Guest Posted March 26, 2019 Share Posted March 26, 2019 Essere a Genova in questi giorni mi ha fatto ricordare che è la città con la più alta densità di mezzi a due ruote in Italia e che, complice la conformazione del territorio, parcheggiare la moto spesso è una missione impossibile o quasi. Per questo riporto il testo di un articolo che affronta la questione, non banale in molte realtà. "La moto dove va parcheggiata? La domanda è meno oziosa di quanto si possa pensare, e un dato spiega molto: in Italia circa la metà dei capoluoghi di provincia offre una disponibilità di parcheggi dedicati alle due ruote motorizzate inferiore al 5% del totale. Quindi la questione è meno banale di quanto si possa pensare. A termini di legge (il Codice della strada in questo è la nostra stella polare) moto e scooter sono assoggettati agli stessi obblighi di tutti gli altri veicoli. Quindi possono essere posteggiati negli stalli preposti, riservati alle moto. Che però, come abbiamo visto, sono una goccia nel mare e sono insufficienti a garantire un posto a tutti. Allo stesso modo, però, una moto può tranquillamente essere posteggiata su uno stallo bianco concepito per le automobili. Occhio, però, a due fattori. Il primo: controllate sempre all’inizio dell’area di sosta se, accanto alla P bianca su fondo azzurro, compare anche il simbolo di un’auto. In tal caso i posti in questione sono riservati agli autoveicoli. Il secondo: tenete presente che ogni Comune ha la facoltà di varare delibere ad hoc sull’argomento e quindi può vietare la sosta delle due ruote a motore sugli stalli per auto. E come bisogna comportarsi con i parcheggi a pagamento, caratterizzati dalle strisce blu? In questo caso il parcheggio è consentito a patto di pagare la sosta. Qui purtroppo sorge la questione-parcometro: se pago una sosta, come faccio ad esporre il contrassegno di pagamento, visto che la moto non ha un abitacolo chiuso come l’auto in cui custodirlo? A questo proposito la giurisprudenza ha un orientamento piuttosto altalenante: alcuni giudici di pace tendono a proteggere il motociclista che parcheggia sugli stalli blu, ma la normativa può anche essere interpretata in senso restrittivo. Ma in 99 casi su 100 la polizia municipale chiude un occhio. Così come viene chiuso un occhio per quanto riguarda la sosta sul marciapiede, ovvero uno dei modi più comuni di parcheggiare moto e scooter. A rigor di legge infatti il marciapiede non è un luogo dove far sostare auto o moto. D’altro canto la percentuale ridicola di parcheggi riservati alle due ruote, unita al limitato ingombro che moto e scooter hanno sui marciapiedi stessi, li rendono una perfetta valvola di sfogo per posteggiare il proprio mezzo a due ruote. Ovviamente la libertà relativa di cui godiamo si scontra contro le palesi violazioni del codice. Se lasciamo il nostro veicolo su uno stallo per disabili multa e rimozione sono scontate. Così come la sanzione per divieto di sosta è automatica se decidiamo di parcheggiare presso passi carrabili, uscite di emergenza e divieti di sosta. La sanzione prevista dall’articolo 158 del Codice della strada per i motoveicoli va da un minimo di 40 a un massimo di 164 euro." Esperienze di multe per divieto di sosta in moto finora non me ne sono capitate ma devo dire che talvolta qualche licenza poetica sull'argomento l'ho presa...voi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted March 26, 2019 Share Posted March 26, 2019 Io sono spesso poetico anche quando parcheggio l’auto ... in proposito fatemi cercare un paio di foto e vi mostro cosa intendo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted March 26, 2019 Share Posted March 26, 2019 Sono sempre stato poetico anch'io nel parcheggiare la moto, ma solo quando le circostanze mi fossero contrarie. Stessa cosa anche in Austria, sebbene in cittá abbia ridotto l'uso della moto praticamente a zero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted March 26, 2019 Share Posted March 26, 2019 Io parcheggio bene quando posso, altrimenti alla cazzo, una multa presa per divieto di sosta con la moto parcheggiata sul marciapiede, a Milano farebbero centinaia di migliaia di euro di contravvenzioni, le moto praticamente tutte sui marciapiedi, ma Firenze è una città virtuosa...mavaccagher! 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DrGonzo Posted March 26, 2019 Share Posted March 26, 2019 dove vivo non é un grosso problema parcheggiare sia auto che moto, perciò tendo a rispettare il codice, ma é vero che con la moto si é più poetici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted March 26, 2019 Share Posted March 26, 2019 Anch'io sono piuttosto ligio ma perché vivo in un posto dove me lo posso permettere. Con la moto però a volte sono in imbarazzo perché si ha l'idea di poterla parcheggiare un po' ovunque (posto che non disturbi nessuno) ma il limite di tale libertà non è sempre così chiaro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted March 27, 2019 Share Posted March 27, 2019 Io cerco di parcheggiare la moto negli spazi riservati quando possibile, ma ovviamente ciò è talmente di rado una possibilità a Milano che si ricorre a molte altre opzioni. Ho preso ben tre multe per divieto di sosta in moto. La prima volta a Lucca, in una piazzetta peraltro adibita a parcheggio, e sono ancora basito quando ci ripenso. La seconda e terza volta, a distanza di due anni, nelle uniche due ore che abbia passato in vita mia a Porto Azzurro, all'Isola d'Elba. Tale comune è noto per la simpatia nei confronti dei motociclisti. In entrambe le occasioni avevo parcheggiato in maniera talmente rispettosa da restare sconvolto per la contravvenzione, quindi se doveste passare di lì... State ben attenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianfrancoGT Posted March 30, 2019 Share Posted March 30, 2019 Confesso di non essere molto disciplinato nel parcheggiare la moto. Bari non lascia il motociclista molto sereno a causa della percentuale molto alta di furti di moto, quindi anche in presenza di parcheggi destinati alle due ruote, mi trovo comunque a scegliere parcheggi di fortuna dove poter legare la moto ad un palo con una grossa catena. Oltre a blocca disco etc etc... Ovviamente cercando sempre il posto più in vista possibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now