Jump to content

Sportclassic vs ninety


Federico

Recommended Posts

Apprezzo molto la NineT, ma credo che vi siano alcuni elementi di vantaggio a favore della GT (che reputo il modello più paragonabile alla NineT base; la Racer si potrebbe paragonare alla Sport S, mentre Scrambler e PD non sono propriamente paragonabili ad alcun modello della serie SC).

In particolare, "normalizzando" il raffronto (ipotizzando dunque che la GT abbia le doti di guida che avrebbe avuto uscendo 10 anni dopo o viceversa), reputo che la GT si presti meglio come moto da viaggio, e dunque potenziale unica moto se ci si vuole anche andare da qualche parte in estate - la NineT non offre accessori coi quali poterla caricare ampiamente, ed anche volendo viaggiare con la fantasia risulta più difficile caricarla quanto una GT. Inoltre, trovo che la linea della GT sia più puramente vintage rispetto al neoclassic della NineT, il che per me è un vantaggio, ma ancor più soggettivo.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Se compri una NIne T , da bravo BMW ista, non devi più salutare nessuno.... che tristezza ?

 

sono moto diverse comunque una GT con il 1100 , le forche regolabili, le pinze freno  monoblocco, ABS ultima generazione ecc... meglio poi il fascino nostrano vuoi mettere anche se BMW ha dei gran prodotti 

Edited by 2Pistoni
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Scherzi a parte, ti dico la mia, Fede, cercando di essere il più obiettivo possibile.

Correva l' anno 2006 ed ero a Londra per lavoro. Ricordo come ora che vidi la SPORT 1000 GIALLA (come quella del Popone) in vetrina da Harvey Nichols... Penso di essermi fermato ad ammirarla più di 10minuti!! Ho pensato fosse la moto più bella che io avessi mai visto e nel contempo mi sono chiesto infastidito come mai in Italia non ci fosse nemmeno l' ombra delle Sportclassic, mentre a Londra le mettevano in anteprima nelle vetrine!

Insomma, personalmente credo che se le Sportclassic fossero entrate in produzione nel 2014, avrebbero fatto faville, magari con un po' di elettronica e un po' di modernità della componentistica, ma nel contempo temo che una GT1000 con elettronica e sospensioni raffinate, sarebbe costata come la nuova Triumph Scrambler 1200 o la Indian FTR1200 o la Ninet...e quindi si ricade su concetti fondamentali: UNA MOTO PIU' BELLA CHE FUNZIONALE, PUO' COSTARE MINIMO 15MILA EURO? QUALE PERSONALIZZAZIONE E' APPLICABILE IN UNA MOTO RAFFINATISSIMA E PRESSOCHE' PERFETTA CICLISTICAMENTE?

Temo che il mercato premi di più SCRAMBLER 800 visti i prezzi e la possibilità di personalizzazione! Come del resto è avvenuto per il Monster...moto eccezionale fra le curve, design originalissimo, possibilità infinita di personalizzazione e prezzo base ottimo anche nuova!

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

22 hours ago, OTTAGONO FURIOSO said:

Scherzi a parte, ti dico la mia, Fede, cercando di essere il più obiettivo possibile.

Correva l' anno 2006 ed ero a Londra per lavoro. Ricordo come ora che vidi la SPORT 1000 GIALLA (come quella del Popone) in vetrina da Harvey Nichols... Penso di essermi fermato ad ammirarla più di 10minuti!! Ho pensato fosse la moto più bella che io avessi mai visto e nel contempo mi sono chiesto infastidito come mai in Italia non ci fosse nemmeno l' ombra delle Sportclassic, mentre a Londra le mettevano in anteprima nelle vetrine!

Insomma, personalmente credo che se le Sportclassic fossero entrate in produzione nel 2014, avrebbero fatto faville, magari con un po' di elettronica e un po' di modernità della componentistica, ma nel contempo temo che una GT1000 con elettronica e sospensioni raffinate, sarebbe costata come la nuova Triumph Scrambler 1200 o la Indian FTR1200 o la Ninet...e quindi si ricade su concetti fondamentali: UNA MOTO PIU' BELLA CHE FUNZIONALE, PUO' COSTARE MINIMO 15MILA EURO? QUALE PERSONALIZZAZIONE E' APPLICABILE IN UNA MOTO RAFFINATISSIMA E PRESSOCHE' PERFETTA CICLISTICAMENTE?

Temo che il mercato premi di più SCRAMBLER 800 visti i prezzi e la possibilità di personalizzazione! Come del resto è avvenuto per il Monster...moto eccezionale fra le curve, design originalissimo, possibilità infinita di personalizzazione e prezzo base ottimo anche nuova!

condivido il tuo pensiero Ottagonale ed aggiungo che  tutta l'elettrronica e le mode  servono fino ad un certo punto , ma vengono create ad Hoc delle discussioni per far si che il " Cliente" consideri certe diaviolerie come fondamentali

 certo se sono state sviluppate aiutano nella guida , ma fanno lievitare i costi ed aumentano i " problemi "legati alle centraline ( detto dai meccanici DUcati che si incazzano per risolvere svariati problemi )

in passato si parlava di manico ed esperienza ,in senso lato, oggi si parla di ABS cornering e sembra normale spendere 15000,00 € per una moto nuda Vintage

 

La parte bella è che si può scegliere ancora che motociclista essere e le SC diventano sempre più oggetti d'arte e da vero Biker

 

Edited by 2Pistoni
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Il 8/1/2019 at 15:51, OTTAGONO FURIOSO dice:

Insomma, personalmente credo che se le Sportclassic fossero entrate in produzione nel 2014, avrebbero fatto faville, magari con un po' di elettronica e un po' di modernità della componentistica, ma nel contempo temo che una GT1000 con elettronica e sospensioni raffinate, sarebbe costata come la nuova Triumph Scrambler 1200 o la Indian FTR1200 o la Ninet...e quindi si ricade su concetti fondamentali: UNA MOTO PIU' BELLA CHE FUNZIONALE, PUO' COSTARE MINIMO 15MILA EURO? QUALE PERSONALIZZAZIONE E' APPLICABILE IN UNA MOTO RAFFINATISSIMA E PRESSOCHE' PERFETTA CICLISTICAMENTE?

Pienamente d'accordo, se consideriamo che lo Scrambler 1100 parte da 13k una moderna SC con cerchi tubeless, forcelle regolabili, pinze importanti e un pò di elettronica oggi si piazzerebbe a 16-17k diventando comunque una moto per pochi, vista soprattutto la concorrenza di tanti altri marchi che propongono modelli "modern classic" a prezzi molto piu bassi (vedi jap).

Devo dire però che oggi la scelta non sarebbe scontatissima, so che resterei in Ducati per l'amore per il marchio ma la NineT (15k) è molto bella (e personalizzabile) e la nuova Truxthon 1200 (16k) lo è ancora di più.

Forse l'unico modo per stra-vendere sarebbe stato fare una SC moderna ma senza esagerare, magari con motore 800-821 e prezzo sui 10/12k.

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Nell'ultimo giro che ho fatto in autunno sono uscito con un amico che guidava una nineT (peraltro non sua) e al ritorno ci siamo scambiati le moto perchè ero curioso di provare la BMW. Sicuramente è una bella moto, mi è sempre piaciuta, si guida bene, bel motore con tanta schiena, forse solo l'avantreno non mi ha convinto tantissimo sono ma dettagli se non si hanno velleità corsaiole.....sicuramente una moto che avrei potuto valutare seriamente e in linea con le mie esigenze. Putroppo l'ho provata dopo essere sceso da una Sportclassic e mi dispiace ma sul piano delle emozioni che ti da' alla guida siamo su un altro livello. Le SC saranno sicuramente state piene di difetti e mancanze ma hanno un'anima che non ho mai trovato su altre moto che ho provato....forse a ciò contribuiscono pure i "difetti" che la caratterizzano, non so...sicuramente sulla mia GT ho operato numerose modifiche che l'hanno resa la "mia moto" anche sotto l'aspetto della guida, e vi dirò che anche questo aspetto delle modifiche per me è stata una bella esperienza tutto sommato, però resta il fatto che solo sentire il 1000ds in moto è un'altra musica.....pareri di parte direte voi....sicuramente ma sono gli stessi del mio amico (non ducatista) che non mi voleva più restituire la moto!!

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

io sicuramente avrei scelto Ducati, la Nine-t mi piace moltissimo ma come al solito faccio il paragone donne\moto... della Ducati mi sono innamorato e ci sono andato a vivere, La Nine-t mi piace un botto me la scoperei però ogniuno a casa sua... spero di aver reso l'idea ;-)

 

 

 

 

 

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Settantatre dice:

Questa è di Filippo, mio caro amico. Fatta da Greaser Garage di Genova.

Carter trasparenti, cruscotto digitale Motoscope Pro ed altri ammennicoli.

ALL BLACK!! Beh, così se ne può parlare. A me garba parecchio!!

 

 

49897044_2262890547369902_5790823672696537088_o.jpg

50075679_2262890820703208_1965143667601571840_o.jpg

50110652_2262890984036525_454844273666293760_o.jpg

49599603_2262890717369885_3040511712248725504_o.jpg

Parecchio frocia davvero. Lavorone 

Link to comment
Share on other sites

43 minuti fa, ector70 dice:

bel lavoro , molto nero , molto opaco , piacerà sicuramente all'ottagono,  belle frocerie le cartelle trasparenti ma fanno un bell'effetto su una moto del genere!  bella nel complesso!

I carter trasparenti li ha creati e brevettati sempre un ingegnere genovese, il mio amico gli ha fatto da tester per due anni, non senza timori ma è andata più che bene.

Fatto ciò, ha venduto l'esclusiva "buliccia" a Wunderlich. ?

Edited by Settantatre
Link to comment
Share on other sites

Non mi piace. Io sono un fan delle moto nere, ma dev essere un nero pensato bene e con richiami al marchio... Tipo in questo caso avrei trovato il modo di piazzarci un adesivo prespaziato blu/rosso/bianco...di modo da rimarcare la BMW....tipo questa foto...ma con linee più leggere...

Poi i carter trasparenti sono orripilanti!! ??? ci mancano solo i pesci rossi dentro...

 

 

s-l300.jpg

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, OTTAGONO FURIOSO dice:

Non mi piace. Io sono un fan delle moto nere, ma dev essere un nero pensato bene e con richiami al marchio... Tipo in questo caso avrei trovato il modo di piazzarci un adesivo prespaziato blu/rosso/bianco...di modo da rimarcare la BMW....tipo questa foto...ma con linee più leggere...

Poi i carter trasparenti sono orripilanti!! ??? ci mancano solo i pesci rossi dentro...

 

 

s-l300.jpg

Perché non metterci dei pesci bianchi Rossi e blu !!! Bella idea eh?!

D34741B7-5970-48EB-85B0-383AE08B567F.jpeg

Edited by ector70
  • Like 1
  • Haha 3
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.