Jump to content

Recommended Posts

Come discusso in questo post, dedicato alla risoluzione delle problematiche più frequenti che portano la moto a non accendersi, l'immobilizer può spesso essere una dannazione.

Pur ben conscio della cosa, ed anzi identificando subito che il problema fosse quello, mi sono trovato in una situazione ancor più complessa, che condivido con voi per futura memoria, oltre che per ricordarvi l'esistenza di una procedura d'emergenza con la quale poter far comunque partire la moto.

Andiamo con ordine: ha cominciato a darmi problemi, che ho risolto smuovendo il cavo un paio di volte, ma poi nulla assoluto. Pensando che fosse a causa dell'antenna staccata (a suo tempo l'avevo riattaccata nella copertura di plastica con @Reeko81 in maniera subottimale), ho ricevuto in tempo record da San @DucatiParts da Conegliano ben due kit antenna + copertura nuovi con cui sperimentare. Purtroppo però è risultato non essere quello il problema, e non sono neanche riuscito a capire esattamente dove fosse.

Quindi ieri mattina è venuto appositamente a Milano il gentilissimo @ector70, dotato di attrezzatura specifica, ed è riuscito ad individuare il problema. Come da - ahimé - tradizione con il nostro impianto elettrico, si è spezzato il filo dell'antenna immobilizer in un qualche punto al centro della matassa.

La soluzione, quindi, sarebbe di aprire tutta la matassa, e rimpiazzare il filo specifico. In alternativa, si potrebbe fare un ponte con un altro cavo - soluzione brutta, ma efficace per le emergenze.

Se si è ancor più in emergenza (o si è troppo scazzati, come me ieri), vi ricordo che c'è la procedura di sblocco di emergenza. Nello specifico, avete bisogno della code card generalmente consegnata attaccata alla chiave rossa, o meglio del numero su di esso riportata. A quel punto, girate il contatto, e girate a fondo il comando del gas. Quando si spegne la spia motore, rilasciate il gas. Inizia a lampeggiare di nuovo la spia motore, ed appena raggiunge il numero di lampeggi corrispondente alla prima cifra del vostro codice (che ipotizziamo sia 65432, dunque dopo sei lampeggi) girate completamente il gas. Ripetete 5 volte fino a completo inserimento del codice, vedrete quindi la spia motore lampeggiare veloce, e potrete partire normalmente. Si tratta di una rottura incredibile, ma meglio che restare fermi ad esempio su di un traghetto per la Sardegna quest'estate, quindi magari recuperate il codice e segnatevelo da qualche parte.

Detto ciò, mi sa che mi vedrete al raduno con l'Hypermotard - che mi ero deciso a non prendere dato che mi hanno fatto aspettare due mesi più della data di consegna annunciata, ma a questo punto mi serve, perché di qui al raduno non sarò mai a Milano...

  • Like 2
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Sblocca l'immobilizer e cammina senza... io ho tirato giù troppi calendari per venire al raduno col ducati, non rischiare a presentarti con una hyper per giunta di nuova generazione con motore raffreddato a liquido...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

46 minutes ago, Reeko81 said:

Sblocca l'immobilizer e cammina senza... io ho tirato giù troppi calendari per venire al raduno col ducati, non rischiare a presentarti con una hyper per giunta di nuova generazione con motore raffreddato a liquido...

Ma non è praticabile farlo partire ogni volta così, sono 2-3 minuti buoni... E ribadisco, di qui al raduno non sarò mai a casa a Milano, quindi le opzioni sono l'Hypermotard... O la macchina!

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Camillo dice:

Ma non è praticabile farlo partire ogni volta così, sono 2-3 minuti buoni... E ribadisco, di qui al raduno non sarò mai a casa a Milano, quindi le opzioni sono l'Hypermotard... O la macchina!

Mettiamo una centralina sbloccata ed escludiamo l'immobilizer...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

23 minutes ago, Camillo said:

Quella mi pare a priori una valida opzione, però non penso che ci staremo con i tempi!

Dai, ci vogliono 5 minuti per cambiare una centralina.

Non fare anche tu la cialtronata di presentarti con la moto dell'Iper quando hai una GT?

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Camillo dice:

Ma non è praticabile farlo partire ogni volta così, sono 2-3 minuti buoni... E ribadisco, di qui al raduno non sarò mai a casa a Milano, quindi le opzioni sono l'Hypermotard... O la macchina!

Allora io vengo con un KTM ?

Link to comment
Share on other sites

3 hours ago, ector70 said:

ci vogliono 10 minuti anche per fare un ponte con un cavetto parallelo , solo che ieri mattina non avevo i materiali per farlo, avessi la tua moto a casa mia una sera avresti un lavoretto come si deve.

10 minuti per un ponte... nemmeno i migliori dentisti di Palermo ne sarebbero capaci?

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, OTTAGONO FURIOSO dice:

Io voto Hyper!!! ??

E Ema79 con KTM!!!! ???

Prossimo raduno MOLTOSPORT-POCOCLASSICO....

Dai se ti serve #supporto vengo con il Ktm così posso caricare una valanga di salumi nelle borse ?

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

Il 4/6/2018 at 16:45, ector70 dice:

ci vogliono 10 minuti anche per fare un ponte con un cavetto parallelo , solo che ieri mattina non avevo i materiali per farlo, avessi la tua moto a casa mia una sera avresti un lavoretto come si deve.

appunto dai su non scherziamo 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.