FabFabulous Posted November 25, 2017 Share Posted November 25, 2017 Eccomi! Walt Siegl ne ha fatta un'altra delle sue... moto secondo me veramente notevole, con la 'solita' cura dei particolari che contraddistingue il costruttore secondo me attualmente più interessante sul mercato... http://www.waltsiegl.com/the-adventure/ A voi esperti i giudizi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 25, 2017 Share Posted November 25, 2017 Una Elephant figherrima ? Walt non ne sbaglia una Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 26, 2017 Share Posted November 26, 2017 Bellissima, curata in maniera impressionante... Ed al contempo apprezzo molto i tocchi che in inglese si direbbero di "tongue in the cheek humor", tipo i paramani Acerbis con marchio in vista. Fai un lavoro impressionante per avere una moto dalle linee inedite, ma poi metti dei paramani di mass market per dare un tocco casual alla moto, come se fosse un ragazzino qualunque che va a comprare il pezzetto da 20 € per personalizzare il cinquantino. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jordano Posted November 27, 2017 Share Posted November 27, 2017 madonna che spettacolo! walt un nome una garanzia 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuglys Posted November 27, 2017 Share Posted November 27, 2017 Io sono un grande estimatore di Walt Siegl, questa devo dire che mi piace ma non mi fa strappare i capelli..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popoman Posted November 27, 2017 Share Posted November 27, 2017 9 ore fa, wuglys dice: Io sono un grande estimatore di Walt Siegl, questa devo dire che mi piace ma non mi fa strappare i capelli..... nemmeno all'Ottag... oh cazzo... ehm, scusa Andre 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daigas Posted November 27, 2017 Share Posted November 27, 2017 Sarà che non mi piace il genere ma non mi dice nulla. Il paracoppa del Meccano poi mi fa kakare veramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camillo Posted November 28, 2017 Share Posted November 28, 2017 11 hours ago, Popoman said: nemmeno all'Ottag... oh cazzo... ehm, scusa Andre Eh ma se scrivi queste cose devi avere il coraggio di taggarlo... @OTTAGONO FURIOSO 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTTAGONO FURIOSO Posted November 28, 2017 Share Posted November 28, 2017 Ci sono degli spunti interessanti.... Ma in genere senza specchietti, portatarga e su cavalletto posteriore la moto acquista già un immagine più aggressiva! ? Per il resto il codone è la cosa meglio riuscita, ma dalla visione laterale mi sembra un po' troppo "pesante"...come se avesse fatto un frontale e si fosse accartocciata tutta!! ?? Poi...vabbè....una moto bianca????!!!! Manco con la croce rossa sopra....?? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabFabulous Posted January 10, 2018 Author Share Posted January 10, 2018 Aggiorno il post con un articolo uscito su Moto.it di Dicembre 2017. https://www.moto.it/news/walt-siegl-l-avventura-maxi-enduro-estrema.html Walt Siegl L’Avventura, maxi enduro estrema 29 dicembre 2017 - Con un peso di 156 Kg a vuoto e motore 1000 cc Ducati, promette forti emozioni sullo sterrato Siamo abituati a vedere solitamente moto special in salsa cafe racer ma, come l’eccezione che conferma la regola, ecco L’Avventura, creazione del tedesco Walt Siegl. L’Avventura, nomen omen, è una moto estrema, fatta per il rally estremo, disciplina da cui prende ispirazione, in uno stile a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90. Partendo dal dettaglio più succoso e inconsueto, il motore è un Ducati 1100raffreddato ad aria, potente ed affidabile. Sempre Ducati è il telaio, derivato da una Hypermotard, ma irrobustito mentre, il doppio forcellone in alluminio è fatto su misura per questa moto, così come la protezione para motore. Al reparto sospensioni troviamo una forcella a steli rovesciati a lunga escursione marchiata Showa, ovviamente totalmente regolabile, così come regolabile è il mono ammortizzatore Ohlins. Ovviamente il cerchio anteriore è raggi, da 21 pollici, mentre il posteriore da 17 pollici. Visto che la capienza del serbatoio è spesso un problema per le maxi enduro, Siegl ha deciso di dotare L’Avventura di due serbatoi, per una capienza totale di quasi 25 litri. Il design riesce ad unire un look vintage a soluzioni tecniche innovative: tutta la carenatura è realizzata in Kevlar, garantendo così un peso di soli 156 Kg a secco e, sebbene possa sembrare old style, il doppio faro anteriore è composto da due unità circolari a LED marchiate Hella. Dietro al cupolino in plexiglas fumè, si intravede una unità di navigazione di generose dimensioni che, in caso di tragitti a piedi, può essere rimossa e portata a mano. Purtroppo il prezzo non è ancora stato reso pubblico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
romeo Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 mi piacciono le realizzazioni di Siegl, e questa non fa eccezione, sempre molto curate nei particolari e buon gusto, anche se più che una special, mi sembra una moto che è destinata alla produzione, un'antagonista alla Africa Twin, per intenderci ... la Ducati potrebbe farci un pensierino. Ma la mia preferita rimane la Cagiva Dakar di Orioli 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
romeo Posted January 10, 2018 Share Posted January 10, 2018 per capirci.....https://it.paperblog.com/cagiva-elefant-904-parigi-dakar-eorioli-1990-2249257/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabFabulous Posted January 10, 2018 Author Share Posted January 10, 2018 3 ore fa, romeo dice: mi piacciono le realizzazioni di Siegl, e questa non fa eccezione, sempre molto curate nei particolari e buon gusto, anche se più che una special, mi sembra una moto che è destinata alla produzione, un'antagonista alla Africa Twin, per intenderci ... la Ducati potrebbe farci un pensierino. Ma la mia preferita rimane la Cagiva Dakar di Orioli Non credo che una moto con tutti questi accorgimenti e 'frocerie' possa essere prodotta in serie... Pesa solo 156Kg... carene in kevlar... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabFabulous Posted January 10, 2018 Author Share Posted January 10, 2018 3 ore fa, romeo dice: per capirci.....https://it.paperblog.com/cagiva-elefant-904-parigi-dakar-eorioli-1990-2249257/ Anche la mia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now