Jump to content

QUOTAZIONE PAUL SMART


GHOST

Recommended Posts

ciao a tutti i 4 gatti possessori di quel Cifone chiamato PAUL SMART LE

 

Ma voi avete un'idea di quanto ammonta il vero valore COMMERCIALE della Moto?

sul WEB oscilla tra i 12 ai 20.000 euro

Si sa che vale quei soldi..se si trova uno disposto a darteli... ma toccando il problema con mano...nel caso di FURTO..quanto ammonta il risarcimento? 

A Breve devo pagare il rinnovo dell'assicurazione,ma e' inutile quotarla PIU' di quello che in effetti la compagnia risarcisce...PECCATO che non trovo da nessuna parte,studio assicurativo compreso..quale sia il VERO valore commerciale .

Voi per quanto l'avete assicurata? o fate solo RC ?

Grazie a chi mi illuminera'.

 

Giorgio

Link to comment
Share on other sites

15 minutes ago, wuglys said:

Mi sa che il valore commerciale attribuito dalle assicurazioni è ridicolo e quindi non convenga fare il furto incendio. Non so se sia possibile fare un'assicurazione supplettiva personalizzata...

Esatto.

Va tenuto in considerazione che poi il valore cambi da mercato a mercato.

In Germania, USA e Australia ci sono quotazioni spaventose per le sportclassic, ma le assicurazioni per furto/incendio si basano sull'eurotax; ti posso dire che l'eurotax per la Sport 1000 Bisposto si aggira sui 3.800 euro, quindi vedi tu se ne valga la pena.

Come Willy anch'io non so dirti se si possa fare un'assicurazione ad hoc che richiederebbe comunque una perizia specifica.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

io non ho incendio e furto, solo rc, anche perché nessun risarcimento economico mi ripagherebbe dal dolore EmojiSmiley-01:

cmq non se tu possa fare tramite l'assicurazione un qualcosa sul reale valore del mezzo (tipo le macchine d'epoca o i pezzi da collezione), assicurano le ginocchia dei calciatori penso si possa fare anche per una moto con un valore diverso dall'eurotax

 

  • Haha 2
Link to comment
Share on other sites

hanno un valore elevato per chi ci capisce di moto ed è appassionato non ha senso fare discorsi su quanto ti risarcirebbe l'assicurazione che, notoriamente, tende a svalutare il valore della moto

 

Le PS sono ormai oggetti da collezione quindi la quotazione rientra in un discorso di  stato di conservazione originale, KM

 anche io , all'estero, ho visto quotazioni che partono dai 12500,00 € in sù

Edited by 2Pistoni
Link to comment
Share on other sites

ll valore commerciale cui l'assicuratore dovrebbe attenersi è, almeno in teoria, il valore di mercato, cioè quanto la gente è realmente disposta a spendere per acquistare un veicolo. Da quì discende il valore dell'usato.

Le compagnie assicurative (ma anche Eurotax ed altri) non sono però in grado di analizzare costantemente il mercato dei veicoli usati (auto e moto), atteso che dovrebbero analizzare mese per mese le compravendite di migliaia di modelli e versioni, da distinguere per anno di anzianità. D'altra parte, non c'è nessun obbligo di dichiarare il valore reale della compravendita dell'usato (o comunque la questione è molto disattesa), quindi mancano le informazoni (prezzo dell'usato) indispensabili per affrontare la questione da un punto di vista statistico e pervenire così a stabilire il valore di mercato.

Il valore dell'assicuratore viene pertanto fatto in gran parte in base ad un algoritmo di calcolo (cioè una curva di decremento del valore) che è sostanzialmente standard e si riferisce principalmente alla vetustà (vecchiaia) del veicolo. Quindi due moto che da nuove hanno il medesimo prezzo, dopo un dato periodo di tempo si deprezzano allo stesso modo e quindi continuano ad avere il medesimo valore come usato (salvo lievi aggiustamenti apportati all'occorrenza).

In realtà, sappiamo bene che non è così.

Detto ciò, se vuoi sapere quanto vale la tua moto sappi che le quotazioni sono assai alte perché la gente è disposta a spendere molto per assicurarsi un modello raro ed inoltre tali quotazioni sono destinate a salire, soprattutto per i modelli originali o dotati di accessori attinti dal catalogo originale (bassi km, ben tenute, ecc.). Per quanto riguarda l'assicurazione, invece, se vuoi assicurare il valore reale (alto), devi concordare tale valore con loro, cioè un loro perito deve attestare il reale valore della moto e certificarlo, solo così ti sarà riconosciuto all'occorrenza (speriamo mai, perché si tratterebbe di subire il furto della moto).

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

I don't know if I got it right - with google translate - but maybe ? maybe it helps?

I had a problem with my insurance, as they didn't want to pay 'cause in their opinion the actual value was below the cost for repair so they declared it a total loss and offered to pay me 5.000 for compensation.

Lukily I own a legal costs insurance and was able to argue with my insurance company at no personnel risk.

Outcome: 2 expertises declaring the value of the bike resulting in getting paid the whole sum to have the bike repaired.

Espesially for a Sportclassic or PS by conducting a market survey - thats what they did in my case - it should be easily to win a law suit against the insurance company. And luckily I could do this without having to fear any costs because of my legal costs insurance. otherwise, I would have had do accept the insurances desicion.

  • Thanks 2
Link to comment
Share on other sites

45 minutes ago, Tom said:

I don't know if I got it right - with google translate - but maybe ? maybe it helps?

I had a problem with my insurance, as they didn't want to pay 'cause in their opinion the actual value was below the cost for repair so they declared it a total loss and offered to pay me 5.000 for compensation.

Lukily I own a legal costs insurance and was able to argue with my insurance company at no personnel risk.

Outcome: 2 expertises declaring the value of the bike resulting in getting paid the whole sum to have the bike repaired.

Espesially for a Sportclassic or PS by conducting a market survey - thats what they did in my case - it should be easily to win a law suit against the insurance company. And luckily I could do this without having to fear any costs because of my legal costs insurance. otherwise, I would have had do accept the insurances desicion.

Thanks Tom, very interesting.

Maybe here in Austria is simple to win a cause against an insurance company, but I guess in Italy it's not

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, Popoman said:

Thanks Tom, very interesting.

Maybe here in Austria is simple to win a cause against an insurance company, but I guess in Italy it's not

Took 1 year till decision :D ... not so easy, but possible :-) But I guess insurance companies in Italy will have to accept the expertice of a legal expert as well as here in Ausria?

Link to comment
Share on other sites

29 minutes ago, Tom said:

Took 1 year till decision ? ... not so easy, but possible ? But I guess insurance companies in Italy will have to accept the expertice of a legal expert as well as here in Ausria?

I think it will take more than 1 year in Italy and never heard about anyone making such a cause

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.