Jump to content

Richiesta Codici Colori


wuglys

Recommended Posts

  • 7 months later...

Ricordiamo  che i codici colori sono a pagina 74  del libretto di uso e manutenzione di cui tutti dovreste avere una copia cartacea nel vano sottosella , nel caso ne siate sprovvisti lo stesso è liberamente scaricabile dal sito di ducati nella sezione assistenza !

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Attenzione ai codici colore! Un vero carrozziere utilizza lo spettrofotometro nonostante i codici, in quanto le pigmentazioni anche ral variano leggermente nel tempo... Quindi se dovete dipingere una moto da 0 vale il discorso codici perché le differenze ad occhio nudo sono poco percettibili, mentre se dovete dipingere un pezzo della moto con lo stesso colore, allora i codici non contano e ci vuole appunto lo spettrofotometro che permette al tintometro di effettuare la perfetta pigmentazione della vernice. 

Poi c è da unire anche il discorso "riverniciatura moto/auto/vespe d' epoca" dove magari venivano utilizzate vernici al nitro, al cromato di piombo, ecc, che ora sono praticamente illegali... Quindi sappiate che non avrete mai una finitura perfettamente fedele all' originale. Ecco perché ultimamente il "conservato" vale molto di più del "perfettamente reastaurato". 

?

  • Like 2
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, OTTAGONO FURIOSO dice:

Attenzione ai codici colore! Un vero carrozziere utilizza lo spettrofotometro nonostante i codici, in quanto le pigmentazioni anche ral variano leggermente nel tempo... Quindi se dovete dipingere una moto da 0 vale il discorso codici perché le differenze ad occhio nudo sono poco percettibili, mentre se dovete dipingere un pezzo della moto con lo stesso colore, allora i codici non contano e ci vuole appunto lo spettrofotometro che permette al tintometro di effettuare la perfetta pigmentazione della vernice. 

Poi c è da unire anche il discorso "riverniciatura moto/auto/vespe d' epoca" dove magari venivano utilizzate vernici al nitro, al cromato di piombo, ecc, che ora sono praticamente illegali... Quindi sappiate che non avrete mai una finitura perfettamente fedele all' originale. Ecco perché ultimamente il "conservato" vale molto di più del "perfettamente reastaurato". 

?

e detto da te che sei il massimo esperto... EmojiSmiley-106:EmojiSmiley-106:EmojiSmiley-106:

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.