Jump to content

15° RADUNO SPORTCLASSICI

La musica sportclassica


Guest

Recommended Posts

Il Motociclista è, per definizione, un amante della musica e si sa, la musica sta al motociclismo come il cacio ai maccheroni, come l'aceto all'insalata, come il peto alla pisciata, come Rocco Siffredi a Eva Henger.

Ovviamente parliamo in primis della musica del motore, di quel borbottio sommesso al minimo; di quel suono, che come il respiro di un bambino che un genitore conosce meglio di qualsiasi altra cosa ci fa capire che tutto è a posto, lì dentro, e che è pronto per un'altra giornata da vivere insieme, per giocare, correre, divertirsi, imparare qualcosa: del mondo oppure ognuno dell'altro.
La musica che suoniamo quando disegniamo le traiettorie di una bella strada di montagna, col suo aprire liberando i decibel, il “bam, bam” di due marce dentro, il calare dei giri in percorrenza e poi di nuovo a spalancare, come accordi di un'orchestra che sta lì, in mezzo alle nostre gambe, femmine o maschi che si sia (ora tutti diranno che le femmine suonano meglio, va da sé), e che suona una sinfonia che fa da accompagnamento alla nostra coreografia, al nostro danzare in sella, spingendo, tirando, sfiorando e pizzicando con movimenti fluidi, padroni, esperti, energici e rilassati. Magari...
La colonna sonora di un Motociclista non è però soltanto il suono del motore, che ognuno ha la sua, pensa che non ce ne siano di più belle, e infatti il bicilindrico Ducati in assoluto ha un suono di un calore incomparabile.
La colonna sonora di ciascun Motociclista è una playlist di canzoni che in qualche modo lo raccontano, descrivono la sua vita, la sua storia, i suoi gusti e quindi anche le moto che ha avuto, i viaggi che ha fatto, le persone che ha incontrato.
Il “nevermind” dei Nirvana che lo speaker sparava a palla durante le partenze della garetta di motard nel piazzale del luna park, “Thunderstruck” degli AcDc che vi siete incastrati nelle cuffiette dentro il casco (disgraziati!) prima di infilarvi sul passo preferito e manca poco vi ammazzavate, o, ma potremmo continuare per settimane, quella “motocicletta, tutta cromata...” che potrebbe davvero essere l'inno nazionale del Motociclista, e che racconta di un disperato che non sa che con “10 hp” si muove appena un 125 due tempi, ma sicuramente non una moto dei CHP, ovvero le pesantissime Harley dei poliziotti ammmerigani e che avrebbero dovuto essere menzionate, in origine, nel testo della canzone. Misteri della metrica e di un grandissimo autore, indiscusso genio nazionale.
La musica del Motociclista è quella che lo accompagna mentre si rilassa in garage, il suo vero spazio vitale dove il tempo vola, a volte fra una bestemmia e l'altra per una vite ossidata o un cuscinetto che si è tritato l'ennesima volta; altre per un'assurda invenzione di un portapacchi ritagliato da una lastra di mandorlato (non Balocco però!)
La musica di ogni Motociclista è quella canzone stupida, sentita nella radiolina della anonima biglietteria del rifugio più lontano dal vostro albergo e che avete visitato subito prima di rendervi conto che avreste dovuto fare tutta la strada del ritorno magari sotto cinquanta chilometri di pioggia battente, vestiti di un giubbino di pelle e scarpe da ginnastica, che avete canticchiato dentro il casco per farvi coraggio tutto il tempo, è rimasta tatuata sotto pelle, e quando vi trovate di buio, al freddo, scoglionati, vi torna sempre in mente.

Nel mio caso a dire il vero motore basta ed avanza a soddisfare la mia sete e fame di dB accordati, non uso cuffiette alla guida e non canticchio come invece capita quando sono ciucco (?) ma sono sicuro che molti di voi lo fanno. Quindi avanti con le vostre playlist da sparo!

Link to comment
Share on other sites

Non uso auricolari in moto e no di certo per godermi il sound degli Zard in quanto sono castrati di decibel ma solo perchè non ne ho l'abitudine.

Ma una musichetta me la fischietto sempre mentre guido ed è sempre la stessa. Futura di Lucio Dalla. E' la mia colonna musicale mentale!!!

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.