Jump to content

Di necessità...per tipologia.


OTTAGONO FURIOSO

Recommended Posts

Ciao a Tutti, io scrivo pochissimo sul Forum e solo quando sono fortemente ispirato da un argomento....In questo caso particolare, l' input me lo ha dato il buon Overnorth che ha deciso di cambiare moto.

Innanzi tutto, quello che io ho sempre sostenuto è: CHE TIPO DI NECESSITA' TI SPINGE AD IDENTIFICARE IL VEICOLO ADATTO DA GUIDARE PER ALMENO I PROSSIMI 5 ANNI?

1 - Sono single e voglio usare la moto per turismo a lungo raggio ma anche nei week-end sui passi con gli amici.

2 - Amo l' aria fresca e le passeggiate a 70kmh per un massimo di 150km al giorno ad esclusivo uso estivo.

3 - Ho mogli e figli e come per la vagina la moto la vedo ogni morte di Papa quindi voglio una moto che anche da ferma in garage brilli di luce propria e non mi interessa il comfort tanto ci farò massimo 1500km annui.

4 - Uso la moto sempre in coppia, per le vacanze e per i giretti con gli amici quindi ho bisogno di una moto a 360° che mi permetta di fare tutto.

5 - Sono un hipster/gentlemen rider quindi me ne frego della comodità, io devo essere figo a tutti i costi guidando una moto da foto in copertina GQ che faccia bagnare le donne a prima vista.

6 - Sono un ex-JoeBar in pensione. Voglio una moto che mi permetta lo sparo fra i passi in ricordo dei vecchi tempi, ma nel contempo devo fare i conti con la mia artrite reumatoide quindi necessito di gran comfort, sella ben imbottita e triangolazione perfetta, di modo che mi dovesse venire lo sghiribizzo una mattina X, possa partire senza fastidi per la Birmania in solitaria e senza rischiare il ricovero dopo 500km in sella.

IN DETTAGLIO, analizzando ciò che il mercato mette sul menù:

PUNTO 1 - La tua moto ideale è una Crossover. Multistrada1200, MV Turismo Veloce, BMW R1000XR, KTM Superduke GT, Aprilia Caponord 1200. Queste a mio avviso sono le più rappresentative del caso.

PUNTO 2 - La tua moto ideale è una cruiser o una classic. Qui HD fa da padrona, ma si inseriscono anche le varie Classic come MotoGuzzi V7 e California, Yamaha XJR1300, Ducati Diavel X, Kawa W800, Triumph Classic e via avanti.

PUNTO 3 - La tua moto ideale e la New Classic, la Naked e la Supersportiva - In questo caso il popolo si distingue in tre parti, cioè gli amanti delle linee classiche sportive, gli amanti del supertecnologico con manubrio alto e gli amanti del semimanubrio carenato. I primi avranno nelle Sportclassic Ducati(anche se fuori prod), nelle Norton, nelle Bmw Ninet, nelle Triumph Thruxton 1200, nelle Kawa Z900RS, nelle Honda CB1100RS i loro cavalli di battaglia, con in aggiunta un discreto comfort anche nel medio raggio. I secondi con i vari Monster/Streetfighter, Superduke, Z1000, CB1000, ecc le loro mandrille ideali. I terzi le varie supersportive che inutile citare...moto che ogni anno si rinnovano...moto che dovrebbero vietare su strada.

PUNTO 4 - La tua moto ideale è l' enduro stradale - Qui ovviamente BMW con GS e KTM con 1290 SA fanno da padrone. Sono moto sostanzialmente perfette che arrivano da anni di evoluzione. Non badano all' estetica ma alla pura sostanza intrisa di alta tecnologia e comfort impareggiabili. Pagano lo scotto del prezzo altissimo, ma le vendite danno loro comunque ragione. Un gradino sotto ci sono le imitatrici come TRIUMPH TIGER1200 o MULTI1200Rally o MOTOGUZZI STELVIO e poi le cilindrate più "umane" come VSTROM1000, HONDA AFRICA TWIN 1000, GS800, TIGER800, ecc. Insomma, dipende da manico e portafogli, però inutile dire che tralasciando la questione estetica (cmq soggettiva) sono moto ormai totali!

PUNTO 5 - La tua moto ideale è una Classic, una Sport Classic o una Special....l' importante è che sia carica di particolari moderni legati alle prestazioni e luccicanti legati alle cromature classiche. Sono moto di base scomodissime, al 90% con semimanubri, anche se negli ultimi anni il segmento SCRAMBLER si sta inserendo di prepotenza spiazzando le regole dell' ACE CAFE' e regalando anche più comfort dell' immaginabile nonchè la possibilità di giri a medio raggio. 

PUNTO 6 - Qui entriamo in un campo minato e difficoltoso da identificare bene, ma è il gruppo che amo di più perchè lascia spazio a molte scelte più o meno personali. Il nostro buon VALERIO DAIGAS (il gran manico attempato del gruppo che ci insegna spesso cosa significhi guidare forte ma con gran stile delle linee) ci ha regalato la sua visione della cosa acquistando la BMW R12000R nuova. Scelta che personalmente condivido moltissimo aggiungendo che (avendola provata) inserirei in categoria anche la R1200R versione Classic con telelever, che oltre ad essere una moto eccezionale in tutto, ha anche un' estetica personalissima e raffinata in stile Seventies. Nel gruppo ci infilerei anche la moto che vorrei acquistare (la Triumph Street Scrambler) perchè avendola provata posso assicurare si riescano a tenere ottime medie fra le curve, con un motore sempre pronto e poco impegnativo e un comfort veramente validissimo se non fosse per l' assenza di protezione dall' aria.

 

Ora il nostro Urologo, è nel pallone e lo capisco bene perchè la GT1000 è difficile da sostituire/relegare in una categoria in quanto è una moto bellissima, ottima fra le curve, con un motore quasi perfetto e parco nei consumi e inoltre è un modello raro che inevitabilmente suscita curiosità e ammirazione, insomma ti prende il cuore. Il problema (e in questo lo capisco bene perchè facendo giri a lungo raggio l' ho "subito" anche io) è che non brilla per comfort non solo per la seduta, ma specie per la postura particolarmente inclinata verso l' avantreno che alla lunga grava su spalle, braccia, polsi e di conseguenza zona lombare...oltre agli inevitabili e inesorabili "usura" e "chilometraggio". Per carità, nulla di terrificante, ma se si decide per un viaggio in coppia con bagagli o un viaggio in singola nelle dolomiti, o giri da 500km a week-end, alla lunga i limiti si fanno sentire troppo, influenzando il piacere di guida.

Ora, questo week-end lo porto a provare la Street Scrambler900 e la Tiger800, dopo che ha avuto in prova la DESERT SLED che gli è piaciuta molto ma gli ha "fracassato il deretano" anche con sella comfort..... Io in realtà, conoscendo Antonio e il suo ritmo fra le curve, un' idea di quello che potrebbe coinvolgerlo molto me la sono fatta, ma me la tengo per me.... ?

Voi cosa ne pensate?

Edited by OTTAGONO FURIOSO
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

In questo momento mi vedo 3 anche se con qualche chilometro in più ?.

Dieci anni fa, prima dei figli, utilizzavo la moto molto di più di ora e scelsi il GT1000 in quanto per me fu il miglior connubio tra stile, bellezza, prestazioni/sound e comfort in coppia.

Oggi continuo ad essere contento della GT. A volte, quando si fatica un po', si insinua l'idea che cambiando moto tutto possa diventare più facile (quanti tarli in testa ti mettono i giornali, media e pubblicità, sportclassici con i cerchi forgiati?!), ma dopo un attimo di instabilità mi rendo conto di quanto mi piaccia adattarmi alla mia moto, con i suoi pregi e difetti (ed i miei). 

 

Edited by DrGonzo
  • Like 4
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

23 hours ago, OTTAGONO FURIOSO said:

 

Voi cosa ne pensate?

Antonio prenderà una V Strom 650 ultima versione con sella Confort , faretti di profondità , manopole riscaldate e borse massima affidabilità, buon motore e zero problemi

per l'occhio c'è la GT

per l'elenco di considerazioni, la passione azzera tutto anche se ho capito e condivido le varie suddivisioni

comunque non è poi così vero che la posizione a "pecora "  faccia  male per la schiena anzi sta distesa e non si ingobbisce come con i manubrioni vari certo che in discesa i polsi si spaccano , ma anche qui il problema non è la postura è che con i semi ed una moto " incazzata " o vai forte o soffri  se puoi aprire il Gas non crea tutti questi problemi sempre tenendo in considerazione il fattore passione che ti fa sorvolare sui dolori che ti spuntano alla sera ed anche il fatto che ormai abbiamo una certa per cui è inevitabile cercare il confort, ma lo vogliamo unito alla leggerezza, alle prestazioni perchè altrimenti non ci divertiamo e qui iniziano un pochino di problemi nel trovare la " moto perfetta " ... ma questo è il titolo di un altro Post ? ?

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

On 9/26/2018 at 3:35 PM, OTTAGONO FURIOSO said:

 

Nel gruppo ci infilerei anche la moto che vorrei acquistare (la Triumph Street Scrambler) perchè avendola provata posso assicurare si riescano a tenere ottime medie fra le curve, con un motore sempre pronto e poco impegnativo e un comfort veramente validissimo se non fosse per l' assenza di protezione dall' aria.

 

 

e ti sei dimenticato che sta per uscire la Scrambler 1200 cc stile con coppia o in coppia ?

Sempre in casa Triumph mi sono seduto Lunedì sulla Bobber Black  ( chiaro ha il difetto che non piega  e pesa 240 KG ) però è veramente una figata

il problema è la seduta  mono posto  

Ho visionato anche una Moto Guzzi Bellagio trasformata V7 ( sella, serbatoio, fianchetti, parafanghi alluminio corti )  viene una motoretta , con la frizione a secco, i cerchi a raggi, lo scarico 2 in 1, un motore generoso e poco impegnativo , comoda e stilosa da pensarci si acquista usata con pochi KM con 4500,00 € + 3000,00 € di kit ed hai una special coi fiocchi che unisce tanti punti 

 

tipo così :

 

https://www.agostinimandello.com/bellagio-ex-gerosa

Edited by 2Pistoni
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

3 minutes ago, OTTAGONO FURIOSO said:

Non mi sono dimenticato della Scrambler1200....solo che se la 900 costa 11mila nieuri, la 1200 ne costerà 15mila di nieuri...???

Quindi per me è fuori budget, come tutte le moto sopra i 10mila! 

20milioni del vecchio conio credo siano più che sufficienti per un mezzo a due ruote....?

si vero il problema è , come sulle auto ,  che ti mettono 200 mila accessori elettronici che non servono ad una cippa , ma il fattore :

 " cavolo ha anche l'ABS Cornering "   crea l'effetto   :  "lo voglio altrimenti mi sento sfigato "

e poi vuoi mettere per cui i prezzi salgono alle stelle 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

3 hours ago, Maxim said:

e comunque, la scrambler 1100 sport, con cerchi alpina termignoni lato destro e qualche altra froceria, secondo me potrebbe essere una buona candidata (il pompone rimane sempre il pompone...)

potrebbe essere l'unica moto in Garage per farci tutto 

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, daigas said:

Per noi anziani sella scomoda...EmojiSmiley-53:

a 25 anni viaggiavo su tutto, anche sulla Lambretta con la panchetta di legno al posto della sella, ora non riesco più EmojiSmiley-51:

comunque tutte le Ducati Scrambler hanno le selle spacca prostata confermo, infatti la sto facendo modificare poi vedremo 

sono dei coglioni perchè la moto è bellissima basterebbe progettare un comparto sella / ammortizzatore comodo anche pechè si rivolge ad un pubblico che la utilizza quotidianamente

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.