frankye80 Posted January 7, 2018 Share Posted January 7, 2018 Ragazzi, in questo mese mi vado a vedere un po' di Sportclassic in giro sperando di trovare la mia... Non essendo ancora esperto di questi modelli, mi potete indicare se c'è qualche punti critico in particolare da guardare su queste moto in caso di un acquisto usato? Particolari punti da guardare dove potrebbero esserci trafilamenti o perdite, ruggine in punti particolari o cose simili... Per esempio nella mia Multistrada 1200 i punti dolenti su alcuni anni sono i tubi dei radiatori e possibili trafilamenti dalle teste! Grazie mille dell'aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 7, 2018 Share Posted January 7, 2018 Ciao @frankye80, innanzitutto ho spostato la discussione in un’area più opportuna vista l’impostanza della questione da te sollevata. Le SC sono moto semplici con motori raffreddati ad aria ed in generale si mantengono bene col minimo delle cure. Per prima cosa io consiglio sempre una visura dalla targa in modo da conoscere un minimo di storico (n. Proprietari precedenti, eventuali fermi, revisione ed assicurazione, prezzo ultima compravendita). Dipodiche una volta individuata quella che fa al caso tuo le cose da guardare son poche: - controlla i fine corsa sotto lo sterzo, se ammaccati potrebbero essere sintomo di una caduta (ma anche di uno sbacchettamento pesante dell’avantreno) così come pure le estremità dei manubri o delle pedane; - trafilamenti di olio in testata sono comuni, meglio concentrarsi su eventuali cretti in corrispondenza dei punti di attacco motore - telaio - connessioni dell’impianto elettrico, meglio se non ci è stato messo mano; i cavi del regolatore devono essere non bruniti; - raggi e cerchi con segni di ruggine, soprattutto per GT perché in ferro a differenza degli altri che hanno il canale in alluminio; - presenza doppia chiave nera, chiave rossa con il codice e la targhetta metallica; - ultimo tagliando(meglio guardare il tempo e non i km, personalmente una moto ferma da tempo mi preoccupa più di una usata tutti i giorni) - steli delle forcelle, se presentano segni di ruggine denotano urti o ambienti aggressivi. Direi che per avere un check completo può bastare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 7, 2018 Share Posted January 7, 2018 Dimenticavo: in caso di moto molto modificata la presenza delle parti originale e la reversibilità delle modifiche possono incidere fortemente sul valore Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted January 8, 2018 Share Posted January 8, 2018 Gianluca ha già indicato i principali controlli... ovviamente i più importanti sono i trafili d'olio dalle testate ed eventuali modifiche non reversibili 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankye80 Posted January 8, 2018 Author Share Posted January 8, 2018 Ciao @Gia' e @jordano grazie mille per l'accurata descrizione! Davvero utile! Terrò altamente d'acconto quanto da voi detto! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now