Jump to content

Regolatore di tensione


Desmosport

Recommended Posts

Ciao a tutti, spulciando il forum ho letto che molti hanno cambiato il regolare di tensione e messo sotto il codone in zona parafango così che prenda aria! Personalmente non mi piace molto vederlo li e mi chiedevo se c'erano altre soluzioni?

Potete dirmi che tipo di regolatore Mosfet avete usato o di quale moto provenga? 

Mi scuso se apro una nuova discussione ma non ho trovato nulla nel forum. 

Link to comment
Share on other sites

Il 10/2/2019 at 15:04, Desmosport dice:

Ciao a tutti, spulciando il forum ho letto che molti hanno cambiato il regolare di tensione e messo sotto il codone in zona parafango così che prenda aria! Personalmente non mi piace molto vederlo li e mi chiedevo se c'erano altre soluzioni?

Potete dirmi che tipo di regolatore Mosfet avete usato o di quale moto provenga? 

Mi scuso se apro una nuova discussione ma non ho trovato nulla nel forum. 

io l'ho sostituito qualche mese fa in Ducati con un modello originale ma più moderno (credo sia quello delle sbk) e me l'hanno montato con un rialzo di 2cm cosi in teoria dovrebbe passare più aria. A sentir loro questo non dovrebbe dare problemi di temperature.  Inizialmente io volevo ovviamente montarlo fuori ma in Ducati me l'hanno vivamente sconsigliato perché troppo a rischio acqua e polvere.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Tommy dice:

io l'ho sostituito qualche mese fa in Ducati con un modello originale ma più moderno (credo sia quello delle sbk) e me l'hanno montato con un rialzo di 2cm cosi in teoria dovrebbe passare più aria. A sentir loro questo non dovrebbe dare problemi di temperature.  Inizialmente io volevo ovviamente montarlo fuori ma in Ducati me l'hanno vivamente sconsigliato perché troppo a rischio acqua e polvere.

Non sai di quale modello è?? 

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, Tommy dice:

 Inizialmente io volevo ovviamente montarlo fuori ma in Ducati me l'hanno vivamente sconsigliato perché troppo a rischio acqua e polvere.

Su questo ti han detto una fesseria: su praticamente tutte le moto il regolatore è volutamente esposto all'esterno ed i connettori anche se direttamente sul componente sono a tenuta quindi non c'è rischio di infiltrazioni.

Però importante che tu abbia risolto.

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, Gia' dice:

Su questo ti han detto una fesseria: su praticamente tutte le moto il regolatore è volutamente esposto all'esterno ed i connettori anche se direttamente sul componente sono a tenuta quindi non c'è rischio di infiltrazioni.

Però importante che tu abbia risolto.

è proprio quello che gli ho detto anche io al capo officina (ducati ufficiale) indicandogli i vari Scrambler esposti in vendita presso di loro che hanno il regolatore posizionato esternamente... 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

in generale dovrebbe iniziare ad accendersi la spia arancione

se vedi che continua e tende a rimanere accesa un rapido check dovrebbe consentire di individuare l'anomali al regolatore (se il problema è quello). io per esempio ne ho cambiati 2 ma non sono mai rimasto a piedi (forse perchè il mio sovracaricava la batteria anzichè scaricarla).

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Riaccendo il post, perchè su un gruppo Fb ho intercettato il post di una persona la cui moto è andata a fuoco a causa del regolatore! E sono arrivate tante altre testimonianze di moto scampate per poco, con fili bruciati e fusi. Si diceva che il problema, oltre che nella posizione infelice e poco aerata, è anche nella qualità di cavi e connettori. Ma allora conviene subito montare un regolatore Mosfet, e montarlo soprattutto in posizione diversa, ovvero sotto alla sella ma lato esterno? Non vorrei vedere fumo uscire dalla mia moto coi primi caldi!

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Macchia dice:

Riaccendo il post, perchè su un gruppo Fb ho intercettato il post di una persona la cui moto è andata a fuoco a causa del regolatore! E sono arrivate tante altre testimonianze di moto scampate per poco, con fili bruciati e fusi. Si diceva che il problema, oltre che nella posizione infelice e poco aerata, è anche nella qualità di cavi e connettori. Ma allora conviene subito montare un regolatore Mosfet, e montarlo soprattutto in posizione diversa, ovvero sotto alla sella ma lato esterno? Non vorrei vedere fumo uscire dalla mia moto coi primi caldi!

Si è una modifica che conviene fare... non si sa mai. Io l'ho avuto normale per alcuni anni e mai avuto problemi ma a molti è capitato di avere problemi

Link to comment
Share on other sites

Il 22/4/2021 at 16:45, JanGT dice:

Si è una modifica che conviene fare... non si sa mai. Io l'ho avuto normale per alcuni anni e mai avuto problemi ma a molti è capitato di avere problemi

Grazie, allora procedo, non si mai!

Questo che avevo indicato in precedenza dovrebbe essere compatibile, giusto? https://www.ebay.it/itm/Regolatore-Mosfet-FH020AA-con-Adattatore-Triumph-Sprint-955-Rs-2000-2004/184358412213?hash=item2aec9e1fb5:g:SL0AAOSwf3BeJqvF

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.