Camillo Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 (edited) Buongiorno! Due elementi mi hanno fatto venire in mente un argomento di conversazione un po’ provocatorio: come mai si spendono soldi per il carbonio sulla moto? Il primo spunto è stato l’avere trascorso l’ultimo mese, per lavoro, a stretto contatto con vari dei migliori produttori di carbonio: gente che produce per i team vincenti in F1, MotoGP, DTM e Le Mans, per costruttori quali Bugatti e quant’altro. Ho avuto modo di vedere quale maestria incredibile si nasconda dietro la manifattura (molto artigianale) dei componenti in carbonio, e di capire a cosa serva realmente tale materiale. Peso minimo per ampie superfici, con una resistenza alle sollecitazioni straordinaria. Il secondo spunto è stato cercare “Hypermotard” in “Accessori moto” su subito.it. Senza esagerare, un 70% delle componenti specifiche per il modello in vendita erano parti in carbonio – a cifre abbastanza rilevanti. Ora, con le Sportclassic il fenomeno è decisamente meno diffuso, ma tuttavia presente. Ma come mai secondo voi c’è tutta questa fissa per il carbonio sulle moto? Posso capire la motivazione estetica, se piace… piace. Io non sono un fan sulle SC, su altre invece trovo che ci stia decisamente bene (ho pure regalato a @vinz pezzi in carbonio per il suo 848 come regalo di 30° compleanno un paio di mesi fa). Quello che non capisco, però, è la diciamo… Allocazione di risorse. Punti di vista, ovviamente, ma io sulla moto ho cambiato sospensioni, cerchi, freni… E solo allora mi sono dedicato a vezzi (prevalentemente) estetici – faccio rientrare l’acustica nel concetto di estetica – quali gli scarichi. O quantomeno, gli altri vezzi estetici erano veramente low cost. Molte moto che vedo in strada, invece, hanno carbonio per un ammontare tale… Che avrebbe aumentato la goduria alla guida in modo significativo – mentre l’apporto del carbonio è decisamente minimo. La butto lì con una battuta… Il risparmio di peso che si ha grazie a parafango e non so cosa in carbonio… È lo stesso che si ha a cenare leggero la sera prima di salire in moto! Fatemi sapere la vostra! Edited April 19, 2018 by Camillo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Dipende da cosa mangi. Io, ad esempio, dovrei smontare il serbatoio ed il cerchio posteriore.. 1 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 A parte lo scherzo, personalmente non ho mai concepito il carbonio sulle nostre moto, tranne su quelle dichiaratamente e palesemente "spinte" cariche di ergal alluminio fibre etcc... Neanche esteticamente, al pari di un faro giallo o con la X di scotch sul faro ehehhe 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jakapurra Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 C'ho pensato anche io. Non credo sia spiegabile con le performance, è un vezzo estetico. A meno di fare customizzazioni molto spinte, su moto tipo le nostre il carbonio non ci incastra niente; anche esteticamente, ma questo è personale. Comunque non è solo carbonio: alluminio, titanio, ... proliferano. E sulle nostre li capisco di più: a me il metallo piace. Comunque si, per me è solo estetica. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 oppio dei popoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Che nella maggioranza delle moto in circolazione non serve a un cazzo l'ha già detto qualcuno? 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Se sei stato abbastanza cattivo il 6 gennaio la befana ti porta il carbonio... 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted April 19, 2018 Author Share Posted April 19, 2018 13 minutes ago, daigas said: Che nella maggioranza delle moto in circolazione non serve a un cazzo l'ha già detto qualcuno? Eh ho capito, ma pure spenderci altri 1000 € per renderla ancor più inutile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
2Pistoni Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 (edited) 1 hour ago, Camillo said: Eh ho capito, ma pure spenderci altri 1000 € per renderla ancor più inutile... stai scrivendo una contraddizione, se come dici : "i maggiori costruttori d'auto di lusso sportive usano il carbonio .......... " mi viene in mente l'utima produzione di Pagani ( auto tra le più veloci in circolazione insieme alle Kossinger Bugatti Veryon ) è ovvio che lo si mette sulle moto solo per due motivi per alleggerirle oltre che per un fattore estetico puramente soggettivo Dal vivo una Zonda o una Alfa 4C totalmente in carbonio oppure Caccola o Beatrix o la moto di Tango sono un godimento per gli occhi e da Guidare pure anche se , nel caso specifico, non è il carbonio, ma tutto il resto a fare la differenza poi si sà il tuning è personale e non ha nulla di razionale a volte Edited April 19, 2018 by 2Pistoni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hap Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Su una Sport Classic il carbonio ci sta come il latte sulla pepata di cozze, però potrebbe essere utile a risparmiare qualche etto di peso? ma butta giù qualche Kg. de panza e non dire cazzate... ma se piace... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 il carbonio su moto stradali ha senso solo come tuning estetico e basta secondo me... perché ad uno piace spendere soldi sulla propria passione e quindi magari si compra il codino in carbonio e aspetta 1 anno bestemmiando hahahahahah sulle nostre SC (a meno di casi particolari dove si vuole fare un esercizio di stile vedi caccola o beatrix) non ha molto senso! ci vedo più alluminio, ferro, pelle ecc ecc 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ema79 Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Vado contro corrente, secondo me è solo una questione di "quantità". A volte infatti un particolare in carbonio può essere un degno sostituto di parti in plasticaccia sempre più presenti sulle moto. Ad esempio odiavo i ns. copricinghia , li ho sostituiti con quelli in carbonio e devo ammettere che non ci stanno male, sicuramente meglio degli originali! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emavintage Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 (edited) penso che per le moto in generale sia "un vezzo" come un gioiello per una donna... per le SC c'è chi la impostata "traditional", chi "retrò", chi "racing".... e nel racing il carbonio ci sta come il cacio sui maccheroni altro che il latte sulla pepata di cozze... cmq togliendo le parti originali non necessarie e mettendo le parti necessarie in carbonio si recupera solo qualche 1/2 kilo... è tutto il resto che conta per una diminuzione sostanziale del peso... ma ovviamente tutto fa brodo... pure la panza! per le moto da pista invece è totalmente altro discorso, si tende ad usare il top dei materiali quindi il carbonio la fa da padrone. Edited April 19, 2018 by Emavintage 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted April 19, 2018 Author Share Posted April 19, 2018 2 minutes ago, 2Pistoni said: stai scrivendo una contraddizione, se come dici : "i maggiori costruttori d'auto di lusso sportive usano il carbonio .......... " mi viene in mente l'utima produzione di Pagani ( auto tra le più veloci in circolazione insieme alle Kossinger Bugatti Veryon ) è ovvio che lo si mette sulle moto solo per due motivi per alleggerirle oltre che per un fattore estetico puramente soggettivo Dal vivo una Zonda o una Alfa 4C totalmente in carbonio oppure Caccola o Beatrix o la moto di Tango sono un godimento per gli occhi e da Guidare pure anche se , nel caso specifico, non è il carbonio, ma tutto il resto a fare la differenza poi si sà il tuning è personale e non ha nulla di razionale a volte Non mi contraddico, al contrario affermo proprio questo: su auto estreme (o alcune rare moto) il carbonio è una scelta ovvia perché consente di realizzare parti molto sollecitate, anche grandi, con un peso contenuto. Ma i dettagli in carbonio che si mettono generalmente su di una moto non sono né molto grandi, né molto sollecitati, e consentono di risparmiare pochi etti sull'intera moto. Tu stesso dici che sulle moto citate non è il carbonio a fare la differenza nella performance (e comunque hai preso moto davvero estreme, su cui il carbonio ha un senso). La mia osservazione comunque non era tanto su di opere d'arte come queste tre, in cui è stato tutto curato all'estremo, quanto sulla moto di uno che se la prende in concessionaria, ed i 1000 € che ha come "budget modifiche" anziché impiegarli su di una ciclistica migliorata (uguale sicurezza) li mette in pezzi in carbonio che non avranno alcun effetto sulla performance della moto. Se è per la pura estetica... Non conviene fare un bel wrapping? Così per 300 € puoi far sembrare pure le gomme in carbonio - con effetti estetici molto convincenti (la tenuta di strada a quel punto magari meno). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted April 19, 2018 Author Share Posted April 19, 2018 (edited) 1 hour ago, Emavintage said: penso che per le moto in generale sia "un vezzo" come un gioiello per una donna... per le SC c'è chi la impostata "traditional", chi "retrò", chi "racing".... e nel racing il carbonio ci sta come il cacio sui maccheroni altro che il latte sulla pepata di cozze... cmq togliendo le parti originali non necessarie e mettendo le parti necessarie in carbonio si recupera solo qualche 1/2 kilo... è tutto il resto che conta per una diminuzione sostanziale del peso... ma ovviamente tutto fa brodo... pure la panza! per le moto da pista invece è totalmente altro discorso, si tende ad usare il top dei materiali quindi il carbonio la fa da padrone. Appunto, siamo completamente d'accordo. Poi ovviamente ciascuno è libero di sperperare come preferisce, io sono campione del mondo di spese in cazzate, quindi figuriamoci... È semplicemente curioso per me quanto sia sviluppata questa passione per il carbonio in proporzione a tutte le altre belle cose che si possano fare su di una moto. Edited April 19, 2018 by Camillo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted April 19, 2018 Author Share Posted April 19, 2018 @JanGT mi ha chiesto di mettere un nuovo sondaggio come test della funzionalità sondaggi sul forum. SOLO che non sapevo cosa mettere, quindi ne ho aggiunto uno a questo post. Votate numerosi, è per la ricerca! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 2 minutes ago, Camillo said: @JanGT mi ha chiesto di mettere un nuovo sondaggio come test della funzionalità sondaggi sul forum. SOLO che non sapevo cosa mettere, quindi ne ho aggiunto uno a questo post. Votate numerosi, è per la ricerca! ottimo ora possiamo controlla un po il comportamento, perchè alcuni non vedevano i pulsanti per votare @Gia' dimmi se vedi i pulsanti ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
costa1972 Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Bhe, sulla Sport i particolari in plastica nera sono pochi: copricinghie, copricatena, parafango posteriore, copriblocchetto chiave, e ........basta mi sembra!! Tra averli in plastica nera o carbonio, sicuramente in carbonio sono più belli e gli danno un valore aggiunto, tipo come le donne con in paio di autoreggenti!! Per il peso non serve a niente!! Anche tutti gli accessori Rizoma non cambiano la moto in termini di prestazioni, ma resti incantato per la bellezza e la qualità!! Dopo ognuno ci mette il proprio gusto, altrimenti avremmo tutti le moto uguali!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 1 hour ago, jordano said: il carbonio su moto stradali ha senso solo come tuning estetico e basta secondo me... perché ad uno piace spendere soldi sulla propria passione e quindi magari si compra il codino in carbonio e aspetta 1 anno bestemmiando hahahahahah sulle nostre SC (a meno di casi particolari dove si vuole fare un esercizio di stile vedi caccola o beatrix) non ha molto senso! ci vedo più alluminio, ferro, pelle ecc ecc 51 minutes ago, Emavintage said: penso che per le moto in generale sia "un vezzo" come un gioiello per una donna... per le SC c'è chi la impostata "traditional", chi "retrò", chi "racing".... e nel racing il carbonio ci sta come il cacio sui maccheroni altro che il latte sulla pepata di cozze... cmq togliendo le parti originali non necessarie e mettendo le parti necessarie in carbonio si recupera solo qualche 1/2 kilo... è tutto il resto che conta per una diminuzione sostanziale del peso... ma ovviamente tutto fa brodo... pure la panza! per le moto da pista invece è totalmente altro discorso, si tende ad usare il top dei materiali quindi il carbonio la fa da padrone. Mi sento di quotare entrambi: carbonio utile solo come esercizio di stile sulle sc o come "sboronata" sulle stadali. Quoto anche Camillo: i soldi meglio investiti sono stati per ciclistica ed impianto frenante. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Solo a me il carbonio fa cacare esteticamente ? Mi affascina strutturalmente parlando ma l’utilita dello stesso sulle sportclassic la trovo solo nel casco e nelle protezioni per le nocche sui guanti ! Come sostituto della plastica può andare ma preferisco l’alluminio , per cose tipo Airbox può bastare una fibra più economica , ma è anche vero che la manodopera incide molto più del materiale quindi tanto vale , questo discorso è valido dal paratacchi alla Bugatti veryon . Fatto sta che a me l’estetica del carbonio non mi piace da nessuna parte 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
2Pistoni Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 (edited) 2 hours ago, Camillo said: Non mi contraddico, al contrario affermo proprio questo: su auto estreme (o alcune rare moto) il carbonio è una scelta ovvia perché consente di realizzare parti molto sollecitate, anche grandi, con un peso contenuto. Ma i dettagli in carbonio che si mettono generalmente su di una moto non sono né molto grandi, né molto sollecitati, e consentono di risparmiare pochi etti sull'intera moto. Tu stesso dici che sulle moto citate non è il carbonio a fare la differenza nella performance (e comunque hai preso moto davvero estreme, su cui il carbonio ha un senso). La mia osservazione comunque non era tanto su di opere d'arte come queste tre, in cui è stato tutto curato all'estremo, quanto sulla moto di uno che se la prende in concessionaria, ed i 1000 € che ha come "budget modifiche" anziché impiegarli su di una ciclistica migliorata (uguale sicurezza) li mette in pezzi in carbonio che non avranno alcun effetto sulla performance della moto. Se è per la pura estetica... Non conviene fare un bel wrapping? Così per 300 € puoi far sembrare pure le gomme in carbonio - con effetti estetici molto convincenti (la tenuta di strada a quel punto magari meno). Beh ovvio che se devi spendere 1000,00 € prima è meglio investirli sulla frenata, sulle sospensioni e sulla termica se poi avanzano soldi ed hai la passione , più estetica, per il Carbonio allora è un altro discorso Comunque se parliamo di sostituire solo i copri cinghia è un discorso , se invece si sistituiscono tanti pezzi in Carbonio allora cambia prechè la sommatoria fa scendere il peso con Ema pesammo Beatrix ed era scesa a 158 KG e cazzo se li senti quando apri il gas idem la Tango's Bike è tutta in Carbonio e pesa niente Ragazzi per il tuning estetico e tecnico con un risultato eccellente bisogna aprire il portafoglio non ci sono alternative dipoende da cosa si vuole ottenere Pensiamo poi ad es. alla moto del Francese che monta gli ALPINA IN CARBINIO non concentriamoci solo sui piccoli dettagli Ps : i cerchi in magnesio tutt'altra cosa imbarazzante la resa in senso positivo Edited April 19, 2018 by 2Pistoni Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 Ecco i cerchi alpina sono solo rivestiti in carbonio a quel punto meglio allu 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 3 ore fa, JanGT dice: ottimo ora possiamo controlla un po il comportamento, perchè alcuni non vedevano i pulsanti per votare @Gia' dimmi se vedi i pulsanti ora bene, ora ho votato consapevolmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 19, 2018 Share Posted April 19, 2018 1 ora fa, ector70 dice: Ecco i cerchi alpina sono solo rivestiti in carbonio a quel punto meglio allu oppio dei popoli già l'ho scritto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hap Posted April 20, 2018 Share Posted April 20, 2018 (edited) Wrap? wrappare con pellicola in vinile finto carTonio? Orribile. Comunque scherzi a parte, non discuto il gusto estetico di nessuno, se ti piace puoi metterci anche il compensato e la formica sulla tua moto se ti piace, come anche il latte sulle cozze... ma per una moto che si ispira agli anni ‘70 come le nostre, SECONDO ME, devi rispettare i materiali dell’epoca ed il carbonio c’entra una beneamata minchia. Discorso diverso per il casco, sempre SECONDO ME (IMHO) li ha la sua utilità, quel qualche etto in meno si sente eccome, il CAST me lo sono comprato, nero lucido con riga rossa, BELLISSIMO, anzi ringrazio Jaegermeister per la convenzione, mi piace tantissimo. per finire, se avessi avuto una Panigale ed un sacco di soldi da buttare (la seconda ipotesi è impossibile, come la prima del resto ) l’avrei riempita di carbonio. ma ripeto, sulla SC c’entra un cazzo, qualsiasi sia la sua impostazione. (IMHO). Augh! Edited April 20, 2018 by Hap Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now