Camillo Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Questo weekend mi sono fatto un'esperienza bellissima sui monti a nord di Dubai, nella regione di Hatta: il BMW Offroad Training ufficiale. Si è trattato del primo training offroad certificato BMW in Medio Oriente, e sono stato invitato a partecipare da un mio amico che ha aperto la scuola, sia per onroad che offroad. Essendo sempre stato incuriosito dal GS, ed avendo sempre desiderato fare un corso di guida in moto, ho colto al volo l'occasione, per imparare qualcosa e potere al contempo esplorare il pieno potenziale di quella che è forse la famiglia di moto più discussa, ed al contempo più stimata sul mercato. Ho avuto in dotazione Sua Maestà il 1200 (gli altri partecipanti al corso avevano l'800, mentre gli istruttori il 1200), ed è stato straordinario. Per arrivare al luogo in cui si svolgeva il training abbiamo fatto circa 200 km di asfalto, con una 40ina di km di belle curve, sulle quali ho avuto il piacere di tirare il collo al GS andando avanti con l'istruttore onroad (che è il mio amico proprietario della scuola; ha completato tutti i livelli di corso offroad, ma per ora è solo certificato onroad). Sono rimasto impressionato dalla facilità, dalla potenza e dalla sicurezza di quella moto. Alla quinta curva sfioravo già il suolo coi cilindri, la gomma on/off completamente chiusa (Michelin Anakee 3, per la cronaca). Ho al contempo però avuto la stessa impressione ricevuta quando ho guidato dei Multistrada 1200: per avere le stesse emozioni che provi con la Sportclassic ad una media di, diciamo, 70 km/h, devi tenere una media di 90 km/h. La sicurezza è probabilmente comunque superiore con un GS/MTS a velocità più elevata, però su strada godo di più con una moto dura, impegnativa, che ti dia l'idea di andare forte quasi solo nelle tue mani. Detto ciò, di nuovo, sono impressionato da cosa faccia quella moto su strada, con quale straordinario comfort (ero peraltro in completo da motocross - vestito così con la GT sarei arrivato a stento al bar), e con quale semplicità. Non devi neanche imparare a portarla: si spiega lei da sola in pochi minuti. Anzi, aggiungo che ho finito di lavorare alle 2:30 di mattina e mi sono dovuto alzare alle 5:30 per andare alla scuola a ritirare la moto... Quindi se sono riuscito a capirla in versione zombie, deve essere davvero facile. Ma arriviamo al bello: il training. L'istruttore era in realtà... Una istruttrice! Si trattava di una graziosa ragazza inglese di 30 anni (ho mandato la foto a Ivan che ha risposto con un semplice "innamorato"), che corre in enduro e con i GS da anni, e da un annetto fa l'istruttrice assieme al suo ragazzo, un francese considerato a quanto pare uno dei migliori conducenti di GS al mondo (con una buona carriera agonistica tuttora in corso). Hanno restaurato assieme una casa colonica verso Montpellier, dove tengono i corsi BMW ufficiali in estate, e fuori stagione vanno a tenere corsi a giro per il mondo: fino ad un mese fa in Giappone, ed ora a Dubai. Lui ha un braccio rotto, quindi non era lì in veste di istruttore, bensì solo di portatore di simpatia e fotografo, però in realtà è stato prodigo di consigli straordinari. La cosa notevole è che sono entrambi bassi e mingherlini, a differenza di quanto si potrebbe immaginare parlando di veterani del GS (anche perché obiettivamente dall'alto dei miei 190cm con braccia e gambe ben allenate da palestra e motocross ero molto avvantaggiato rispetto agli altri partecipanti nel gestire una moto così grossa e pesante). Abbiamo iniziato in un largo piazzale sterrato, con birilli e affini, per imparare le basi della tecnica di guida in fuoristrada per moto adventure. Per me è stata una rivelazione, nonché una sfida: mi reputo un motociclista stradale ed un endurista abbastanza esperto, ma la guida in fuoristrada di una moto adventure è una cosa totalmente a sé. Non direi neanche che sia una via di mezzo tra le due cose: piuttosto, come ci diceva l'istruttrice, è fondamentalmente trial, ma con una moto 5 volte più grossa. La cosa più interessante, ad esempio, è la gestione del peso corporeo. Abbiamo fatto degli esercizi che non avrei mai creduto di riuscire a fare: cerchi completi con il manubrio in posizione "full lock" con una mano sola entro un diametro di meno di 4 metri, slalom con i birilli distanti appena più della lunghezza della moto... E per fare queste cose, ad esempio, è ovviamente impensabile tenere il peso all'interno della moto come su strada, perché semplicemente cadi come una pera cotta... E nemmeno puoi pensare di curvare di potenza in derapata, seduto sul serbatoio e con la gamba interna tesa, come faccio con il KTM 450. Devi dunque stare in piedi - sempre - e piegare la moto a interno curva, mentre col il peso ti sposti totalmente all'esterno. Per girare su te stesso, addirittura, devi poggiare il ginocchio sul cilindo esterno. Affascinante, incredibile, e molto bello poter sperimentare tutto ciò con una moto da 20mila euro non tua (io non sono mai caduto nel corso del weekend, ma un altro partecipante è caduto circa 25 volte, ed un mio amico addirittura oltre 30 - con le moto pressoché indenni!). Un'altra cosa sconvolgente è stata l'efficacia dell'ABS offroad: avendo battuto tante musate in vita mia a causa di ruote anteriori bloccate, c'è voluto il sorriso più grazioso della signorina per convincermi a fidarmi e accelerare in pieno, per poi tirare a fondo d'improvviso la leva del freno sullo sterrato. Ma quando lo ho fatto, il bestione da 250 Kg si è fermato in pochi metri (per l'esattezza 18 da una velocità di 50 km/h, ribadisco, sullo sterrato!). Nel pomeriggio abbiamo cominciato a mettere in pratica quanto imparato con una "gita in montagna". Mi sono divertito tantissimo: ormai assuefatto all'adrenalina del 450 da cross urlante che ti strappa le braccia, è stata un'emozione scoprire sterrati di montagna con Sua Maestà il GS, in prima o seconda. Si tratta veramente di un altro modo di vivere la moto; pur concentrato per non beccare un masso che butterebbe in terra te e la moto, ti godi veramente la natura ed il paesaggio. La notte poi abbiamo dormito in tenda, con barbecue e tanti racconti di moto, ed il giorno dopo abbiamo replicato il programma: esercizi la mattina, ed una lunga escursione al pomeriggio, su terreni sempre più impegnativi, per poi rientrare in tarda serata a Dubai. Esperienza veramente splendida, non posso che raccomandare una cosa affine (Ducati organizza corsi simili con i Multistrada Enduro al Castello di Nipozzano). Non dico che mi stia venendo voglia di comprare un GS, penso che a 28 anni io preferisca mantenere l'adrenalina pura di un GT (che a priori, anche prendendo un GS, non venderei mai) associata a quella di un KTM specialistico ed urlante. Però... CHE MOTO PAZZESCA! Agevolo una foto di me tra i monti con la bestia, ed un paio durante le spiegazioni (così vedete la signorina). Ho anche filmato/fatto filmare un sacco con GoPro e drone, appena faccio un montaggio carino lo posto. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Incredibilmente foriero di dettagli, con questo report hai fatto in modo che percepissi anche le sfumature di questa esperienza come se l’avessimo vissuta insieme. Complimenti Camillo, al solito al top! ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Eh mancavano i racconti di Camillo. Assolutamente top! Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTTAGONO FURIOSO Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Adesso se sei un vero uomo, prendi la chitarrina e inventi una canzone che fa: "L Ottagono aveva ragioneeeeee....mannaggia sono un minchione....." ??? Scherzo...?... Gran bel report! Bravissimo! A volte le persone sparano sentenze senza provare. Il vantaggio di fare test simili è proprio quello di capire a fondo...e se si dispone di onestà intellettuale, condividere a prescindere dalla bandiera che si ha nel cuore. Ora capisci perché ho sempre osannato GS... ??? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 La BMW fa cacare. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 20, 2017 Author Share Posted November 20, 2017 (edited) Come promesso, eccovi un piccolo videomontaggio di qualche ripresa che abbiamo fatto col drone durante il weekend. Io sono quello con il tamarrissimo completo da cross mimetico sabbia/grigio (primo acquisto fatto per andare in moto nel deserto) ed il bauletto (fa un po' sfigato, ma mi serviva appunto per portare il drone). Scusate per la bassa qualità, ma non riuscivo a trasferire il video in alta qualità con la connessione saudita (sono a Riyadh per un paio di giorni). Video BMW.MP4 Edited November 20, 2017 by Camillo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 20, 2017 Author Share Posted November 20, 2017 10 hours ago, OTTAGONO FURIOSO said: Adesso se sei un vero uomo, prendi la chitarrina e inventi una canzone che fa: "L Ottagono aveva ragioneeeeee....mannaggia sono un minchione....." ??? Scherzo...?... Gran bel report! Bravissimo! A volte le persone sparano sentenze senza provare. Il vantaggio di fare test simili è proprio quello di capire a fondo...e se si dispone di onestà intellettuale, condividere a prescindere dalla bandiera che si ha nel cuore. Ora capisci perché ho sempre osannato GS... ??? Hahahahahahaha ed invece no... La mia conclusione è che pur riconoscendo che sia una moto pazzesca, sono più felice con GT 1000 più KTM 450, ed il Telelever per quanta sicurezza ti dia continua a non convincermi. A differenza tua che osannavi sto GS per poi prenderti un KTM (che peraltro è forse l'unico brand che sia una bandiera per me, visto che ho sempre avuto KTM da quando ho cominciato ad andare in moto da bambino)! Più seriamente, nel corso del training ho discusso molto con gli istruttori la seguente questione, sulla quale erano d'accordo con me: se impari ad andare in moto con una moto del genere, sei abbastanza "costretto" a restare su di prodotti validi e di ultima generazione. Ovviamente, ad un training BMW con GS del 2017, è giusto che ti insegnino a guidarla sfruttando tutto quanto offra la moto (ABS, controllo di trazione su strada ecc). Però poi è un problema se prendi in mano un GT, per non parlare di qualcosa di più vecchio... Mentre se hai imparato vecchia maniera, con una moto difficile, che frena poco e se frena troppo è perché ha bloccato eccetera, avrai sempre una formazione più completa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 grande Camillo, gran bella esperienza e gran bel racconto, unica cosa che sinceramente stona e veramente mi sa di grandissima cazzata è quando affermi che: "aggiungo che ho finito di lavorare alle 2:30 di mattina " non ce cede manco mi nonna ubriaca hahahahahahah sappiamo tutti che stai a Dubai a cazzeggiare 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTTAGONO FURIOSO Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Si hai ragione. Ma io ho sempre osannato anche SMT e poi sono anche troppo povero per permettermi una GS!!?? Sul fatto che GS non sia una moto "di apertura" sono tutti d'accordo. GS è una moto adulta che arriva dopo molti anni di motociclismo. L utente medio è infatti il "motociclista vissuto" che per lo più ha dai 40 anni in su. Quindi il discorso "impari a guidare con lei" non regge molto...diciamo piuttosto "finisci di imparare guidandola, perché non hai null'altro di personale da aggiungerle". Fai bene a goderti i tuoi mezzi perché sei giovane e devi fare ancora molta strada prima di sentirti "arrivato" e quindi concederti il lusso del relax su GS. Ovviamente te lo dico con rispetto, non per critica. ?? Se continui così diventerai un gran motociclista. Per quanto riguarda me, prima che nascesse la nuova SUPERADVENTURE 1290 S (in foto), avrei preso senza dubbi GS...ma questa nuova aranciona, ora come ora, ha sconvolto tutti i miei piani perché mi piace veramente tantissimo e più di qualsiasi altra moto.... Rimane il fatto che sono povero, quindi mi tengo la SMT con la nuova sella comfort che ho fatto fare!!??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 20, 2017 Author Share Posted November 20, 2017 2 minutes ago, jordano said: grande Camillo, gran bella esperienza e gran bel racconto, unica cosa che sinceramente stona e veramente mi sa di grandissima cazzata è quando affermi che: "aggiungo che ho finito di lavorare alle 2:30 di mattina " non ce cede manco mi nonna ubriaca hahahahahahah sappiamo tutti che stai a Dubai a cazzeggiare Hahahah no ma c'è il trucco: ho cominciato a lavorare un'ora prima da sbronzo quando sono andati via i miei amici e mi sono ricordato che non avevo mandato quanto promesso al cliente 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 20, 2017 Author Share Posted November 20, 2017 3 minutes ago, OTTAGONO FURIOSO said: Si hai ragione. Ma io ho sempre osannato anche SMT e poi sono anche troppo povero per permettermi una GS!!?? Sul fatto che GS non sia una moto "di apertura" sono tutti d'accordo. GS è una moto adulta che arriva dopo molti anni di motociclismo. L utente medio è infatti il "motociclista vissuto" che per lo più ha dai 40 anni in su. Quindi il discorso "impari a guidare con lei" non regge molto...diciamo piuttosto "finisci di imparare guidandola, perché non hai null'altro di personale da aggiungerle". Fai bene a goderti i tuoi mezzi perché sei giovane e devi fare ancora molta strada prima di sentirti "arrivato" e quindi concederti il lusso del relax su GS. Ovviamente te lo dico con rispetto, non per critica. ?? Se continui così diventerai un gran motociclista. Per quanto riguarda me, prima che nascesse la nuova SUPERADVENTURE 1290 S (in foto), avrei preso senza dubbi GS...ma questa nuova aranciona, ora come ora, ha sconvolto tutti i miei piani perché mi piace veramente tantissimo e più di qualsiasi altra moto.... Rimane il fatto che sono povero, quindi mi tengo la SMT con la nuova sella comfort che ho fatto fare!!??? Vaia vaia, il famoso "povero con barca" hahaha Per quanto riguarda il GS come prima moto, dipende... Ad esempio uno dei due amici che è venuto a fare il training con me è tornato entusiasta, ed oggi ha fermato un GS con 4000 km, giovedì lo accompagno a vederlo (nonostante io insistessi che non dovrebbe essere la prima moto) e se è a posto se lo mette in garage come prima moto... Sul fatto che KTM faccia delle moto adventure da paura non posso essere più d'accordo: sono il colpevole del fatto che Riccardo si sia messo quella in garage; era indeciso tra GS e MTS, e gli ho argomentato in maniera talmente convincente il K che è andato a comprarselo subito dopo. L'SMT secondo me è tutto quello di cui hai bisogno se non senti il desiderio di fare qualche percorso in fuoristrada... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now