Jump to content

cambio manubri


Giancarlo

Recommended Posts

Letture serali del forum mi spingono a porre domande..sperando che qualcuno possa illuminarmi...nella fattispecie:

Volendo sostituire i manubri(comodi ma brutti e guida poco carica su anteriore) con dei manubri a piega bassa o semimanubri rialzati 

1necessito cambio posizione pedane?

2 è una manovra che si può fare in casa o bisogna affidarsi a meccanici? La lunghezza dei cavi darà problemi?

3 tempo fa smontando le manopole ho visto che hanno dei piccoli cilindretti che si infilano in dei buchi fatti nel !anubrio, cambiando i manubri Come li fisso?

4 quali consigliate?opinioni/consigli/ripensamenti?

Link to comment
Share on other sites

1. Solo se abbassi tanto, quindi direi con semi manubri, perché la posizione diventa innaturale.

2. Si può fare in casa anche se sarebbe meglio stringere le viti dei riser in modo corretto così da evitare che ruoti in avanti alla prima frenata. La lunghezza dei cavi/tubi non crea alcun problema cambiando con un manubrio a piega bassa, non so dirti con dei semi.

3. Io me ne sono fregato, ho stretto bene le viti e via. Altri invece facendo così si sono ritrovati con i blocchetti mobili. Esistono diverse soluzioni, la prima prevede che tu rifaccia i buchi, la seconda che tu metta dello scotch isolante per fare da spessore tra manubrio e blocchetti in modo da evitare il problema del movimento, la terza che te ne freghi come ho fatto io. Ti consiglio ovviamente la prima soluzione ma anche di provare prima senza fare i fori (se i perni sono rimovibili, se invece sono da limare via pensaci prima), in questo modo vedi se la posizione del manubrio è corretta e se lo è quella dei blocchetti, così sei sempre in tempo per sistemare le cose altrimenti troppi fori nello stesso punto potrebbero compromettere l'integrità strutturale del manubrio.

4. Io ho un rizoma piega bassa, non ho abbastanza esperienza di guida per dirti se sia meglio/peggio dell'originale.

Edited by Phi
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

concordo con tutto quanto ha detto Phi e aggiungo la mia esperienza.

Ho cambiato il manubrio originale, prima con uno senza piega e poi con un piega bassa (una via di mezzo tra l'originale e il senza piega), lasciando le pedane originali.

Con il senza piega non mi sono trovato bene nella guida e l'ho sostituito con il piega bassa con cui mi trovo bene. 

Adessere sincero credo che nel guidato stretto e nella guida con passeggero la posizione di guida originale sia la migliore. Detto ciò, vale quello che vale, non siamo alti o fatti tutti uguali, né guidiamo alla stessa maniera...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, Giancarlo dice:

Letture serali del forum mi spingono a porre domande..sperando che qualcuno possa illuminarmi...nella fattispecie:

Volendo sostituire i manubri(comodi ma brutti e guida poco carica su anteriore) con dei manubri a piega bassa o semimanubri rialzati 

1necessito cambio posizione pedane?

2 è una manovra che si può fare in casa o bisogna affidarsi a meccanici? La lunghezza dei cavi darà problemi?

3 tempo fa smontando le manopole ho visto che hanno dei piccoli cilindretti che si infilano in dei buchi fatti nel !anubrio, cambiando i manubri Come li fisso?

4 quali consigliate?opinioni/consigli/ripensamenti?

Se hai curiosità dai un'occhiata qui

 

Link to comment
Share on other sites

1necessito cambio posizione pedane?

dipende dalla piega che prendi, più bassa è e più necessità di indietreggiare avrai... ma come giustamente detto dipende anche dalle tue dimensioni (non sessuali....), io ho comtato degli adattaroi mi pare della fwr che ti permettono di indietreggiare le pedane di circa 5 cm.

2 è una manovra che si può fare in casa o bisogna affidarsi a meccanici? La lunghezza dei cavi darà problemi?

può essere fatta sicuramente in casa senza problemi! unica cosa potrebbe essere il foro per il comando del gas da fare ma anche quello semplice!

3 tempo fa smontando le manopole ho visto che hanno dei piccoli cilindretti che si infilano in dei buchi fatti nel !anubrio, cambiando i manubri Come li fisso?

ecco quello che dicevo sopra, devi rifare i buchi nel manubrio nuovo

4 quali consigliate?opinioni/consigli/ripensamenti?

io ho montato il tommaselli condor che simula la posizione dei semimanubri , devo dire che sono uno dei pochi che lo ha trovato comodo (ma io sono molto alto, 1.93) forse per le mie braccia lunghe, l'unica pecca è che si sentono le vibrazioni non essendo a sezione variabile e alla lunga (dopo 100 km) i polsi un po' fanno male!

poi ora monto un piega alta della rizoma a sezione variabile, ho dovuto cambiare anche i risers perché la sezione variabile non c'entra in quelli originali, e devo dire che è comodissimo e zero vibrazioni.

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Io e @wuglys ci troviamo  molto bene da anni col manubrio del Monster 696 piega bassa, che esiste anche cromato - quindi ottimo anche se vuoi tenere un look classico. Va detto che appunto la statura impatta molto, io sono 1,90, lui anche qualcosa in più, dunque ci consente una posizione comoda ed al contempo bassa. Come ti può testimoniare Già (che non riesco più a citare), ti sembra di grattare il manubrio in piega da quanto sei carico in avanti, il che è divertente, e consente una guida molto efficace. Però lo consiglierei prevalentemente a persone alte.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Il 9/3/2018 at 09:11, DrGonzo dice:

concordo con tutto quanto ha detto Phi e aggiungo la mia esperienza.

Ho cambiato il manubrio originale, prima con uno senza piega e poi con un piega bassa (una via di mezzo tra l'originale e il senza piega), lasciando le pedane originali.

Con il senza piega non mi sono trovato bene nella guida e l'ho sostituito con il piega bassa con cui mi trovo bene. 

Adessere sincero credo che nel guidato stretto e nella guida con passeggero la posizione di guida originale sia la migliore. Detto ciò, vale quello che vale, non siamo alti o fatti tutti uguali, né guidiamo alla stessa maniera...

Ma quanto sei alto?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Il 9/3/2018 at 15:53, jordano dice:

io ho montato il tommaselli condor che simula la posizione dei semimanubri , devo dire che sono uno dei pochi che lo ha trovato comodo (ma io sono molto alto, 1.93) forse per le mie braccia lunghe, l'unica pecca è che si sentono le vibrazioni non essendo a sezione variabile e alla lunga (dopo 100 km) i polsi un po' fanno male!

 

 

 

anche io giro con il Condor da un paio di mesi e devo dire che è tanto bello quanto scomodo. Ieri giretto di 150km in 2 e sono arrivato a casa con le braccia doloranti e formicolanti.

Sono alto 180cm e arrivo ci abbastanza bene ma le vibrazioni e le buche del lazio si sentono tutte

Esteticamente il condor cromato sulle SC ci sta proprio bene ma credo che prima o poi lo cambierò con un manubrio monster piega bassa o con dei Semi rialzati...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.