenuta (anche se gli avvallamenti in centro curva un po' ti fanno stringere le chiappe), ma sono stancanti in quanto le braccia del pilota fanno appunto da molla trasferendo il tutto su spalle, collo e testa, stancando anche la vista (se provate a muove la testa velocemente come ci fosse un mini terremoto capirete la sensazione EmojiSmiley-23:).

Poi la sella...Come già anticipato dal mondo intero, è scomoda. Dopo circa un' ora e mezza incominciano gli indolenzimenti. Purtroppo non si può fare nulla, bisogna prendere atto che non è una moto pensata per il turismo e che necessita di piccole pause a cadenza oraria che non risolvono il problema ma danno un po' di sollievo, il giusto per affrontare un' altra ora in sella.

Altro piccolo difetto anch' esso conosciuto è il calore dai collettori. Non presente in movimento si fa sentire bene ai semafori! Insomma, in città a giugno/luglio/agosto io la sconsiglierei "caldamente"!!

Difetto poi già riscontrato ma ora accentuato è la luce a terra! Come vedete in foto ho scartavetrato il collettore nelle pieghe a destra. Devo trovare una soluzione perchè la cosa avviene troppo di frequente...Scarpe e pedaline non mi preoccupano, ma il collettore si perchè rischio di bucarlo...Pensavo addirittura di martellarlo di fino in zona grattata, di modo da creare un mini avvallamento, il tanto da agevolare la piega, ma è proprio sulla connessione fra un pezzo e l' altro, quindi difficile poi in fase di accoppiamento. Ci devo ragionare.

 

Per ora è tutto. EmojiSmiley-06:

scrambler collettori.jpg

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, FabFabulous dice:

Ottimo Andrea! Quindi il prodotto di manma Ducati è valido? La spesa vale l’impresa?

È molto valido! Ma in se la moto non vale i soldi del listino....specie la mia versione, Classic, che veniva 11.200euro.... Una follia per una moto con così pessime finiture!! Poi dal vivo ti spiegherò....?

Secondo me va comprata usata sui 6mila calcolando circa 3mila euro di modifiche... 

Ecco, 9mila euro è il suo prezzo, ma messa giù come l' ho fatta io...?  Allora te la godi di brutto, hai una moto personalizzata a tuo gusto e che va alla grande!! 

Se devi comprarla nuova e metterci 3mila euro sopra, allora meglio prendere la 1100 che come finiture le da 10 a 0! ??

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Bella chiara e vera descrizione, la moto è di un efficacia disarmante, specie nel misto medio-stretto, potenza simile appunto alla 1000 Ds ma con meno peso e più agilità.

Dei difetti ne abbiamo parlato, purtroppo sono quelli x molti (per qualcuno è perfetta), la sella la ho appena fatta rifare una altra volta, questa volta con gel, prima uscita più lunga e sembrava di avere un phon sulle chiappe, con più o meno la stessa scomodità, sono sempre più convinto che è postura il problema, rifarò fare ancora la sella, questa volta alzandola di almeno 5 cm, allungandola un pò sul serbatoio, allo stesso tempo metterò delle pedane in posizione diversa, dopo di queste se rimane il problema o lo accetto definitivamente o cambio con 1100.

Luce a terra, io toccavo spessissimo le scarpe, ho cambiato tipologia di guida, spigolature e gasss (non è troppo lontano in effetti dalla mia guida tipica...) comprendo che sia difficile per te Andrea che prediligi la piega estrema e lunga, ma c'è poco da fare, mi pare che esistano collettori in posizione diversa sono in abbinamento a silenziatore alto, mi ero riproposto di farne realizzare uno, Emavintage mi aveva mandato un collettore del monster 796 ma non si abbina, troppo complicato.

Per le forcelle, io ho il kit andreani, ti dico che cambia poco con le vibrazioni, cambia invece tanto nella guida...

Spero riusciamo a farci due benedette curve assieme, con alla sosta un confronto serio e preciso ? 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Non o sperienza con la Scrambler ma vedendo le gomme semitassellate che non sembrano proprio sportive ne belle morbide e aderenti pare una follia che Andrea sia stato capace di grattare il colletore in quel modo!

Se puoi andare cosi forte in piega con la Scrambler cosa faresti con la SC?

In ogni modo magari dovresti sacrificare stetica e trovare dei collettori piu alti anche sen non tanto belli se vuoi continuare a piegare così.  Magari puoi provare a alzare uno o due centimetri il retrotreno lavorando sull`ammortizatore posteriore.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

25 minuti fa, javifoto70 dice:

Non o sperienza con la Scrambler ma vedendo le gomme semitassellate che non sembrano proprio sportive ne belle morbide e aderenti pare una follia che Andrea sia stato capace di grattare il colletore in quel modo!

Se puoi andare cosi forte in piega con la Scrambler cosa faresti con la SC?

In ogni modo magari dovresti sacrificare stetica e trovare dei collettori piu alti anche sen non tanto belli se vuoi continuare a piegare così.  Magari puoi provare a alzare uno o due centimetri il retrotreno lavorando sull`ammortizatore posteriore.

Ecco in foto la mia ex GT1000....come vedi non era molto diverso il discorso!! ? 

Però credimi che con Scrambler si va altrettanto veloci, anzi, sui tornanti va meglio delle Sportclassic! E poi le Pirelli MT60 hanno un tassello "finto"...?...in realtà sono molto stradali! 

L' ammo posteriore mi piace così per ora perché ha il giusto compromesso fra sportività e comfort. 

Proverò a creare una piastrina di protezione in inox spessa 2mm, intercambiabile... Di modo da sacrificare lei piuttosto che il collettore... Vedremo...?

 

Foto1159.jpg

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Maxim dice:

Bella chiara e vera descrizione, la moto è di un efficacia disarmante, specie nel misto medio-stretto, potenza simile appunto alla 1000 Ds ma con meno peso e più agilità.

Dei difetti ne abbiamo parlato, purtroppo sono quelli x molti (per qualcuno è perfetta), la sella la ho appena fatta rifare una altra volta, questa volta con gel, prima uscita più lunga e sembrava di avere un phon sulle chiappe, con più o meno la stessa scomodità, sono sempre più convinto che è postura il problema, rifarò fare ancora la sella, questa volta alzandola di almeno 5 cm, allungandola un pò sul serbatoio, allo stesso tempo metterò delle pedane in posizione diversa, dopo di queste se rimane il problema o lo accetto definitivamente o cambio con 1100.

Luce a terra, io toccavo spessissimo le scarpe, ho cambiato tipologia di guida, spigolature e gasss (non è troppo lontano in effetti dalla mia guida tipica...) comprendo che sia difficile per te Andrea che prediligi la piega estrema e lunga, ma c'è poco da fare, mi pare che esistano collettori in posizione diversa sono in abbinamento a silenziatore alto, mi ero riproposto di farne realizzare uno, Emavintage mi aveva mandato un collettore del monster 796 ma non si abbina, troppo complicato.

Per le forcelle, io ho il kit andreani, ti dico che cambia poco con le vibrazioni, cambia invece tanto nella guida...

Spero riusciamo a farci due benedette curve assieme, con alla sosta un confronto serio e preciso ? 

Per la sella, non dipende dall' imbottitura ma dalla conformazione... Puoi aumentarla anche di 10cm, otterrai solo un obbrobrio estetico... Credo il problema sia la larghezza, non l altezza...

Per le curve assieme, lo spero anche io Max! ??

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

Ciao Ragazzacci!!

Vorrei aggiornare il post per rimarcare un problema che a mio avviso si sta rivelando fastidioso...Discorso LUCE A TERRA. Quello che è successo l' altro ieri mi sta facendo riflettere parecchio:

In sostanza, tornando dal lavoro, ho scelto di fare il giro un po' più largo per il collio triestino (circa 20km di curve collinari). Ero in maniche corte, quindi senza esagerare pennellavo le curve....Ma ad un certo punto sento da dietro arrivare arrogante un CBR1000RR del 2012/13... Vedevo che voleva passare allora ho cominciato a spingere, così per divertirci un po' assieme... Il guaio è che dopo poche curve eravamo come al Tourist Trophy!! ?

Sono riuscito a tenerlo dietro per un po' nel misto, poi al primo mini rettilineo mi ha staccato gli adesivi dal serbatoio!!EmojiSmiley-15:EmojiSmiley-23:

Allora ho provato ad agganciarmi dietro, ma lui avendo più freni e più motore, mi costringeva ad entrare fortissimo in curva...quindi ho pensato a mia figlia e l' ho lasciato andare!!EmojiSmiley-28: Lui comunque ogni curva steso perterra con ginocchio in stile MotoGP.... Insomma, nella mia vita ne ho visti pochi andare così forte!!

Al di là delle garette da bambini che sinceramente mi divertono ma non mi interessano (non soffro di problemi di inferiorità se uno mi passa con la moto su strada, ne penso di essere il motociclista più veloce del mondo!!EmojiSmiley-23:), quello che mi infastidisce e ciò che vedete in foto. E' vero, ho preso questa moto per andare tranquillo, godermi la strada senza esagerare e con stile....ma appunto la facilità con cui si fa condurre la Scrambler800 ti porta a piegarla senza nemmeno accorgertene! Pensate in caso di giro con passeggera!!!??? In sostanza a prescindere da come decido di premere, mi infastidisce che la moto abbia un limite così importante, specie perchè fin'ora ci ho fatto solo 1500km circa...

Maxim mi ha consigliato di cambiare stile di guida o uno scarico con collettori differenti e pedaline arretrate...Ma sinceramente, oltre il prezzo già speso per le varie modifiche fatte, sono stufo di metterci le mani dinuovo, su parti che tra l' altro sono già nuove (vedi Leovince)...

Cambiare stile di guida....Si può fare, ma come già detto il mio divertimento non è andare forte su strada, ma piegare la moto il più possibile! Che poi anche col K ho grattato le pedaline e il cavalletto centrale, ma in 30mila km mi sarà capitato 10 volte! Non ogni curva!!EmojiSmiley-85:

In conclusione, non so cosa farò nei prossimi mesi. Questa moto mi piace tantissimo!! Ma è come avere la morosa pornostar che ti fa i pompini al buio e con la guaina sul minchios....Insomma, tante potenzialità smorzate!!

IMG_20190717_080727.jpg

Link to comment
Share on other sites

come già detto in privato, devi cambiare stile di guida prima di tutto, a me c'è voluto del tempo ma  una  volta fatta tua la nuova guido ti garantisco che ti diverti come e più di prima, andrai più piano, ma chi se ne frega, meglio aggiungo... alternative cambio pedane e collettori-scarico (ne vale la pena??)

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.