Reeko81 Posted November 18, 2017 Share Posted November 18, 2017 (edited) Comincio dal titolo così intanto rimetto in piedi un thread che era misteriosamente sparito nella precedente versione del forum. Per chi non lo sapesse allo scorso raduno mi è esploso il motore 1100 sulla mia gt. Per farla breve, spinotto del pistone cilindro verticale andato, sparato verso la testa e boom. Adesso ho acquistato un blocco motore usato di un monster 1100, un ds1100 per intenderci. Lo sto comunque revisionando completamente, l'ho aperto in due come una cozza e sto cambiando i cuscinetti di banco. Completerò i lavoro questo inverno per cui, stay tuned che questa pagina inizierà a riempirsi di foto e anche di tante bestemmie Edited November 18, 2017 by Reeko81 4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Vai PDM, ti seguo con interesse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Grande Riccardo, il cardiochirurgo delle sportclassic Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Grande! Questo sarà uno dei post più interessanti nella storia dei post! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Spiace solo di non essere più a Milano e farmi qualche weekend in Liguria per fare da assistente Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 assolutamente da veri pervertiti della meccanica... spettacolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted November 20, 2017 Author Share Posted November 20, 2017 Da gennaio si comincia ragazzi. Ho deciso di iniziare nel 2018, visto che il 2017 ha portato proprio parecchio sfiga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Il 20/11/2017 at 22:25, Reeko81 dice: Da gennaio si comincia ragazzi. Ho deciso di iniziare nel 2018, visto che il 2017 ha portato proprio parecchio sfiga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 5, 2018 Author Share Posted February 5, 2018 Guarda come luccica... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted February 5, 2018 Share Posted February 5, 2018 Bellissimo! sembra nuovo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 5, 2018 Author Share Posted February 5, 2018 Ho finito di dedicarmi alla manutenzione del Ktm... ora si passa a farcire ben benino questo blocco Perdonate il fuori pista ? ma è pur sempre pornografia, anche se austriaca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 5, 2018 Share Posted February 5, 2018 33 minuti fa, Reeko81 dice: Ho finito di dedicarmi alla manutenzione del Ktm... ora si passa a farcire ben benino questo blocco Perdonate il fuori pista ? ma è pur sempre pornografia, anche se austriaca Finalmente dai, passa alla cose serie ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinciaracingbox Posted February 5, 2018 Share Posted February 5, 2018 Ma alla fine hai capito perche' si e' rotto lo spinotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 5, 2018 Author Share Posted February 5, 2018 20 minuti fa, Trinciaracingbox dice: Ma alla fine hai capito perche' si e' rotto lo spinotto. Scarsa lubrificazione del piede di biella, mista alla mia abitudine a fare girare troppo alto sto motore. Avrei dovuto cominciare a preoccuparmi già un paio di tagliandi prima, quando al cambio olio trovavo troppo truciolo sul magnete. Non prendete mai sotto gamba questo segnale. Vi costerà aprire il blocco necessariamente, ma almeno salvate cilindro pistone e testa. Sotto non è sbiellato, è stato un problema di lubrificazione e di temperatura superiore al dovuto (guarda caso cilindro posteriore quello peggio raffreddato). 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ema79 Posted February 6, 2018 Share Posted February 6, 2018 19 ore fa, Reeko81 dice: Ho finito di dedicarmi alla manutenzione del Ktm... ora si passa a farcire ben benino questo blocco Perdonate il fuori pista ? ma è pur sempre pornografia, anche se austriaca Dai dai che devi liberare spazio in garage!!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 6, 2018 Share Posted February 6, 2018 1 ora fa, Ema79 dice: Dai dai che devi liberare spazio in garage!!! Commento interessato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Daje che l'Abetone ti aspetta! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
romeo Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Il 5/2/2018 at 21:09, Reeko81 dice: Scarsa lubrificazione del piede di biella, mista alla mia abitudine a fare girare troppo alto sto motore. Avrei dovuto cominciare a preoccuparmi già un paio di tagliandi prima, quando al cambio olio trovavo troppo truciolo sul magnete. Non prendete mai sotto gamba questo segnale. Vi costerà aprire il blocco necessariamente, ma almeno salvate cilindro pistone e testa. Sotto non è sbiellato, è stato un problema di lubrificazione e di temperatura superiore al dovuto (guarda caso cilindro posteriore quello peggio raffreddato). Guarda se per quello..ho in casa un blocco (multi 1000) con il cilindro ant con lo stesso problema, quindi ant o post poco cambia, è proprio solo una questione di lubrificazione o smaltimento calore nella zona spinotto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 8, 2018 Author Share Posted February 8, 2018 4 ore fa, romeo dice: Guarda se per quello..ho in casa un blocco (multi 1000) con il cilindro ant con lo stesso problema, quindi ant o post poco cambia, è proprio solo una questione di lubrificazione o smaltimento calore nella zona spinotto Infatti nell'ultima versione del 1100 hanno fatto in modo che il getto d'olio sia indirizzato meglio al piede di biella, ci sono adesso degli specifici ugelli alla base del carter. Link to comment Share on other sites More sharing options...
romeo Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 E sembra che il problema sia risolto. .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 8, 2018 Author Share Posted February 8, 2018 1 ora fa, romeo dice: E sembra che il problema sia risolto. .. E chi lo sa... dovrebbe di sicuro essere più efficiente la lubrificazione e il raffreddamento... ma se la pressione dell’olio è insufficiente per spruzzare come si deve allora potrebbe anche essere un problema di tutto il circuito di lubrificazione, a partire dalla pompa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Se non lo sai sallalo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 9, 2018 Author Share Posted February 9, 2018 Si incomincia a chiudere... oggi ho fatto misurare le sedi del carter per verificare l’interferenza tra boccola e carter (non deve essere inferiore a 3 centesimi di millimetro). Sono in regola, metterò però della loctite 680 nella sede più “stanca” per essere sicuro della tenuta. È un polimero specifico per la tenuta di accoppiamenti cilindrici , boccole su alberi, cuscinetti su sedi cuscinetti etc etc vi tengo aggiornati 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted February 10, 2018 Author Share Posted February 10, 2018 Giornata produttiva... prima dato una bella scaldata alle sedi di cuscinetti (quasi 30 minuti con un phon industriale alla massima potenza). Dopo di che recupero le bussole che erano già in freezer da più di 12h. Sulla bussola che andava nella sede in cui l’interferenza è diminuita (ma sempre in regola) ho applicato del loctite 680, badando a non chiudere i canali dell’olio (che ho liberato per sicurezza dopo con aria compressa). Così ho piantato le bussole porta cuscinetto con dei tamponi di alluminio che mi ero fatto tornire a misura. Adesso ho anche i cuscinetti in freezer e li installerò domani, per essere sicuro che si contraggano bene, è tutti questione di centesimi, ma più si aspetta scaldando e raffreddando e meglio è... ci vuole pazienza, ma alla fine il risultato è gratificante . Stay tuned! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 10, 2018 Share Posted February 10, 2018 Grandissimo Pdm, questa si che è poesia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now