Jump to content

Sull'importanza dell'anima di una moto (ovvero come mai ho deciso di dar via la Hypermotard SP)


Camillo

Recommended Posts

Ad Aprile, come forse ricorderete, aprii una discussione in cui vi chiedevo aiuto nello scegliere un modello all'interno della gamma Ducati da prendere nuovo, grazie ad una promozione aziendale che mi avrebbe consentito di scegliere in seguito se tenerla o restituirla. Fu una conversazione divertente, ed alla fine mi indirizzai sul modello che aveva preso meno voti, ma che pensavo potesse darmi più soddisfazione e divertimento (anche perché quasi tutti votarono in ottica di "che moto prenderei io", quindi mi sentii legittimato a far pesare il mio voto maggiormente).

Ho dunque ritirato in concomitanza con l'inizio del raduno una fiammante Hypermotard SP, direttamente dalla fabbrica, tanto che molti tra voi hanno visto quella moto accendersi per la seconda volta, e poi accompagnarli nei tre giorni successivi. Dopo di ciò mi sono goduto molto la moto, con girate individuali, con amici, ed addirittura per una vacanza di tre settimane con ragazza, che ci ha portati in Liguria, Corsica, Sardegna, Toscana ed Emilia.

È una moto fantastica: accelerazione da cardiopalma (appena ti abitui a cercare la coppia molto più in alto che col nostro DS1000); maneggevolezza ed intuitività tali da farti sentire come se la moto la conoscessi da sempre; sicurezza estrema grazie ad ABS e controllo di trazione tarati ottimamente; pacchetto ciclistico grazie al quale strade disastrate sui monti ti sembrano piste da pattinaggio. In aggiunta, posizione di guida molto comoda, e versatilità sorprendente, dato che l'unico elemento leggermente scomodo nella vacanza (e non solo) era la sella SP, praticamente senza imbottitura. C'è qualche scelta che non condivido pienamente, ad esempio le Supercorsa come primo equipaggiamento (andrebbero benissimo le Diablo 3, senza costringere il pilota a controllare ogni mezz'ora se ha ancora gomma), oppure appunto la durezza insensata della sella; si tratta tuttavia di bazzeccole.

Eppure ho deciso di restituirla.

Mi ero messo a budget l'acquisto di un'altra moto, un giocattolo per il puro divertimento che riempisse il vuoto lasciato dal KTM con cui trascorrevo i weekend nei deserti di Dubai. Ed in aggiunta, potrei prenderla a condizioni tali per cui rivendendola tra 2 anni non perderei nulla. Quindi la motivazione non è economica. Ho ampio spazio in garage, e qualche occasione per usarla non mi manca. Quindi come mai questa mia scelta?

Perché non sono riuscito a trovarci l'anima che speravo di trovare.

Ho pensato molto a cosa fare con questa moto, ed a come mai la mia decisione spontanea fosse quella di non tenerla. La risposta che mi sono dato è che non la bramo. Non la desidero intensamente. Non mi dà quella gioia pura il solo vederla. Non sento la medesima goduria profonda quando ho finito di farmi un passo in Race Mode. Non ha quell'anima che mi parla, e che invece ha la GT. Guardo la GT, e sono fiero, orgoglioso. In ogni momento, quando sono in sella alla GT, sono intimamente convinto di essere la persona con il mezzo più figo attorno a me. In estate a Portofino, tra una Aston Martin ed una Ferrari, guardo dall'alto in basso i rispettivi proprietari. La vedo e mi fa sangue. E poi, quando mi sparo su per un passo, con l'anteriore che si alza e sbacchetta in accelerazione, il posteriore che slitta di qua e di là (così come fa pure in qualsiasi curva sul pavé in centro a Milano), il sudore che gronda per la fatica che metto a domarla... Arrivo che mi sento Stoner. Poi magari ci ho messo 5 minuti in più che a salire bello rilassato con la Hyper. Però, a parità di goduria derivante da uno sport irrazionale, preferisco quella ancor più irrazionale (ed ahimé pericolosa). Quanto pesi in ciò la suggestione di cose che ci siamo abituati a considerare fighe non lo so... Ma è così. Probabilmente, se la Hyper fosse stata la mia prima moto, la vedrei diversamente. Ma smentisco me stesso: la mia prima moto stradale, una Honda CX del 79, che ancora tengo per affetto, non l'ho mai vista così.

Concludo ricordando la solita banalità sconcertante: ci sono tanti modi di vivere la moto. Ci sono tante cose che di conseguenza si cercano in una moto. Ecco, per me ora è chiaro che in una moto cerco l'anima. Altrimenti è solo un mezzo di trasporto, e per il mio modo di vivere la moto, questa non deve essere un mezzo di trasporto.

Allego qualche foto commemorativa della povera Hyper, a cui comunque penserò sempre con piacere.

IMG_7532.jpgAD9A576F-5C8D-427E-AAE0-B15010520D6F.JPGIMG_6022.jpg

IMG_6048.jpgIMG_6049.jpg

IMG_6747.JPGIMG_6759.jpg

IMG_6801.jpgIMG_6857.jpg

Edited by Camillo
  • Like 6
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Camillo dice:

...Non ha quell'anima che mi parla, e che invece ha la GT. Guardo la GT, e sono fiero, orgoglioso. In ogni momento, quando sono in sella alla GT, sono intimamente convinto di essere la persona con il mezzo più figo attorno a me. In estate a Portofino, tra una Aston Martin ed una Ferrari, guardo dall'alto in basso i rispettivi proprietari...

Come ti capisco....questo è il passaggio chiave, è la sensazione che provo sempre e che non ero mai riuscito a codificare. Mi è successo di recente a Portovenere a un raduno Catheram al quale partecipava un mio amico e nel raggiungerlo e superare tutta la fila mi sono sentito il più ammirato! E' questo che non riesco a spiegare al nostro amico Ottagono, possiamo sciorinare tutte le ragioni del mondo, tutte le schede tecniche, tutte le esigenze personali ma niente può battere quella cosa lì....

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Camillo dice:

Ad Aprile, come forse ricorderete, aprii una discussione in cui vi chiedevo aiuto nello scegliere un modello all'interno della gamma Ducati da prendere nuovo, grazie ad una promozione aziendale che mi avrebbe consentito di scegliere in seguito se tenerla o restituirla. Fu una conversazione divertente, ed alla fine mi indirizzai sul modello che aveva preso meno voti, ma che pensavo potesse darmi più soddisfazione e divertimento (anche perché quasi tutti votarono in ottica di "che moto prenderei io", quindi mi sentii legittimato a far pesare il mio voto maggiormente).

Ho dunque ritirato in concomitanza con l'inizio del raduno una fiammante Hypermotard SP, direttamente dalla fabbrica, tanto che molti tra voi hanno visto quella moto accendersi per la seconda volta, e poi accompagnarli nei tre giorni successivi. Dopo di ciò mi sono goduto molto la moto, con girate individuali, con amici, ed addirittura per una vacanza di tre settimane con ragazza, che ci ha portati in Liguria, Corsica, Sardegna, Toscana ed Emilia.

È una moto fantastica: accelerazione da cardiopalma (appena ti abitui a cercare la coppia molto più in alto che col nostro DS1000); maneggevolezza ed intuitività tali da farti sentire come se la moto la conoscessi da sempre; sicurezza estrema grazie ad ABS e controllo di trazione tarati ottimamente; pacchetto ciclistico grazie al quale strade disastrate sui monti ti sembrano piste da pattinaggio. In aggiunta, posizione di guida molto comoda, e versatilità sorprendente, dato che l'unico elemento leggermente scomodo nella vacanza (e non solo) era la sella SP, praticamente senza imbottitura. C'è qualche scelta che non condivido pienamente, ad esempio le Supercorsa come primo equipaggiamento (andrebbero benissimo le Diablo 3, senza costringere il pilota a controllare ogni mezz'ora se ha ancora gomma), oppure appunto la durezza insensata della sella; si tratta tuttavia di bazzeccole.

Eppure ho deciso di restituirla.

Mi ero messo a budget l'acquisto di un'altra moto, un giocattolo per il puro divertimento che riempisse il vuoto lasciato dal KTM con cui trascorrevo i weekend nei deserti di Dubai. Ed in aggiunta, potrei prenderla a condizioni tali per cui rivendendola tra 2 anni non perderei nulla. Quindi la motivazione non è economica. Ho ampio spazio in garage, e qualche occasione per usarla non mi manca. Quindi come mai questa mia scelta?

Perché non sono riuscito a trovarci l'anima che speravo di trovare.

Ho pensato molto a cosa fare con questa moto, ed a come mai la mia decisione spontanea fosse quella di non tenerla. La risposta che mi sono dato è che non la bramo. Non la desidero intensamente. Non mi dà quella gioia pura il solo vederla. Non sento la medesima goduria profonda quando ho finito di farmi un passo in Race Mode. Non ha quell'anima che mi parla, e che invece ha la GT. Guardo la GT, e sono fiero, orgoglioso. In ogni momento, quando sono in sella alla GT, sono intimamente convinto di essere la persona con il mezzo più figo attorno a me. In estate a Portofino, tra una Aston Martin ed una Ferrari, guardo dall'alto in basso i rispettivi proprietari. La vedo e mi fa sangue. E poi, quando mi sparo su per un passo, con l'anteriore che si alza e sbacchetta in accelerazione, il posteriore che slitta di qua e di là (così come fa pure in qualsiasi curva sul pavé in centro a Milano), il sudore che gronda per la fatica che metto a domarla... Arrivo che mi sento Stoner. Poi magari ci ho messo 5 minuti in più che a salire bello rilassato con la Hyper. Però, a parità di goduria derivante da uno sport irrazionale, preferisco quella ancor più irrazionale (ed ahimé pericolosa). Quanto pesi in ciò la suggestione di cose che ci siamo abituati a considerare fighe non lo so... Ma è così. Probabilmente, se la Hyper fosse stata la mia prima moto, la vedrei diversamente. Ma smentisco me stesso: la mia prima moto stradale, una Honda CX del 79, che ancora tengo per affetto, non l'ho mai vista così.

Concludo ricordando la solita banalità sconcertante: ci sono tanti modi di vivere la moto. Ci sono tante cose che di conseguenza si cercano in una moto. Ecco, per me ora è chiaro che in una moto cerco l'anima. Altrimenti è solo un mezzo di trasporto, e per il mio modo di vivere la moto, questa non deve essere un mezzo di trasporto.

Allego qualche foto commemorativa della povera Hyper, a cui comunque penserò sempre con piacere.

 

 

 

Intanto R.I.P.  povera hyper

e poi hai dimenticato una foto importantissima!

75994BDB-9C2B-4062-BF92-D6EBD894BF92.jpeg

  • Haha 4
Link to comment
Share on other sites

Il 11/10/2018 at 17:19, wuglys dice:

Come ti capisco....questo è il passaggio chiave, è la sensazione che provo sempre e che non ero mai riuscito a codificare. Mi è successo di recente a Portovenere a un raduno Catheram al quale partecipava un mio amico e nel raggiungerlo e superare tutta la fila mi sono sentito il più ammirato! E' questo che non riesco a spiegare al nostro amico Ottagono, possiamo sciorinare tutte le ragioni del mondo, tutte le schede tecniche, tutte le esigenze personali ma niente può battere quella cosa lì....

?? L' Ottagono capisce bene le tue considerazioni! Ho più volte detto che la GT è e rimarrà sempre la moto più bella e d' anima che ho posseduto... Ma io le moto le uso e le consumo e quindi per me hanno un tempo determinato a seconda dell' utilizzo. In più:

1 - Non sono un miliardario e il mio tempo su due ruote è limitato, quindi lo dedico ad un solo mezzo alla volta.

2 - Per me contano molto le sensazioni di guida. Sai bene come guido...io cerco la perfezione delle linee, dell' assetto, ecc...e quindi devo tener fede alla mia indole che mi porta tuttavia spesso a sposare cause perse(secondo il mercato) come la GT e la SMT, perché in entrambe ci vedevo del gran potenziale, entrambe poco apprezzate, ed entrambe mi hanno confermato la loro unicità, anche se in maniera diversa.

 

Camillo ha acquistato una moto anonima. Perché questo è la Hyper. In sostanza una moto da cross con i pneumatici da strada. Era palese sarebbe durata poco. Anche perché il suo utilizzo è lo sparo in giornata per i passi, cosa che Camillo fa, ma prediligendo cmq l' avventura (Cami questo è quello che secondo me evince da Camillo motociclista?).

Se avesse preso una GS o una MULTI Rally, sono certo sarebbe andata diversamente. 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Il 11/10/2018 at 17:19, wuglys dice:

 Mi è successo di recente a Portovenere a un raduno Catheram al quale partecipava un mio amico e nel raggiungerlo e superare tutta la fila mi sono sentito il più ammirato! 

Siete veramente delle froce! EmojiSmiley-23:

W la topa!.

  • Haha 3
Link to comment
Share on other sites

Io c’ero e posso confermare , lo guardavano tutti ma ho sentito anche uno a fianco a me commentare “ guarda questo come fa il Figo con la gt , ma non si rende conto che sta facendo la figura di uno che va in giro con una gamma coupe !?!?”

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

8 hours ago, OTTAGONO FURIOSO said:

Camillo ha acquistato una moto anonima. Perché questo è la Hyper. In sostanza una moto da cross con i pneumatici da strada. Era palese sarebbe durata poco. Anche perché il suo utilizzo è lo sparo in giornata per i passi, cosa che Camillo fa, ma prediligendo cmq l' avventura (Cami questo è quello che secondo me evince da Camillo motociclista?).

Se avesse preso una GS o una MULTI Rally, sono certo sarebbe andata diversamente. 

Effettivamente non credevo che fosse anonima, anzi, mi pare una delle moto nel catalogo Ducati con più personalità (assieme ad alcune delle Scrambler, alla Diavel/X Diavel ed alla Panigale; con molta più personalità secondo me delle gamme attuali di Monster, Supersport o Multistrada)... Però rispetto ai canoni a cui siamo abituati, lo è.

E sono d'accordo con te sul fatto che io sia molto più un motociclista da trascorrimento di parti di vita in sella, rispetto a ricercatore della velocità (mi piace essere veloce durante alcune fasi della mia vita in sella, ma non è la cosa primaria). Motivo per cui... Ho intenzionalmente evitato di prendere il Multi Enduro (per quanto continuasse a suggerirmelo @wuglys), perché sapevo che quella l'avrei sicuramente tenuta, ma non solo: non avrei praticamente più usato la GT, e non volevo correre questo rischio. Io volevo una seconda moto divertente, non una moto totale.

Edited by Camillo
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, OTTAGONO FURIOSO dice:

?? L' Ottagono capisce bene le tue considerazioni! Ho più volte detto che la GT è e rimarrà sempre la moto più bella e d' anima che ho posseduto... Ma io le moto le uso e le consumo e quindi per me hanno un tempo determinato a seconda dell' utilizzo. In più:

1 - Non sono un miliardario e il mio tempo su due ruote è limitato, quindi lo dedico ad un solo mezzo alla volta.

2 - Per me contano molto le sensazioni di guida. Sai bene come guido...io cerco la perfezione delle linee, dell' assetto, ecc...e quindi devo tener fede alla mia indole che mi porta tuttavia spesso a sposare cause perse(secondo il mercato) come la GT e la SMT, perché in entrambe ci vedevo del gran potenziale, entrambe poco apprezzate, ed entrambe mi hanno confermato la loro unicità, anche se in maniera diversa.

 

Camillo ha acquistato una moto anonima. Perché questo è la Hyper. In sostanza una moto da cross con i pneumatici da strada. Era palese sarebbe durata poco. Anche perché il suo utilizzo è lo sparo in giornata per i passi, cosa che Camillo fa, ma prediligendo cmq l' avventura (Cami questo è quello che secondo me evince da Camillo motociclista?).

Se avesse preso una GS o una MULTI Rally, sono certo sarebbe andata diversamente. 

Il tuo discorso è condivisibile ma non puoi dire che la Hyper sia una moto anonima...puoi trovargli tutti i limiti e i difetti ma non quello della personalità! Personalmente non la comprerei mai perchè non corrisponde alle mie esigenze e a quello che cerco in una moto in generale ma cazzo è un modello che ha quasi creato un genere....

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, wuglys dice:

Il tuo discorso è condivisibile ma non puoi dire che la Hyper sia una moto anonima...puoi trovargli tutti i limiti e i difetti ma non quello della personalità! Personalmente non la comprerei mai perchè non corrisponde alle mie esigenze e a quello che cerco in una moto in generale ma cazzo è un modello che ha quasi creato un genere....

Dai Will....come dice Ector la prima versione con 1100ds era una botta!! Questa di adesso è come il nuovo monster rispetto al 900 carburatori....

 

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, OTTAGONO FURIOSO dice:

Dai Will....come dice Ector la prima versione con 1100ds era una botta!! Questa di adesso è come il nuovo monster rispetto al 900 carburatori....

 

Ok ma io mi riferivo al modello, non si può dire che sia anonimo...altrimenti quelli con la Gladius si devono far esplodere per farsi notare!

  • Haha 3
Link to comment
Share on other sites

19 ore fa, wuglys dice:

Ok ma io mi riferivo al modello, non si può dire che sia anonimo...altrimenti quelli con la Gladius si devono far esplodere per farsi notare!

Premesso che mi guardino per la moto che guido non me ne frega un cazz, tu quando passa uno con un Hyper ti giri a guardarlo con fare d' approvazione, movimento affermativo a rallenty del capo e minchios barzottino??? ??

Ha ragione Valerio allora...????

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

ma il punto non è farsi notare, che penso freghi meno di un cazzo a tutti, ma sentirsi figo sul proprio destriero e questo non ha niente a che fare con gli altri!! Se poi volete una scusa per travestirvi allora è un altro paio di mutande....

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.