Jump to content

15° RADUNO SPORTCLASSICI

Idee su telaio della maiala


Maxim

Recommended Posts

Finalmente l'avvocato dell'assicurazione ha dato via libera, posso cominciare a lavorare sulla GT.

Ho avuto molto tempo per pensare, l'idea di base era fare il telaio metallo con brasatura sopra le saldature, poi sconsigliato da chia aveva provato a portare a metallo e dato trasparente, venivano fuori piccole "venoline" di ruggine.

Alla fine ho pensato di ottenere lo stesso effetto ma per verniciatura (aerografo).

Come dicevo, di tempo ne ho avuto molto, alla fine, ho pensato anche di farlo rosso (non c'entra nulla con il metallo, ma vedendo la mia scrambler, il rosso con il verde militare si accozza bene).

Ho anche pensato di cambiare totalmente, magari,, telaio rosso e verniciatura nero opaca... insomma ho ancora del tempo, se vi venissero in mente delle idee, le valuterei tutte molto attentamente.

Grazie fin d'ora per il tempo dedicato...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Maxim dice:

Finalmente l'avvocato dell'assicurazione ha dato via libera, posso cominciare a lavorare sulla GT.

Ho avuto molto tempo per pensare, l'idea di base era fare il telaio metallo con brasatura sopra le saldature, poi sconsigliato da chia aveva provato a portare a metallo e dato trasparente, venivano fuori piccole "venoline" di ruggine.

Alla fine ho pensato di ottenere lo stesso effetto ma per verniciatura (aerografo).

Come dicevo, di tempo ne ho avuto molto, alla fine, ho pensato anche di farlo rosso (non c'entra nulla con il metallo, ma vedendo la mia scrambler, il rosso con il verde militare si accozza bene).

Ho anche pensato di cambiare totalmente, magari,, telaio rosso e verniciatura nero opaca... insomma ho ancora del tempo, se vi venissero in mente delle idee, le valuterei tutte molto attentamente.

Grazie fin d'ora per il tempo dedicato...

Fallo marrone il telaio!! Così col verde poi diventa "La Maiala cioccomenta"!!! ?

Scherzi a parte non ho compreso perché vuoi brasare le saldature...Per dare un effetto "piatto" tipo saldatura a tig? A me sinceramente piace vedere la saldatura, se fatta bene.... ?

Per quanto riguarda il colore a me piace moltissimo il matt grey che ha fatto la Enfield accostato a sella marrone, manopole marroni, fascia sul serbatoio marrone e telaio canna di fucile scuro (quindi non nero ma grigio scurissimo). ❤

Secondo me le Sportclassic vanno tenute raffinate nei colori. Niente contrasti forti. Colori classici e pelle trattata. Quindi evita il Trincia!!! ????

Royal-Enfield-Classic-500-Gunmetal-Grey-gallery-2.jpg

  • Like 1
  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

Adesso, Maxim dice:

3F9DBEEC-F5EE-416C-BEAE-6DD2409E6695.jpeg

Lidea era questa, esaltare le saldature per evidenziare la parte "artigiana", è vero anche che questo tipo di saldature non ci appartiene, è più una tipologia  britannica, oltretutto, chiesto ad un esperto, la lavorazione richiede dei tempi stretti per limitare al minimo l'ossidazione, come dicevo, con aerografo (ed un buon professionista che lo sappia usare) secondo me si risolve. 

Per la cromatica non so, al momento mi trovo non troppo in linea, ne con la tua ne con quella di enrico, ma giuro che ascolto e valuto ognuna. ? 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, romeo dice:

 bianco ...tipo 851 ?

sul bianco ho qualche dubbio Romeo, al momento i due che mi attirano di più sono il metallo naturale ed il rosso tipo quello della S, ma anche un oro-bronzato o azzurro paul smart non starebbero affatto male (magari cambiando colore al serbatoio...) avrei in caso un altro serbatoio nero di riserva nel caso...

Link to comment
Share on other sites

Il problema secondo me sono i cerchi cromati... Il cerchio deve abbinarsi al telaio, a mio avviso...e abbinare il cromo senza finire nel tamarro non è facile...

A questo punto oro bronzato non è male! Se fai la moto nera opaca con qualche il richiamo oro bronzato sul serba.... Però il nero/oro è molto sfruttato tra i motari....

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Sport CLASSIC Massimo.

Eviterei contrasti cromatici, secondo me è buona la strada indicata dall’Ottagono, grigio opaco e sella marrone, buono anche il nero opaco con qualche richiamo in rosso come le cuciture della  sella (in tessuto nero o grigio scuro) per esempio.

Soluzioni classiche e belle ma viste riviste e straviste...   ? La Maiala ? deve essere originale.

A te credo piaccia il verde militare quindi la mia proposta:

telaio, carrozzeria e carter motore verde militare opacissimo tipo la verniciatura dei mezzi Lince, se hai coraggio e ti piacciono anche i cerchi, lo so sembrerá un Guzzi Super Alce anni ‘40 ma secondo me è gajardissima.

Vuoi buttarti sul rosso che è il classico Ducati? 

Tutta rossa, sella rosso/nera,  parafanghi e cerchi cromati a specchio e losanghe bianche sul serba, tipo Ducati anni ‘50/60.... Come variante Penserei magari al telaio lucidato da Enrico anziché rosso...

Medita... ?️ ? ?

Edited by Hap
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

la tua Massimo ha tante parti cromate quyindi per serbatoio e carrozzeria ci vorrebbe un colore scuro tipo le varie tonalità di grigio che danno un effetto vintage e stanno bene con il telaio effetto saldature a vista , poi ci abbini una sella/ manopole  marrone scuro che fa Old e sta bene con il grigio lo farei anche effetto pastello  anticato come le auto d'epoca 

 

Ti fai dare il RAL da qualche carrozziere d'auto d'epoca della zona ce ne saranno un sacco li 

 

tutta la componentistica rimarrebbe cromata per darle un tocco di classe e Vintage

 

il rosso è troppo racing

 

Edited by 2Pistoni
Link to comment
Share on other sites

On 11/3/2018 at 10:00 AM, Maxim said:

Lidea era questa, esaltare le saldature per evidenziare la parte "artigiana", è vero anche che questo tipo di saldature non ci appartiene, è più una tipologia  britannica, oltretutto, chiesto ad un esperto, la lavorazione richiede dei tempi stretti per limitare al minimo l'ossidazione, come dicevo, con aerografo (ed un buon professionista che lo sappia usare) secondo me si risolve. 

Per la cromatica non so, al momento mi trovo non troppo in linea, ne con la tua ne con quella di enrico, ma giuro che ascolto e valuto ognuna. ? 

oppure la fai oro così si abbina alle saldature ?

 

una cosa da pazzi però d'effetto soprattutto nelle curve a destra con sverniciata degli altri ovviamente

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Ho visto la Arch che è il marchio di Keanu Reeves, un modello è completamente cromato, serbatoio e parafanghi, mentre telaio ed alcune parti sono in nero lucido. Davvero bello l'effetto. C'è anche la Norton Dominator che è così... Sarà che amo le cromature.... Ma a me piace moltissimo 

IMG_20181129_181112.png

Edited by GianfrancoGT
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

On 11/29/2018 at 7:26 AM, GianfrancoGT said:

Ho visto la Arch che è il marchio di Keanu Reeves, un modello è completamente cromato, serbatoio e parafanghi, mentre telaio ed alcune parti sono in nero lucido. Davvero bello l'effetto. C'è anche la Norton Dominator che è così... Sarà che amo le cromature.... Ma a me piace moltissimo 

IMG_20181129_181112.png

devi avere sempre su una maschera scura per l'abbagliamento del sole ?

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

scardino ha fatto un buon prezzo (non divulgabile su richiesta..) ci sarà ovviamente la manodopera, la verniciatura (costo non basso) la piastra inferiore (originale da buttare, la nuova da officina cb), la sella nuova, completa, (strappata) l'attacco pompa frizione con elicoil perchè strappato filetto, supporto faro posteriore da buttare, sempre officina cb, piastra superiore già a casa insieme al parafango (grazie sergio mozo)

Rimane dilemma verniciatura, oggi sono andato a visionare delle prove, l'idea mi piace, i colori meno, quando avrò tre quattro cose sicure metterò le foto e probabilmente tirerò a sorte... 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

ci siamo, avrei optato per questo, si tratta di inchiostro non di vernice, spessore quasi nullo, sulla saldatura è un foglio che verrà applicato manualmente, è un punto di bronzo metallico che a seconda di come o dove lo si guarda riflette altri colori, dovrebbe dare effetto saldatura o comunque di "sfiammate" di saldatura. il colore si è reso obbligato in quanto nella zona del canotto è praticamente tutto sfiammato per addrizzarlo, una volta sabbiato il telaio, la parte sarebbe risultata nera in quel punto.

Mi premono comunque le opinioni di tutti.

Grazie

1e524078-0829-4359-b233-3bbdb9323f5c.jpg

27221a14-1ebe-433a-b065-972c25963c21.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.