iMORENOs Posted May 26, 2018 Share Posted May 26, 2018 (edited) Ciao a tutti sto per cimentarmi nel cambio del pedale freno posteriore, vedendo l'esploso dello schema montaggio non mi pare cosa molto difficile, ma la presenza della molla di ritorno mi crea qualche dubbio sulla procedura esatta per la sua rimozione, premetto che la pompa e il blocchetto lo mantengo, devo solo cambiare il pedale freno, c'è qualcuno che ha già fatto questa operazione che possa aiutarmi step dopo step, grazie in anticipo Edited May 26, 2018 by iMORENOs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted May 27, 2018 Share Posted May 27, 2018 Eccomi... posta pure le foto del tuo intervento che ti guido senza problemi. Innanzitutto dovrai sganciare dal pedale il perno/stantuffo che spinge dentro la pompa. La manovra è molto semplice. Sganci la molletta e sfili il perno. Così facendo liberi lo stantuffo dal pedale. Poi puoi liberare con una chiave a brugola da 6 la vite che tiene fermo il pedale . Tieni a mente la posizione della molla così non avrai difficoltà a rimontare. Quindi rimonta tutto seguendo l'ordine inverso, ovvero molla, vite pedale, perno molletta stantuffo. Operazione semplice, se non hai intoppi in 5 minuti hai sostituito il pedale ? 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMORENOs Posted May 30, 2018 Author Share Posted May 30, 2018 Il 27/5/2018 at 02:23, Reeko81 dice: Eccomi... posta pure le foto del tuo intervento che ti guido senza problemi. Innanzitutto dovrai sganciare dal pedale il perno/stantuffo che spinge dentro la pompa. La manovra è molto semplice. Sganci la molletta e sfili il perno. Così facendo liberi lo stantuffo dal pedale. Poi puoi liberare con una chiave a brugola da 6 la vite che tiene fermo il pedale . Tieni a mente la posizione della molla così non avrai difficoltà a rimontare. Quindi rimonta tutto seguendo l'ordine inverso, ovvero molla, vite pedale, perno molletta stantuffo. Operazione semplice, se non hai intoppi in 5 minuti hai sostituito il pedale ? Ciao reeko sono riuscito a levare l'astina della pompa freno e ho sganciato la molla e svitato la leva, però non riesco a togliere la vite dalla leva per trasferirla sulla nuova leva...martello? Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMORENOs Posted May 30, 2018 Author Share Posted May 30, 2018 Adesso, iMORENOs dice: Ciao reeko sono riuscito a levare l'astina della pompa freno e ho sganciato la molla e svitato la leva, però non riesco a togliere la vite dalla leva per trasferirla sulla nuova leva...martello? Questa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted May 30, 2018 Share Posted May 30, 2018 4 ore fa, iMORENOs dice: Ciao reeko sono riuscito a levare l'astina della pompa freno e ho sganciato la molla e svitato la leva, però non riesco a togliere la vite dalla leva per trasferirla sulla nuova leva...martello? Prima accertati che la vite non sia serrata con una filettatura dentro il pedale. Non dovrebbe, quindi in quel caso ferma la leva in una morsa e con un colpetto dovrebbe venire fuori. Ci sarà semplicemente un po' di frenafiletti o sporco che tiene ferma dentro la vite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted May 30, 2018 Share Posted May 30, 2018 posteresti una foto più dettagliata di questa vite? Mi sembra giusto un tantino strana... c'è qualcosa che non mi convince... Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted June 1, 2018 Share Posted June 1, 2018 Ma quella non è la vite originale..sembra più qualcosa di adattato Il 30/5/2018 at 22:06, Reeko81 dice: Prima accertati che la vite non sia serrata con una filettatura dentro il pedale. Non dovrebbe, quindi in quel caso ferma la leva in una morsa e con un colpetto dovrebbe venire fuori. Ci sarà semplicemente un po' di frenafiletti o sporco che tiene ferma dentro la vite. Mmm se ci fosse filettatura dentro il pedale non avrebbe potuto muoversi tanto agevolmente...ma dato che non è il perno originale boh chissà...oramai conosco il tocco dei MDM a chilometri! Link to comment Share on other sites More sharing options...
iMORENOs Posted June 2, 2018 Author Share Posted June 2, 2018 Il 1/6/2018 at 06:41, peppechateau dice: Ma quella non è la vite originale..sembra più qualcosa di adattato Mmm se ci fosse filettatura dentro il pedale non avrebbe potuto muoversi tanto agevolmente...ma dato che non è il perno originale boh chissà...oramai conosco il tocco dei MDM a chilometri! Riuscito a toglierla con morsa e Martello di gomma grazie a tutti x i consigli 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reflex777 Posted March 27, 2019 Share Posted March 27, 2019 Il 27/5/2018 at 02:23, Reeko81 dice: Eccomi... posta pure le foto del tuo intervento che ti guido senza problemi. Innanzitutto dovrai sganciare dal pedale il perno/stantuffo che spinge dentro la pompa. La manovra è molto semplice. Sganci la molletta e sfili il perno. Così facendo liberi lo stantuffo dal pedale. Poi puoi liberare con una chiave a brugola da 6 la vite che tiene fermo il pedale . Tieni a mente la posizione della molla così non avrai difficoltà a rimontare. Quindi rimonta tutto seguendo l'ordine inverso, ovvero molla, vite pedale, perno molletta stantuffo. Operazione semplice, se non hai intoppi in 5 minuti hai sostituito il pedale ? Mi aggancio a tale risposta perché mi sono cimentato nella sostituzione del pedale freno, portandola da configurazione biposto a mono. Ho acquistato supporto e molla ma non riesco a capire come la molla di ritorno deve agganciarsi. Riuscireste a postarmi una foto di qualche pedale del mono per cercare di capire meglio? Grazie a tutti in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 28, 2019 Share Posted March 28, 2019 Magari più che una foto ti è utile questo così vedi la sequenza da rispettare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now