Jump to content

Manuel da Pistoia


Il Carto

Recommended Posts

Buongiorno e ben ritrovati a tutti, mi chiamo Manuel e sono l'unico possessore attivo di una sportclassic a Pistoia e provincia.. dico attivo perché so di un anziano collezionista che ha una sport 1000 mono rossa nascosta nel suo garage inutilizzata.

Ma torniamo alla mia.. è una GT del 2006 ma sta con me solo dal 2015.. ormai trasformata completamente in sport mono SE tranne che per la dry clutch ma mi sto organizzando per ovviare a questo particolare mancante.

Ogni pezzo a partire dal fondo del contagiri fino alle strisce della moto è stato sostituito dal sottoscritto nel mio garage in questi due anni.. per passione realizzo/modifico quanto mi è possibile..diciamo che sono un trafficone..e spero di far parte sempre di più di questo fantastico gruppo!

Questa comunque è la mia motoretta...

 

 

20170825_165705.jpg

20171118_211522.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ma è BELLISSIMA!!! Complimenti! La SE mi ha sempre fatto impazzire, e gli Zard ci stanno benissimo. Probabilmente a frequentarci ti verrà voglia di fare qualche altra modifica, ed una persona con la passione per i lavori fatti in casa trova grande soddisfazione in questa comunità - dato che la maggior parte delle nostre conversazioni e dei nostri consigli sono appunto rivolti a chi si diverta a mettere le mani sulla moto in prima persona. La forcella mi parrebbe essere ancora originale, se non sbaglio, così come i freni, vero? 

Link to comment
Share on other sites

Ciao! Grazie innanzitutto..spero di poter essere utile a qualcuno con queste esperienze che ho accumulato. la forcella è una Showa regolabile di un monster s2r1000.. i freni si sono gli originali. Per il momento soddisfano il mio tipo di guida non proprio sportivo..in futuro chi lo sa xD

Link to comment
Share on other sites

23 minutes ago, Il Carto said:

Ciao! Grazie innanzitutto..spero di poter essere utile a qualcuno con queste esperienze che ho accumulato. la forcella è una Showa regolabile di un monster s2r1000.. i freni si sono gli originali. Per il momento soddisfano il mio tipo di guida non proprio sportivo..in futuro chi lo sa xD

Ah ok, la forcella è dunque grossomodo la stessa che montiamo quasi tutti, direi che vada benissimo per il genere di moto. Sui freni ho esitato per tanto tempo, fino a provare qualche altra moto per capire meglio come cambi la frenata cambiando pompa, pinze o entrambe... Ed ho visto che già cambiando la sola pompa con una semiradiale (100€ circa di spesa) la frenata cambia completamente, ed ho dunque fatto l'intervento. Quando poi ho anche montato le pinze Triple Bridge... Vabbè, ti dico solo che mi si è girato in avanti il manubrio al primo semaforo al quale abbia tirato un'inchiodata (non che @Reeko81 lo avesse serrato benissimo quel manubrio, ma rende l'idea...). Comunque intanto una pompa semiradiale secondo me ti può dare tante soddisfazioni, e molta sicurezza in più.

Link to comment
Share on other sites

Per i freni se vuoi maggior potenza frenante ti basta cambiare le pinze e le guarnizioni frenanti, le Triple Bridge o le serie oro della Brembo van benissimo (a parte di considerare l'interferenza con i raggi dei cerchi di serie), se vuoi anche maggior modulabilità e sensibilità dell'azione allora vai di pompa semiradiale o radiale, consiglio sempre Brembo derivate da altri modelli Ducati come Hyper, Monster, Multi1200 e via dicendo.

Appena ho tempo riscriverò la guida per la compatibilità tra i vari modelli Ducati, resta sintonizzato. :D

Link to comment
Share on other sites

1 minute ago, Gia' said:

Per i freni se vuoi maggior potenza frenante ti basta cambiare le pinze e le guarnizioni frenanti, le Triple Bridge o le serie oro della Brembo van benissimo (a parte di considerare l'interferenza con i raggi dei cerchi di serie), se vuoi anche maggior modulabilità e sensibilità dell'azione allora vai di pompa semiradiale o radiale, consiglio sempre Brembo derivate da altri modelli Ducati come Hyper, Monster, Multi1200 e via dicendo.

Appena ho tempo riscriverò la guida per la compatibilità tra i vari modelli Ducati, resta sintonizzato. :D

Il motivo per cui consiglio il cambio della pompa come prima cosa è la semplicità ed economicità dell'intervento, rispetto alle pinze, a fronte di un incremento di performance in frenata comunque notevole. Se non vi sono preoccupazioni di tal natura, invece, concordo che cambiare come prima cosa le pinze possa essere una buona idea. Ma discuteremo meglio di pinze, pompe e soprattutto GUARNIZIONI FRENANTI nel post che aprirai, e che attendo fremente! 

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, Camillo dice:

Ah ok, la forcella è dunque grossomodo la stessa che montiamo quasi tutti, direi che vada benissimo per il genere di moto. Sui freni ho esitato per tanto tempo, fino a provare qualche altra moto per capire meglio come cambi la frenata cambiando pompa, pinze o entrambe... Ed ho visto che già cambiando la sola pompa con una semiradiale (100€ circa di spesa) la frenata cambia completamente, ed ho dunque fatto l'intervento. Quando poi ho anche montato le pinze Triple Bridge... Vabbè, ti dico solo che mi si è girato in avanti il manubrio al primo semaforo al quale abbia tirato un'inchiodata (non che @Reeko81 lo avesse serrato benissimo quel manubrio, ma rende l'idea...). Comunque intanto una pompa semiradiale secondo me ti può dare tante soddisfazioni, e molta sicurezza in più.

Non mi ricordo questo passaggio? Per caso aveva a che fare con il post serata amaro del capo con @Franz disteso su una panchina?

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

Bravo mi piace :

 

che ti fai i lavori da solo quindi ti informi , ragioni ed operi gran merito

il Forcellone post della mono su una GT bravo

Gli Zard due in due ci stanno a meraviglia sono i migliori scarichi per la mono sia a livello sound sia estetico

La colorazione simil Lotus anni 70 mi garba parecchio :Thumbs_Up_Hand_Sign_Emoji_42x42:

Edited by 2Pistoni
Link to comment
Share on other sites

Il 20 novembre 2017 at 11:01, Il Carto dice:

Grazie mille @Gia'!! 

@Camillo grazie anche a te per le info..purtroppo non ho mai provato una pinza/pompa radiale.. ne su questa ne su altre moto. 

Terrò conto di questo che mi hai detto ?..contando che anche le triple bridge erano gia nei miei pensieri..

guarda con una semplice, si fa per dire, pinza della 999 / 749 appena limata ed una pompa radiale 19/20 e magari della pastiglie sinterizzate racing si arresta in un attimo e ti concede molta più modulabilità il tutto ad un costo relativamente contenuto se le trovi usate diciamo un € 400,00/ 505,00  tutto se hai pazienza di cercare bene

Link to comment
Share on other sites

Grazie davvero a tutti ragazzi! Fanno molto piacere questi complimenti..ripagano di tutto il lavoro fatto su questa moto..

@2Pistoni grazie per le info! Ma come dicevo a Camillo non sono un manico... e non sfrutto al massimo nemmeno queste..però l'argomento mi interessa e spero di discuterne con voi più avanti! 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.