Jump to content

Indicatori di direzione non originali


Recommended Posts

Grazie Ettore, se riesco riciclo i connettori  originali, poi ho visto che si trovano anche dei cavetti adattatori.  👍

Quelli postati prima, guardando meglio, non sono omologati.

Questi costano il doppio ma sembrano qualitativamente superiori, oltre che omologati.

 

 

frecce.png

Link to comment
Share on other sites

Devi anche capire dove montarle . Se vuoi mantenere le posizioni originali ti serviranno le piastrine adattatrici che tempo fa aveva fatto costruire coolagent, che son quelle che ho usato io.

Come ti diceva Ettore conviene Comunque prendere i connettori già costruiti specifici per Ducati (se non mi sbaglio anche barracuda li produce). Ti conviene fare così perché altrimenti dovresti saldare il tutto o riuscire a sfilare il connettore originale (si può fare con un cacciavite molto piccolo) prima di fissare il dado delle frecce alla piastrina , perché di solito il connettore non passa attraverso il dado. Se mantieni invece il connettore a baionetta delle frecce aftermarket le fissi prima alla piastrina e poi puoi usare gli adattatori della barracuda che sono da una parte a baionetta e dall’altra con il connettore specifico della casa costruttrice (Ducati, yamaha, Honda, Suzuki etc etc )

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Dopo aver provato invano ad aprire il connettore originale, con il cacciavite più piccolo di un set da orologiaio, con il solo risultato di rovinarlo (sul connettore ho visto che si apre uno sportellino ma non sono riuscito a sfilare/sbloccare i fili), ho ordinato gli adattatori barracuda dal link segnalato.

Quando avrò frecce e adattatori dovrò vedere se saprò gestire (dove nascondere) la maggiore lunghezza del cavo ottenuto.

Su youtube praticamente tutti i video sull'argomento sostituzione frecce con modelli aftermarket, mostrano di tagliare gli adattatori e giuntare saldandoli.

Come ultima chance, avendo già esperienza e gli strumenti adatti, saldatore e guaina termorestringente, dovrei riuscire nell'intento.

 

Edited by Mozo
Link to comment
Share on other sites

  • Mozo changed the title to Indicatori di direzione non originali
  • 2 weeks later...

Finalmente mi è arrivato tutto, ma non è andato come previsto.

Gli adattatori specifici per Ducati sembra che non siano adatti per le sportclassic, cioè il connettore (maschio) dovrebbe essere femmina, come le nostre frecce originali.

Quindi userò i cavetti delle frecce originali tagliandoli e saldandoli alle nuove frecce.

Però ora rimando il lavoro dato che oggi il tempo è buono per fare un giro. 😁

kit-coppia-adattatori-cavi-per-frecce-barracuda-moto-ducati_92591.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ho finalmente risolto, come già detto, tagliando i cavi delle frecce originali e quindi usando i connettori esistenti.

Voglio però ribadire il problema degli adattatori venduti per Ducati sono sbagliati per le nostre sportclassic (e pare anche per le hypermotard 796).

Cioè hanno i connettori invertiti: 

Questi sono i maschi lato moto:

Ducati-maschio.jpg.905044bb918176ab7bc607cfc2024f24.jpg

E questi sono le femmine montati sulle nostre frecce:

Ducati-femmina.jpg.f8df8bad569415cc05a26f160d7058bd.jpg

 

Dopo una lunga ricerca ho trovato solo due siti dove sono reperibili.

Uno è negli USA, reperito dal forum Ducati americano:

jcpakbikes.com DUCATI SPORT CLASSIC SPECIALTIES

vende gli adattatori corretti, oltre a parecchi accessori sportclassici, con prezzi da gioielleria

connettore_adattatore.jpg.15867bb6481a34cca9cc2ee23867f04a.jpg

 

L'altro è un sito in germania: 

DUCATI OEM TURN SIGNAL Y-SPLITTER CONNECTORS, 2-WIRE (PAIR), TYPE 2

dove si può acquistare un adattatore da cui recuperare quelli che ci servono (se non vuoi tagliare o non hai più gli originali Ducati).

adattatore.PNG.b4e9562e1282cd885ab1109bd519f941.PNG

Edited by Mozo
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Oggi giornata uggiosa e mi sono impegnato a rimontare le frecce. Pensavo fosse semplice come smontarle ma ho avuto problemi per il fatto che le nuove frecce hanno i dadi per fissarle troppo grossi che impedisce l'inserimento delle frecce sia sul supporto faro che nel gruppo ottico posteriore. Per cambiarli avrei dovuto tagliare nuovamente i cavi.

Dopo un momento di sconforto, ho preso il dremel e ho fresato i dadi quei due millimetri di troppo, riuscendo così a inserirle.

🤔 Ora però ho due problemi:

- Nel rimontare il faro anteriore ho notato che ha due spinotti, un super seal  e un faston.

Connettere il super seal è facile, ma dove si connette il faston?

Nel groviglio di cavi ho notato un relè con una connettore libero, va connesso qui?

- Provando le frecce funzionano solo quelle di sinistra, spero sia perché non ho ancora connesso il fanale?

Link to comment
Share on other sites

Alla fine ho risolto anche questi problemi.

Il faston andava connesso al relè, aggiunto quando ho fatto montare i fari supplementari. Non avendo mai smontato il faro da quando ho fatto fare la modifica non ne conoscevo l'esistenza.

Per le frecce di sinistra ci deve essere un cavo a massa sul telaio. Il problema non si è mai manifestato dato che le frecce originali sono di plastica. Con queste nuove di metallo il meccanico le ha isolate e quindi al momento ha risolto. Al prossimo tagliando faccio controllare.

IMG-20220511-WA0004.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.