Jump to content

15° RADUNO SPORTCLASSICI

Sentenza Juliana


Guest

Recommended Posts

58 minuti fa, Gia' dice:

Robe da matti!!!! 

Cioè metti che ti rompi una gamba e quindi devi stare fermo un anno, la moto in garage deve cmq avere l assicurazione perché così i ladri vanno via coi documenti in regola in caso di incidente!!! ?

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, OTTAGONO FURIOSO dice:

Robe da matti!!!! 

Cioè metti che ti rompi una gamba e quindi devi stare fermo un anno, la moto in garage deve cmq avere l assicurazione perché così i ladri vanno via coi documenti in regola in caso di incidente!!! ?

Senza evocare necessariamente tragedie fisiche personali od azioni maldestre di terzi, se dovesse essere realmente tradotto nella impossibilità di sospendere l'RC, questo parrebbe davvero un ennesimo regalo alle compagnie assicurative decretato dal comportamento fuorilegge del singolo. Basterebbe assicurare la targa e non più il veicolo e si potrebbe ottenere un risultato più concreto e conveniente, per tutti.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Gia' dice:

Senza evocare necessariamente tragedie fisiche personali od azioni maldestre di terzi, se dovesse essere realmente tradotto nella impossibilità di sospendere l'RC, questo parrebbe davvero un ennesimo regalo alle compagnie assicurative decretato dal comportamento fuorilegge del singolo. Basterebbe assicurare la targa e non più il veicolo e si potrebbe ottenere un risultato più concreto e conveniente, per tutti.

hahah ma lo sai che se non mettesse almeno un paio di eventi catastrofici non sarebbe lui

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Gia' dice:

Basterebbe non fare i "portoghesi"!!!

"La sentenza “Juliana” partiva da un incidente avvenuto in Portogallo, dove un uomo si era messo alla guida dell’auto della madre".

Link to comment
Share on other sites

Chi ha più di una moto deve ingiustamente pagare anche per quelle che non usa, come dissi all'assicuratore: ho due moto ma un culo solo, o ne uso una oppure l'altra, perchè non si può assicurare la persona anzichè il mezzo?  è ancora lì che ride...EmojiSmiley-35:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

I giudici hanno detto che la direttiva va interpretata cosi da intendere che ci sia l'obbligo di assicurazione sempre.

Si può cambiare la direttiva. E anche se non cambia gli stati possono metterci anni a implementarla con la nuova interpretazione.

Quindi, per il momento, non cambia nulla

Coi tempi che l'Italia ci mette a implementare le direttive facciamo in tempo a diventare troppo vecchi per guidare qualsiasi mezzo ?

  • Like 1
  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

Qui in Austria funziona esattamente in quel modo:

1. Fino ad un massimo di 3 veicoli omogenei (auto, moto, etc.) si può avere una sola targa che può essere spostata liberamente da un mezzo all'altro. Tutti i veicoli devono comunque pagare il bollo, ma una sola assicurazione. In genere si paga solo l'assicurazione più cara (e.g. se ho una Panigale ed una Vespa, pagherò solo l'assicurazione per la Panigale)

2. Essendo la targa rilasciata direttamente dall'assicurazione, in caso di sospensione non si fa altro che portare la targa alla propria assicurazione che la tiene in custodia fino a quando si decide di riattivare il contratto assicurativo. Una volta riattivata l'assicurazione si va in agenzia e si recupera la propria targa.

Non è un sistema perfetto (non si capisce il limite di 3 veicoli), ma molto vicino a quello inglese.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

io dico solo che in Svizzera assicuri la Targa  e puoi avere quante moto vuoi perchè, essendo magnetica, la attacchi ad una moto alla volta poi , in svizzera, regna la tristezza per quanto concerne il divertimento in sella , ma è un altro discorso

Sarebbe il sogno di ogni motociclista / collezionista ed un incentivo alla vendita delle moto invece rompono i coglioni anche sugli specchietti pur di " rubare " soldi alla gente 

altro es. di ingoranza legislativa riguarda le gomme invernali sulle Tangenziali di MIlano dal 15 Ottobre se andiamo avanti con queste temperature ci saranno 20 gradi ad ottobre .. cose ridicole per " Fatturare "

Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, 2Pistoni dice:

altro es. di ingoranza legislativa riguarda le gomme invernali sulle Tangenziali di MIlano dal 15 Ottobre se andiamo avanti con queste temperature ci saranno 20 gradi ad ottobre .. cose ridicole per " Fatturare "

Frega n'cass..io vado di Mitas estate e inverno.

Dici che mi multano?

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Nel mentre oggi ho sospeso quella di Stupenda (peraltro senza dover far nulla se non comunicarlo all’agenzia mentre in passato richiedevano che gli venisse spedito il tagliandino), se ne riparla a giugno 2019, non si sa mai.

Link to comment
Share on other sites

Non credo che in Italia si possa applicare una modifica cosi stupida al CdS (o alla legge che regola le coperture assicurative) per la numerosità di auto/moto d'epoca, di gente che possiede piu mezzi e/o di tanti collezionisti di vario tipo.

Inoltre tutti quelli che abitano in zone dove l'inverno non si può circolare sarebbero costretti a non sospendere, oppure tutti quelli che hanno una vespetta o una moto d'epoca esposta nel ristorante/bar/hotel/barbiere/concessionario sarebbero costretti ad assicurarla anche se la tengono sui cavalletti e la usano come arredamento.

La vedo una cosa troppo stupida per diventare realtà...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

bè se pensi che a me una volta i carabinieri volevano multarmi perché stavo spingendo a piedi uno scooter con la batteria a terra, non avevo dietro i documenti del mezzo in quanto lo stavo spingendo da sotto l'ufficio fino al meccanico visto che non partiva, e loro asserivano che per legge se spingi un motorino su strada devi avere la patente e i documenti dietro, che ci può anche stare come cosa....

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, jordano dice:

che poi ora che ricordo bene, fecero anche problemi perché in realtà a spingere in quel pezzo di strada in cui mi fermarono era un mio collega che non aveva la patente A...

 

quindi anche per spingere una moto spenta serve la patente? ?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.