jakapurra Posted April 30, 2018 Share Posted April 30, 2018 Ciao a tutti. Spero di non aprire un post doppione. Nel forum abbiamo tutti, chi più, chi meno, modificato le nostre moto. In soldoni però, cosa rischiamo? Sicuramente ci sarà chi se ne infischia a prescindere o chi non vuole fare tuning più invasivi per non rischiare. Si, ma rischiare cosa? Mi verrebbe da dire che, modificando i parametri riportati a libretto, si rischi di più che semplicemente cambiare le frecce. Per alcune cose è semplice. I terminali devono avere il numero di omologazione per la nostra specifica moto. Qualcuno mi dirà che basta seguire i numeri di serie/omologazione. Ok, ma esistono alcuni componenti che sono privi di numeri (esempio: gli ammortizzatori posteriori GT). Insomma, cosa si rischia? Cosa è possibile modificare? Oppure, cosa è ragionevolmente pensare di modificare? Apro il post non per fare terrorismo eh, ma per farne due chiacchiere ? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 Tocchi un tema dolente che ha aspetti con potenziali ricadute sia sul piano civile che penale. In caso di incidente (più o meno grave) il rischio di rivalsa della compagnia assicurativa non è da escludere. Cosa può essere sostituito? Di principio tutto ciò che non altera le caratteristiche di omologazione riportate a libretto e che sia dotato di marcatura CE, sia stato concepito per il modello di moto specifico od universale con la necessaria omologazione. Esempio: specchietti retrovisori (facile ?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 Aggiungo: volutamente ho utilizzato il termine sostituzione e non modifica ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phi Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 O un faro xeno..... Per gli scarichi poi viene consigliato il tagliandino anche se l'omologazione è riportata sul terminale. Specchietti, frecce, fanale post devono avere l'omologazione eX (dove X è un numero "qualsiasi" che indica il paese dell'unione europea in cui il pezzo è omologato e quindi va bene in tutta europa). Il portatarga invece se non ricordo male oltre all'inclinazione (30 gradi rispetto al suolo, correggetemi se sbaglio) deve essere più o meno nella posizione originale. Il che significa che le targhe sul lato delle harley, o lo spostamento alla ruota tipo diavel (e viceversa immagino, a meno che non siano previste le due possibilità direttamente dalla casa), non vanno bene. Quelle sul lato penso anche per una questione di visibilità che non deve essere solo posteriore ma anche laterale fino ad un tot gradi per lato. Non ragionevole in alcun modo è avere le gomme con misure diverse rispetto a quelle riportate a libretto, multa, sequestro libretto, revisione straordinaria, insomma non ne vale davvero la pena secondo me. Secondo me non vale nemmeno la pena stare senza dbkiller, trovo sia meglio renderli giusto più rumorosi ma che rientrino nei limiti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted May 1, 2018 Share Posted May 1, 2018 Il 90% delle SC sono modificate, anche con modifiche pesanti: motore, alberi a camme, airbox, ammortizzatori, freni, frizione, centraline, scarichi, manubri, cerchi ecc ecc Finché non succede nulla di grave è tutto ok, succedesse qualcosa di veramente grave...sarebbero cazzi. È un'altra delle ragioni che mi ha fatto decidere di vendere la mia GT, troppe modifiche e per riportarla originale troppi soldi. ? 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jakapurra Posted May 2, 2018 Author Share Posted May 2, 2018 18 ore fa, Gia' dice: Aggiungo: volutamente ho utilizzato il termine sostituzione e non modifica ? Ho notato.? Più o meno è quello che ragionevolmente pensavo io: sostituzioni con pezzi omologati (universali, ma meglio se omologati per il modello specifico), che non vadano ad intaccare il libretto, sono ok. O almeno, questo è quello che penso. Banalmente però, con prodotti pensati per altre moto di provenienza magari Ducati, come ad esempio le forcelle dell' - esempio - s4r (sulle quali non credo riuscirei mai a ritrovare un numero di omologazione/seriale), come la mettiamo? @daigas, ti capisco. Ci penso talvolta anche io (non a venderla, ma alle modifiche/sostituzioni fatte) Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted May 4, 2018 Share Posted May 4, 2018 io sulla mia moto ho modificato di tutto, con pezzi omologati e non, sinceramente me ne sbatto un po' e non mi faccio troppi problemi, in 10 anni mi hanno fermato un po' di volte e non mi hanno mai detto nulla, l'unico problema che ho avuto è stato un sequestro della moto per guida con casco non omologato (lo equiparano alla guida senza casco), moto che ho dissequestrato con autocertificazione che era il mezzo che usavo per lavorare (pensa che stronzata questa possibilità) Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted May 4, 2018 Share Posted May 4, 2018 (edited) Certo Jo, tutti noi abbiamo le moto modificate e non è che le FdO stiano a guardare il pelo nell'uovo, a parte se hai scarichi esageratamente aperti o la targa orizzontale o guida senza casco, insomma guardano le cose macroscopiche o evidenti. Il problema nasce nel caso di un incidente grave, con feriti gravi o peggio con un decesso (dieci minuti di grattata di palle) a quel punto sarebbero problemi perchè ti posso assicurare che quando c'è da pagare tanto, le assicurazioni vanno a controllare tutto e tendenzialmente fanno di tutto per non pagare...provato sulla mia pelle. Detto questo, altri 10 minuti di grattata... Edited May 4, 2018 by daigas Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted May 4, 2018 Share Posted May 4, 2018 47 minutes ago, jordano said: io sulla mia moto ho modificato di tutto, con pezzi omologati e non, sinceramente me ne sbatto un po' e non mi faccio troppi problemi, in 10 anni mi hanno fermato un po' di volte e non mi hanno mai detto nulla, l'unico problema che ho avuto è stato un sequestro della moto per guida con casco non omologato (lo equiparano alla guida senza casco), moto che ho dissequestrato con autocertificazione che era il mezzo che usavo per lavorare (pensa che stronzata questa possibilità) Non la sapevo questa... Scommetto che mentre te la sequestravano continuavi a pensare "Adesso mi prendo una NineT PD! PD! PD PD PD PD PD!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 7, 2018 Share Posted November 7, 2018 Sempre utile ricordare cosa vige in caso di sostituzione dello scarico di serie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted November 7, 2018 Share Posted November 7, 2018 Siamo tutti fuorilegge... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 13, 2018 Share Posted November 13, 2018 IO sono omologato, con tanto di certificato specifico per modello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ema79 Posted November 13, 2018 Share Posted November 13, 2018 29 minuti fa, Popoman dice: IO sono omologato, con tanto di certificato specifico per modello. Hai anche un cartellone pubblicitario al posto della targa però...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted November 13, 2018 Share Posted November 13, 2018 Il 7/11/2018 at 10:03, Gia' dice: Sempre utile ricordare cosa vige in caso di sostituzione dello scarico di serie. ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 13, 2018 Share Posted November 13, 2018 Ma perchè tutto questo disfattismo, non voglio credere che nessuno abbia il certificato di omologazione rilasciato dal costruttore dello scarico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 13, 2018 Share Posted November 13, 2018 Da Fresco a Mass passando per Termignoni e Zard tutti questi e molti altri rilasciano la certificazione per il modello specifico. Certo, se poi volete montare i Conti d'epoca la storia cambia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted November 13, 2018 Share Posted November 13, 2018 6 ore fa, Gia' dice: Certo, se poi volete montare i Conti d'epoca la storia cambia... ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now