Stekaz Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) Buongiorno a tutti… mi scuso per la lunga assenza dal forum dovuta a motivi lavorativi e personali. Scrivo questo post perché sono di fronte ad un dubbio amletico sulla mia Passione Sportclassica e vorrei sentire alcuni amici per capire se faccio la cosa giusta o sbagliata… Utilizzo il termine "Passione" non a caso ed in senso letterale, in quanto sono in uno " stato di violenta e persistente emozione in contrasto con le esigenze della razionalità e dell'obbiettività" Sono sicuro che mi arrovellerò non poco a leggere le vostre risposte, ma ho bisogno di un confronto tra veri amanti delle sportclassiche. Da quando sono a Roma (sono quasi 4 anni ormai), un po’ per la routine familiare un po’ per impegni lavorativi sempre più frequenti e prolungati all’estero, ho usato la mia GT solo per 2000-3000 km e quasi tutti in città per fare casa lavoro… Vederla quasi sempre ferma in un angolo del box (i sabati e le domeniche sono quasi sempre dedicati ai piccoli) oppure usarla solo su sanpietrini e buche romane, schivando macchine e scooter mi deprime parecchio… ce l’ho dal 2011 e ha solo 16000 km… Gran parte di voi sa la passione che ci ho messo nel personalizzarla e molti mi hanno detto che è venuta proprio bella… ho curato molto l’estetica e in parte la ciclistica, senza mai stravolgerla completamente. Chi mi conosce sa anche che io non sono assolutamente un manico, non piego e le alte velocità mi fanno un po’ paura. In poche parole la GT mi ha sempre colpito per la sua linea e non per le sue prestazioni. Quest’estate, mentre ero in missione, una stronzissima vocina interiore mi ha iniziato a sussurrare “vendila! vendila!” ed ho provato a sopirla cercando una soluzione alternativa… ho comprato un vespone 200 per l’utilizzo cittadino pensando di tenere la GT sui cavalletti per un futuro utilizzo. Ma l’esperimento è fallito! Ovviamente il vespone è comodissimo per andare al lavoro, pure troppo direi, ed ha reso ancora più evidenti i limiti del GT nell’uso cittadino, ma come potete immaginare non è una moto… e vedere ferma la GT mi fa ancora più male… in pratica pur avendone due in realtà sono senza moto! Ora la stronzissima voce si fa sempre più insistente anche perché con l’uscita di motine 400-500 cc più adatte al reale uso che io ne farei mi sento sempre più a disagio … Sono consapevole che NON SI PUO’ FARE ALCUN PARAGONE tra una GT 1000 e le varie scrambler, leoncino, caballero… ed infatti non è questo che intendo fare… Io vorrei una moto compatibile con il mio modo di essere motociclista … con un occhio allo stile retrò ed il piacere di poter anche aprire ogni tanto il gas e ricordarmi di essere su una moto! La mia opzione sarebbe vendere la GT ed il Vespone e comprarmi una Leoncino 500… come la vedete? Ora chiedo a chi mi conosce come persona e come motociclista (scarsissimo) di darmi un consiglio per non fare una cazzata in un senso o nell’altro: svendere una "passione" o tenermela e farla invecchiare sui cavalletti sapendo che realmente la utilizzerei poco o nulla? Edited April 13, 2018 by Stekaz Link to comment Share on other sites More sharing options...
Duca#3 Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) Il dilemma tra passione e ragione si ripete sempre. Prima cosa: se compri il Leoncino sappi che farà la stessa fine della GT, visto che non hai tempo per usarlo. Se economicamente puoi permetterti di mantenere la GT, tienila, anche se la usi poche volte l'anno, ti darà sempre soddisfazione. Si vive anche per questo. In caso contrario, vendila, ma tieniti pronto al rimpianto che ne conseguirà. Fingerai con te stesso che hai fatto la scelta giusta, quella della persona matura, ma in cuor tuo ti mancherà. Edited April 13, 2018 by Duca#3 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 Per me ci sono tre cose che non si discutono ma si amano: La figa, la Roma e le sportclassic. Ora soprassedendo sulla seconda che è una cosa personale, rimangono due capisaldi... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) Eccomi con il sasso... Venduta la GT per ragioni varie, una delle tante perché mi ero annoiato, una cazzata? Può darsi ma non mi sono mai pentito, il mio rapporto con la GT era "esaurito" E poi è stata la moto che mi ha fatto più male, mi hanno quasi amputato un dito, oltre a fratture varie. Ora ho altre due moto che mi piacciono moltissimo entrambe, con caratteristiche molto diverse, quando mi avranno stancato le venderò Come ho già scritto altre volte, mi affezioni alle persone, non agli oggetti PS: Willy, l'unico mio caposaldo è la prima che hai menzionato. Edited April 13, 2018 by daigas 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
2Pistoni Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) 3 hours ago, Stekaz said: Buongiorno a tutti… mi scuso per la lunga assenza dal forum dovuta a motivi lavorativi e personali. Scrivo questo post perché sono di fronte ad un dubbio amletico sulla mia Passione Sportclassica e vorrei sentire alcuni amici per capire se faccio la cosa giusta o sbagliata… Utilizzo il termine "Passione" non a caso ed in senso letterale, in quanto sono in uno " stato di violenta e persistente emozione in contrasto con le esigenze della razionalità e dell'obbiettività" Sono sicuro che mi arrovellerò non poco a leggere le vostre risposte, ma ho bisogno di un confronto tra veri amanti delle sportclassiche. Da quando sono a Roma (sono quasi 4 anni ormai), un po’ per la routine familiare un po’ per impegni lavorativi sempre più frequenti e prolungati all’estero, ho usato la mia GT solo per 2000-3000 km e quasi tutti in città per fare casa lavoro… Vederla quasi sempre ferma in un angolo del box (i sabati e le domeniche sono quasi sempre dedicati ai piccoli) oppure usarla solo su sanpietrini e buche romane, schivando macchine e scooter mi deprime parecchio… ce l’ho dal 2011 e ha solo 16000 km… Gran parte di voi sa la passione che ci ho messo nel personalizzarla e molti mi hanno detto che è venuta proprio bella… ho curato molto l’estetica e in parte la ciclistica, senza mai stravolgerla completamente. Chi mi conosce sa anche che io non sono assolutamente un manico, non piego e le alte velocità mi fanno un po’ paura. In poche parole la GT mi ha sempre colpito per la sua linea e non per le sue prestazioni. Quest’estate, mentre ero in missione, una stronzissima vocina interiore mi ha iniziato a sussurrare “vendila! vendila!” ed ho provato a sopirla cercando una soluzione alternativa… ho comprato un vespone 200 per l’utilizzo cittadino pensando di tenere la GT sui cavalletti per un futuro utilizzo. Ma l’esperimento è fallito! Ovviamente il vespone è comodissimo per andare al lavoro, pure troppo direi, ed ha reso ancora più evidenti i limiti del GT nell’uso cittadino, ma come potete immaginare non è una moto… e vedere ferma la GT mi fa ancora più male… in pratica pur avendone due in realtà sono senza moto! Ora la stronzissima voce si fa sempre più insistente anche perché con l’uscita di motine 400-500 cc più adatte al reale uso che io ne farei mi sento sempre più a disagio … Sono consapevole che NON SI PUO’ FARE ALCUN PARAGONE tra una GT 1000 e le varie scrambler, leoncino, caballero… ed infatti non è questo che intendo fare… Io vorrei una moto compatibile con il mio modo di essere motociclista … con un occhio allo stile retrò ed il piacere di poter anche aprire ogni tanto il gas e ricordarmi di essere su una moto! La mia opzione sarebbe vendere la GT ed il Vespone e comprarmi una Leoncino 500… come la vedete? Ora chiedo a chi mi conosce come persona e come motociclista (scarsissimo) di darmi un consiglio per non fare una cazzata in un senso o nell’altro: svendere una "passione" o tenermela e farla invecchiare sui cavalletti sapendo che realmente la utilizzerei poco o nulla? conoscendoti bene ti dico che il ragionamento non ha nulla di insensato , anzi è razionale anche perché non sei uno che ha bisogno di super prestazioni, ma d'estetica e comodità d'utilizzo Bisogna vedere se il lato emotivo prevale su quello razionale !!! dipende solo da te oppure fai come me, ti prendi una seconda moto con 400 / 500 cc la Leoncino l'ho presa in considerazione anche io e tieni la GT per i raduni o per ricordarti i bei tempi Milanesi c'è anche la SWM stile Scrambler a 5300,00 € nuova http://www.motociclismo.it/swm-six-days-440-2018-68482 Edited April 13, 2018 by 2Pistoni 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FUN-GO Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) LA passione e la razionalità sono agli antipodi, il tuo discorso è secondo me un controsenso. Vendila magari andrà ad uno che come me non la venderà mai. Io ho imparato a guidare su questa (a 33 anni), ad essere motocicliesta con lei e grazie a lei, e sepur nell' ultimo anno ci ho fatto 500km non me ne frega nulla, finche potro la terrò e la lascerò in eredità a mia figlia che ora ha un anno e mezzo... mi capita di tradirla con lo sguardo con altre dueruote... ma la mia amata è lei. ! ti consiglio nel dubbio di Comprare un Tmax. Ps se avessi detto la lascio per una che mi fà impazzire di più.. avrei capito. Ma così. Edited April 13, 2018 by FUN-GO 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jakapurra Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 Io sono - senza dilemma - nella tua stessa condizione, ma con una biposto. Dopo averla acquistata nel Giugno 2012, mi sono trasferito nel 2013 in Belgio, standoci fino al 2016 inoltrato. Ti immagini quanto posso averla utilizzata quegli anni? Praticamente zero se non pochissime volte d'estate, quando potevo tornare a casa. Inoltre, come scrivi te (poi vorrei vedere se la descrizione corrisponde a verità...) non sono un manico. Ma neanche lontanamente. Per le performance che hai scritto, mi dai un secondo al giro :-) Aggiungo: a mia moglie piace moltissimo la biposto, ma è sempre con 1000 dolori quando ci sale su. Te fai casa-lavoro: anche io. Ora il mio casa-lavoro è 60km di strada sulla montagnola senese, tutt'altra cosa che i sanpietrini, però siamo lì dai. Anche io ho un vespone 200 px. Quindi, a regola dovrei venderla. Ma a regola di chi? Di certo non la mia. Quando riesco ad usarla, quando riesco a godermela, quando riesco a montarci sopra, mi regala 1000 emozioni. Quando riesco a portarci mia moglie, mi regala emozioni. Quando la accudisco in garage d'inverno, mi piace. Non la vendo perchè mi piace e perchè mi lascia il sapore di quei pomeriggi da ragazzo, d'estate, a luglio, quando facevano 70°C fuori, un sole che spaccava le pietre e montavi in sella (ad un allora scooter) con una borsa con un pallone dentro a tracolla, per andare a giro con gli amici. Sebbene ci abbia razionalmente pensato, non la venderò. Vorrei dire mai. Credo che sarà mai. Non ci farò mai un viaggio di quelli indimenticabili con borse e moglie dietro: chissene. Così come non venderò nè la vespa nè il morini (corsaro 125). Finchè potrò permettermele, staranno con me. Ognuna mi da un'emozione diversa. Poi ha ragione Valerio: meglio affezionarsi alle persone. Però oltre alle persone, mi sono affezionato ANCHE alle mie motine. 4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DrGonzo Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 parlo per me, ma magari ci potrebbe essere qualche analogia... i figli, purtroppo e per fortuna cresceranno, la GT resta 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
2Pistoni Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 La mia Sport mi ha ringraziato perché il conta KM si è fermato a 72000 e mi ha rimproverato perché è gelosa dell'ultima arrivata, ma quando la tiro fuori dal Box tutta bella lucidata e la faccio correre o quando le regalo un nuovo accessorio ( ogni anno ) mi riempie d'emozioni e mi stampa un sorriso che solo io posso capire quindi è un pezzo di metallo, certamente sostituibile e certamente meno importante di molte altre cose, però la tengo sui cavalletti come un oggetto che mi ricorda una parte della mia vita, amici, postate, giri e passi e mi fa stare bene per cui.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stekaz Posted April 13, 2018 Author Share Posted April 13, 2018 grazie a chi mi ha risposto fin ora ... grazie a chi lo farà... ero sicuro che nel forum avrei trovato il giusto spirito per incasinarmi ancor più le idee ... la condivisione della passione ... è difficile spiegare quale sia il mio cruccio, ma da quello che ho letto chi mi ha conosciuto un po' ha capito... magari non condivide ma ha capito... il dilemma è proprio quello! se resta nel mio garage è già pronta l'idea della nuova livrea aerografata e ho un botto di accessori da verniciare e montare... ma tutto questo, che mi costerebbe ma gratificherebbe non poco, per cosa? per vederla in un cantuccio a prendere nuovamente polvere? io so che la mia moto non è solo un pezzo di metallo... ed è proprio il lasciarla sui cavalletti che me la svilisce a tale livello! avessi una villa per metterla in salone in bella mostra non avrei dubbi a tenerla ferma a vita... come il mezzo sigaro! ma da protagonista, non da reietta in un box buio e polveroso... di contro non ho l'impellente bisogno di venderla o la folle passione per un'altra moto che, come dice Fun-Go giustificherebbe... Vi dirò di più, proprio sulla scia della considerazione di Fun-Go... se sapessi di darla a qualcuno che la usa a 360 gradi io sarei MOOOOLTTTOO felice... lì il ricordo non sarebbe amaro della serie "l'ho dovuta dare!!!" ma sarebbe una gioia sapere di darla ad un amatore e motociclista... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stekaz Posted April 13, 2018 Author Share Posted April 13, 2018 (edited) @ Fun-Go : ho capito cosa vuoi dire e ti ringrazio veramente... unica cosa che mi ha un pochino offeso è il consiglio sul TMax... è troppo performante per me !!! scherzi a parte veramente grazie ... io ci sto male perché il potenziale inespresso della mia moto a causa delle mie limitazioni personali e della oggettiva situazione familiare/lavorativa mi fa rosicare ... come per te anch'io ho "imparato" sulla GT 1000... anch'io l'ho presa a 33 anni (guarda un po'), prima moto, patente presa in motorizzazione con lei... mi sono fatto un viaggio di mezza Italia per andarmela a prendere in furgone, senza avere neanche il foglio rosa !!! e poi tutti i lavoretti di customizzazioni fatti in prima persona... monta e smonta... i raduni ... le birrette... e per quello che vederla ferma in un angolo mi fa tanto male... fossi lo stronzetto da TMax che dici tu non avrei manco postato... sarei scomparso nel nulla vendendomela asetticamente , come TANTI hanno fatto negli anni su questo forum... Cmq ti ringrazio del tuo parere che veramente ho apprezzato ... Edited April 13, 2018 by Stekaz 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FUN-GO Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) meno male che hai capito e apprezzato! quando mi sono riletto ho pensato di aver esagerato! tienila! Edited April 13, 2018 by FUN-GO Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) 3 ore fa, DrGonzo dice: parlo per me, ma magari ci potrebbe essere qualche analogia... i figli, purtroppo e per fortuna cresceranno, la GT resta Prafrasandoti la GT impennerà sempre, mentre il belino purtroppo...... Edited April 13, 2018 by wuglys 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 (edited) 1 ora fa, Stekaz dice: ....fossi lo stronzetto da TMax che dici tu non avrei manco postato... sarei scomparso nel nulla vendendomela asetticamente , come TANTI hanno fatto negli anni su questo forum... Edited April 13, 2018 by wuglys Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 2 ore fa, Stekaz dice: ...se resta nel mio garage è già pronta l'idea della nuova livrea aerografata e ho un botto di accessori da verniciare e montare... ma tutto questo, che mi costerebbe ma gratificherebbe non poco... e ti pare poco? La moto non si guida solamente, si guarda anche, si accarezza, si lava....un po' come....se semo capiti 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 Se hai spazio a disposizione, riesci a curarla anche senza percorrere km ed economicamente la situazione è sostenibile, tienila: considerala come un oggetto da salotto da spolverare ed esporre alla vista oppure semplicemente coprila con un telo come un cadavere e lasciala lì dov’è. Quando tra qualche anno gli impegni lo consentiranno, un bel tagliando, gomme nuove e lo spirito di libertà si impossesserà di nuovo di te Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stekaz Posted April 13, 2018 Author Share Posted April 13, 2018 ok mi avete convinto... domani inizio a carteggiare il 2serbatoio e poi so cazzi... ritorno al pianeta delle scimmie!!!! 3 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted April 13, 2018 Share Posted April 13, 2018 Stefano ma che cazzo di seghe ti fai ???? Ma perché non vendi i soprammobili ? Hai un trapano in un armadio ? Lo usi tutti i giorni per lavorare ? No ma quando devi montare una mensola ce l’hai! Perché poi non lo vendi ?? Hai la moto , quando la vuoi usare togli il telo e te la godi ! E non è un trapano del cazzo , è una opera d’arte ! Quando non la potrai più usare i tuoi figli cresciuti scopriranno quel telo e gli vedrai brillare gli occhi , e un giorno lontano , saranno orgogliosi di guidare la moto di papà! 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stekaz Posted April 14, 2018 Author Share Posted April 14, 2018 come noto la notte porta consiglio... forse sto facendo l'ennesima... ma almeno avendo 2 figli avranno 2 teli da sollevare come dice il vate Ettore ... ho chiamato il concessionario che mi ha venduto il "vespone" (è quello indiano per intenderci... non ha un futuro valore e non mi ci sono ancora affezionato... ) e, guarda caso è concessionario anche Benelli... quindi si riprende il vesponcino e me lo supervaluta per la Leoncino 500... così almeno finchè non dovrò necessariamente privarmene per motivi economici mi terrò queste 2 moto, penso più confacenti alle mie necessità... oggi pomeriggio vado a riprovarla e se mi convinco definitivamente farò così... e vi odio con tutto il cuore... per avermi costretto a fare la cosa giusta... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted April 14, 2018 Share Posted April 14, 2018 Mi sento più water che vate però Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted April 14, 2018 Share Posted April 14, 2018 Comunque Stefano, ti sento veramente un pò fuori forma, è tanto che non posti quelle super gnocche imperiali che postavi di solito...sù sù, datti una mossa 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stekaz Posted April 15, 2018 Author Share Posted April 15, 2018 giustissimo... la figa prima di tutto.... mi farò perdonare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted April 16, 2018 Share Posted April 16, 2018 Ciao Stefano, se puoi tenerla e se è una passione, non venderla o te ne pentiresti. Io mi affeziono molto anche agli oggetti per i ricordi che mi sucitano (ho ancora le stringghe del mio primo paio di scarpe da basket; avevo 9 anni). Figurati se potrei liberarmi a cuor leggero della Marianna... Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted April 16, 2018 Share Posted April 16, 2018 io ho rivenduto tutte le moto (almeno 20) che ho posseduto tranne la GT che terrò per sempre, perché è una moto unica, perché mi ha dato tantissimo, perché quando la guardo ancora mi stupisce per la sua bellezza, perché quando ci salgo sopra mi rendo conto che ha proprio tutto quello che mi serve, perché è un pezzo di storia del motociclismo moderno, perché tramite lei ho conosciuto tantissime persone ed alcuni sono diventati fraterni amici... potrei andare avanti ma avete capito il senso... quindi il mio consiglio ovviamente è di tenerla, ma solo tu dentro di te sai qual è la scelta giusta per te! certo se i 5\6 mila euro che ci faresti vedendola non ti sono indispensabili io la terrei anche sotto un telo in attesa di riprenderla! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stekaz Posted April 26, 2018 Author Share Posted April 26, 2018 ragazzi ho tenuto fede al progetto... pompone preservato da leoncino accompagnato!!! e a breve inizio a rifare la livrea della mia Pina visto che la posso smontare con calma e lavorarci su... grazie a tutti per i consigli che mi avete dato... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now