Jump to content

Wheels and Waves - 2015


Guest

Recommended Posts

Bei ricordi di una grande esperienza. La prima ed unica (finora) partecipazione sportclassica ufficiale.

Godetevi le foto ed il reso-conto che ho recuperato.

 

biarritz.jpg

drone.jpg

DSCF1265.JPG

DSCF1266.JPG

DSCF1272.JPG

DSCF1274.JPG

DSCF1276.JPG

DSCF1278.JPG

DSCF1279.JPG

DSCF1280.JPG

DSCF1281.JPG

DSCF1283.JPG

DSCF1284.JPG

DSCF1285.JPG

DSCF1286.JPG

DSCF1289.JPG

DSCF1290.JPG

DSCF1291.JPG

DSCF1292.JPG

DSCF1293.JPG

DSCF1294.JPG

DSCF1295.JPG

DSCF1296.JPG

DSCF1297.JPG

DSCF1298.JPG

DSCF1299.JPG

DSCF1300.JPG

DSCF1301.JPG

DSCF1302.JPG

DSCF1303.JPG

DSCF1304.JPG

DSCF1305.JPG

DSCF1306.JPG

DSCF1307.JPG

DSCF1308.JPG

DSCF1310.JPG

DSCF1312.JPG

DSCF1313.JPG

DSCF1314.JPG

DSCF1315.JPG

DSCF1316.JPG

DSCF1329.JPG

DSCF1345.JPG

DSCF1347.JPG

DSCF1351.JPG

DSCF1352.JPG

DSCF1386.JPG

DSCF1389.JPG

DSCF1395.JPG

DSCF1396.JPG

DSCF1403.JPG

DSCF1406.JPG

DSCF1407.JPG

DSCF1408.JPG

DSCF1410.JPG

DSCF1416.JPG

DSCF1417.JPG

DSCF1418.JPG

DSCF1419.JPG

DSCF1420.JPG

DSCF1421.JPG

DSCF1422.JPG

DSCF1426.JPG

DSCF1427.JPG

DSCF1428.JPG

DSCF1429.JPG

DSCF1432.JPG

DSCF1433.JPG

DSCF1437.JPG

DSCF1438.JPG

DSCF1440.JPG

DSCF1443.JPG

DSCF1447.JPG

DSCF1455.JPG

DSCF1460.JPG

DSCF1463.JPG

DSCF1464.JPG

DSCF1467.JPG

DSCF1471.JPG

DSCF1476.JPG

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Tom dice:

Great pictures! Thanks! Love the GT with the surfboard attached to it! Amazing! Where did this event take place ... I think I read about it.

Biarritz, France

Link to comment
Share on other sites

Questo il reso-conto che riportai all’epoca

“A parte le battute, è stata un'esperienza fantastica: W&W è un gran parco giochi da adulti fighetti, molto fighetti dove per fortuna superato lo shock iniziale di vedere ai piedi ed in testa a tutti le stesse scarpe (red wing) e gli stessi caschi ( ruby, what else?) ci si concentra sulla bellezza di moto capolavoro che oltre a far bella mostra da ferme si rivelano anche dinamicamente valide. Ma andiamo con ordine...

Alcune vicissitudini hanno scosso la giornata della partenza mercoledì 10 ma tempo 1 minuto e da Roma era pronto un furgone da 3 moto e lungo il percorso era già stato organizzato tutto per caricare Stupenda: partenza da Roma ore 20:30, sosta per caricare la mia moto e alle 00:30 si parte da Firenze alla volta di Pietra Ligure, prima tappa dove il buon Reeko ci rifocilla e ci offre riposo. Arriviamo alle 4, si mangia e si dorme 3 ore, alle 9 siamo a fare colazione con focaccia e cappuccio, alle 10 siamo in strada per Biarritz lungo il tortiglione di curve e gallerie e viadotti che è l'autostrada fino a Nizza. Soste, quelle giuste, tanto sole e caldo, Lione è un buco nero dove tutto si blocca, Marsiglia, Montpellier, le indicazioni si susseguono, all'orizzonte improvvisamente il massiccio del Verdon, Roquebrune, Carcassonne (la nuova casa di Mozo)...Si arriva a Tolosa, traffico intenso, il tomtom riciclato ci abbandona, il pilota sovrappensiero punta la direzione sbagliata, risate, ci si rimette in carreggiata è da lì è solo pioggia battente. Motociclista in panne sulla destra, si va troppo veloci per fermarsi...Lungo la strada da Pietra non si è vista nemmeno una moto in marcia nella nostra direzione, le stazioni di pedaggio ci hanno sfinito, siamo sull'orlo di una crisi di nervi, ci diamo al Bartezzaghi, non se ne indovina una ma...finalmente Biarritz!
L'approccio è fantastico: centinaia di moto customizzate che percorrono le strade del paese, mostra d'arte in un capannone al centro di Biarritz, fotografe, ragazze in sella a moto con semi e monoposto, barbe e baffi da hipster, pardon questi son proprio hipster! Si punta l'hotel dove una doccia ci aspetta, poi l'incontro con Mozo e Gianni, due che a Biarritz sono arrivati in moto: grande impresa!
Locali affollati, figa tanta, moto di più, ci adotta Jerome che per tre sere ci soddisferà il palato: ostriche, agnello, vino, affettati, gamberi, bistecche, burro, dolci, di tutto di più...e per finire la classica manzana!
È l'una passata siamo a giro da quasi 20 ore ma la voglia di prender le moto è tanta e nemmeno la pioggia ci scoraggia: 2.5km e si arriva alla la citè de l'ocean sede dell'evento. È tardi, tutti a nanna.
Venerdì, ci aspetta la punk peak race su una collina affacciata sul l'oceano è a ridosso dei Pirenei, ci arriviamo dopo aver visto la partenza delle moto che parteciperanno, aspettiamo che smetta di piovere, giriamo per gli stand: massiccia presenza di italiani ad esporre, con DMD, Dainese, Moto di ferro, Deus Milano, Motosumisura poi i soliti RSD, BMW, HD, YAMAHA, El Primitivo (ribattezzato). Decidiamo di partite, siamo in 5 di cui 3GT, una S ed una scrambler triumph di Gianni, amico fiorentino.
Faccio da apripista percorrendo una strada a dir poco spettacolare: verde a sinistra, azzurro a destra, si sale in collina, curve e tornanti, le nostre SC attirano TUTTI gli sguardi. Le moto son da paura, la location di più, scambiamo due battute con sua maestà Kimura, foto di rito, attrazioni ovunque, la gara viene vinta dal siluro ( presente anche a Glemseck).
Si rientra, decidiamo di rifare la Corniche Basque e poi costa, stupenda. Incontriamo molte SC, alcune davvero belle.
Fermiamo le nostre SC sulla strada principale di Biarritz, folla di curiosi, foto mentre noi si fa l'aperitivo, domattina ci aspetta il giro ma il tempo è incerto.
Sabato, incredibile ma siamo in sella già alle 9, andiamo a prendere la mappa al villaggio ed ancora foto alle nostre SC,,,,
Si opta per il giro corto, 80km nell'interno della regione basca per paura della pioggia prevista alle 14.
Partiamo, sosta benza ed ecco un altro SC francese, iniziamo a salire tra curve e discesone, la campagna è splendida, la pioggia incombente rende l'aria densa di profumi, a lato si stagliano i Pirenei, noi ci arrampichiamo su colline piene di vita, Incrociamo il gruppo con le 912, altri motociclisti che non conoscono la strada come noi (!), diamo indicazioni, ripartiamo e li superiamo: a fine giornata ci odieranno tutti additandoci come i soliti italiani che corrono anche quando non si dovrebbe. Ma noi abbiamo le SC, noi abbiamo voglia di far km in Spagna, in Francia, ovunque, noi...siamo i soliti cazzoni.il ritmo è ottimo, peccato per l'asfalto umido per la pioggia della notte. Ci fermiamo a metà giro e ci rendiamo conto che sono appena le 10:30!!! Decidiamo di allungare verso il giro di 300km, tutti d'accordo, via. La strada verso Saint Jean Pied de port ora è una pista aperta al traffico, si costeggia il fiume dove fanno rafting, al Presidente si occlude la vena e via a consumare benza che tanto non costa un caxxo rispetto che da noi...goduria immensa. Giro turistico, il tempo di prendere delle specialità basche dolci e salate, una cioccolata viennese per stimolare la derapata e ci ritroviamo il maestro Kimura vicino di tavolo a sorseggiare un caffè lungo. Bene, si riparte, è ancora presto per cui si decide di sconfinare verso la Spagna lungo un passo a circa 700m s.l.m : qui vorrei che si esprimessero i miei compagni di viaggio a descrivere cosa si è aperta davanti ai nostri occhi...
Crinale francese alle spalle affrontiamo in discesa quello spagnolo: siamo tra le nuvole, inizia a piovere, tornanti ci conducono nella nebbia, sosta ad alta visibilità con Mozo che sfoggia la tutina da astronauta ed io e Gianni che riflettiamo su quanto ci stiamo fracicando...ma è più bello così. Sosta pranzo in un paesino che abbiamo atra errato anche al mattino, il proprietario sa di aver fatto bingo: gli altri avventori tra cui gli inglesi di BSMC avranno preso una tapas ed un caffè al massimo a testa, avranno speso magari 4€, il più parco di noi almeno 10€, se ne esce con pizza basca, melanzane soppalcate, omelette gigante, tortino di patate e prosciutto, io prendo anche un rosso basco, caffè a finire. Che bella vita anche se continua la pioggerella. È ora di rientrare , ultimo giro agli stand per la chiusura di un'esperienza davvero fantastica. Abbiamo percorso in moto quasi 300km tra Francia e Spagna, attraversando i Pirenei, i Paesi Baschi, guardando l'oceano ad un metro da noi (no parapetto), vivendo 4 giorni tra le moto più belle del mondo, tra i preparatori più affermati ma soprattutto tra amici a cui la passione per la scoperta consente di legare in maniera sempre più netta e sicura i propri percorsi di vita. Le SC? Il più piacevole dei pretesti per godersi la vita.
 
Grazie chi ha reso possibile tutto ciò.
 
Ovviamente a seguire foto per ciascun tratto del mio resoconto per cui restate sintonizzati!”
 
Tanto vi dovevo ;-)
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.