daigas Posted March 27, 2018 Share Posted March 27, 2018 Non lo conoscevo, mi sembra interessante per ripristinare filettature rovinate o spanate. 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted March 28, 2018 Share Posted March 28, 2018 L’ho usato sul mio blocco motore , su una delle tre viti dell’attuatore frizione , un avvitatore 5 minuti e passa la paura , il filetto è anche più resistente di prima ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted March 28, 2018 Share Posted March 28, 2018 si avevo visto un video su questo sisema... veramente ottimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted March 28, 2018 Share Posted March 28, 2018 Me li mise @Reeko81 su non ricordo quale delle molte parti diversamente a posto della mia moto Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted March 28, 2018 Share Posted March 28, 2018 Infinita notte di nascosto a mio padre, con Reeko a ripristinare la filettatura del blocco motore di una fiat 500B...patema d'animo e cuore in gola quando con la fresa calibrata ci siamo spinti nella tenera - merdosa- ghisa post bellica... Però alla fine mi ci sono sposato con quella macchina! 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted March 28, 2018 Author Share Posted March 28, 2018 5 ore fa, peppechateau dice: Però alla fine mi ci sono sposato con quella macchina! Azz...e tua moglie cosa ha detto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted March 29, 2018 Share Posted March 29, 2018 "metti la quarta" hahahh Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted March 29, 2018 Share Posted March 29, 2018 6 ore fa, peppechateau dice: "metti la quarta" hahahh la citazione non è completa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reeko81 Posted March 29, 2018 Share Posted March 29, 2018 Il 27/3/2018 at 22:57, daigas dice: Non lo conoscevo, mi sembra interessante per ripristinare filettature rovinate o spanate. Arrivi un po’ tardi Vale ? non hai idea quanti ne ho messi sulla mia moto e su quelle di amici etc etc. In pratica non si fa altro che alesare il vecchio foro, usare un maschio speciale che consente di inserire poi in sede un elicoide che ha esternamente il passo e la sezione del nuovo foro e internamente il passo e la sezione della sede filettata che avevamo in precedenza rovinato. Il vantaggio non indifferente è che l’elicoide è in acciaio, e se installato bene spanare quella sede è veramente difficile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now