Jump to content

Sostituzione scarichi


Recommended Posts

Buongiorno a tutti, come già postato sul vecchio forum ho un problema con gli scarichi Zard.

Attualmente monto il 2in2 acciaio omologato con dbkiller da me realizzati (diametro 34mm esterno tubo lunghi 200)intermedi tra quelli racing e quelli tappati.....ehm....omologati, che migliorano un pò la situazione.

Il problema che mi si pose è la carburazione della moto.

Scoppietta in rilascio del gas..che è bello ma non credo sia sano.

Nel vecchio forum e parlando con altri utenti mi è stato suggerito di controllare ed eventualmente sistemare il CO.

ma gli euro 3 non hanno la sonda lambda che corregge appunto errori nel CO in automatico?

Faccio presente che centralina e filtro sono originali e monto candele all'iridio (se la cosa può in qualche modo interferire)

@Reeko81 o gli altri..avete qualche consiglio da darmi? c è modo di sistemare la cosa senza modificare la centralina o il filtro?

Grazie a tutti per le risposte.

Link to comment
Share on other sites

Hai lo scarico più aperto, le emissioni di gas inquinanti per la tua centralina sono maggiori e di tutta risposta dalla rilevazione che fa la sonda lambda non fa altro che tagliare benzina agli iniettori, ne spruzzano meno ed ecco il perché degli scoppiettii in rilascio. Non è un grave danno ma un effetto collaterale. Se vuoi risolvere “ingannando” la sonda lambda e mantenendo questa centralina puoi comprare un fatduc, un ponte con un trimmer da porre tra connettore sonda lambda e connettore centralina, che falsa le rilevazioni della sonda lambda permettendoti di mantenere la moto con carburazione più grassa. 

Non credo costi uno sproposito. 

Così risolvi senza dubbio, senza dovere intervenire su altri componenti.

Dimenticavo... si gli euro3 correggono automaticamente le variazioni di Co, ma per fare andare la moto sempre alle minori emissioni inquinanti, non per avere le migliori prestazioni. In pratica avrai sempre il Co bassissimo e non ideale per una moto con uno scarico aperto. Per questo ti consiglio il Fat Duc

  • Like 2
  • Thanks 2
Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Reeko81 dice:

Hai lo scarico più aperto, le emissioni di gas inquinanti per la tua centralina sono maggiori e di tutta risposta dalla rilevazione che fa la sonda lambda non fa altro che tagliare benzina agli iniettori, ne spruzzano meno ed ecco il perché degli scoppiettii in rilascio. Non è un grave danno ma un effetto collaterale. Se vuoi risolvere “ingannando” la sonda lambda e mantenendo questa centralina puoi comprare un fatduc, un ponte con un trimmer da porre tra connettore sonda lambda e connettore centralina, che falsa le rilevazioni della sonda lambda permettendoti di mantenere la moto con carburazione più grassa. 

Non credo costi uno sproposito. 

Così risolvi senza dubbio, senza dovere intervenire su altri componenti.

Dimenticavo... si gli euro3 correggono automaticamente le variazioni di Co, ma per fare andare la moto sempre alle minori emissioni inquinanti, non per avere le migliori prestazioni. In pratica avrai sempre il Co bassissimo e non ideale per una moto con uno scarico aperto. Per questo ti consiglio il Fat Duc

Grazie mille per la risposta. Non l'avevo mai vista sotto questo punto di vista..

un dubbio però.. negli scarichi originali il catalizzatore è nei terminali giusto? quindi il fumo che passa dalla lambda negli zard è il solito che passa anche nei collettori originali avendo il solito diametro..

Ergo la quantità di CO che ne rileva è la solita.. forse rileva la differenza di quantità di CO prodotta in un determinato tempo ovvero scarichi più aperti = più veloce la fuoriuscita del CO e quindi più CO prodotto?

Link to comment
Share on other sites

Si detto bene , la quantità di Co è la stessa, ma la velocità con cui la colonna di gas viene espulsa è maggiore per via dello scarico più aperto. E la sonda lambda non fa altro che rilevare una temperatura che trasduce in segnale elettrico che va alla centralina . Temperatura più elevata uguale CO basso. CO più alto temperatura più bassa,  che come puoi immaginare è una manna per cilindro e pistone. 

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Reeko81 dice:

Si detto bene , la quantità di Co è la stessa, ma la velocità con cui la colonna di gas viene espulsa è maggiore per via dello scarico più aperto. E la sonda lambda non fa altro che rilevare una temperatura che trasduce in segnale elettrico che va alla centralina . Temperatura più elevata uguale CO basso. CO più alto temperatura più bassa,  che come puoi immaginare è una manna per cilindro e pistone. 

Non fa una piega! Grazie mille @Reeko81 e  @Popoman

Link to comment
Share on other sites

Non monto questo tipo di scarico (mi sa che è l'unico che non ho ancora provato :Tears_Emoji_Icon_2:) però posso suggerirti alcuni passi da seguire per arrivare ad un giusto set-up:

1. contatta Zard e descrivigli il problema, loro potranno dirti qualcosa

2. ricordo bene che lo Zard tappato con i dbkiller originali in dotazione è "peggio" degli scarichi di serie ovvero praticamente è uno scarico muto

3. sulle SC la centralina di serie colloquia con veri sensori tra cui la lambda che fornisce alla centralina informazioni relative alla quantità di ossigeno presente nei gas di scarico. In questo modo l'elettronica può mantenere un'ottimale composizione della miscela aria-benzina nel verso delle emissioni inquinanti, non delle prestazioni. Tieni conto che poi la lambda si aspetta che dopo ci sia il catalizzatore che non credo sia montato negli Zard.

4. ho utilizzato in passato il fatduc con gli scarichi fresco non catalizzati e completamente aperti: tenendo conto del costo e del rendimento io ti suggerisco di recuperare una centralina mappata ad hoc e di utilizzare un filtro aria più performante. 

Link to comment
Share on other sites

22 minuti fa, Gia' dice:

Non monto questo tipo di scarico (mi sa che è l'unico che non ho ancora provato :Tears_Emoji_Icon_2:) però posso suggerirti alcuni passi da seguire per arrivare ad un giusto set-up:

1. contatta Zard e descrivigli il problema, loro potranno dirti qualcosa

2. ricordo bene che lo Zard tappato con i dbkiller originali in dotazione è "peggio" degli scarichi di serie ovvero praticamente è uno scarico muto

3. sulle SC la centralina di serie colloquia con veri sensori tra cui la lambda che fornisce alla centralina informazioni relative alla quantità di ossigeno presente nei gas di scarico. In questo modo l'elettronica può mantenere un'ottimale composizione della miscela aria-benzina nel verso delle emissioni inquinanti, non delle prestazioni. Tieni conto che poi la lambda si aspetta che dopo ci sia il catalizzatore che non credo sia montato negli Zard.

4. ho utilizzato in passato il fatduc con gli scarichi fresco non catalizzati e completamente aperti: tenendo conto del costo e del rendimento io ti suggerisco di recuperare una centralina mappata ad hoc e di utilizzare un filtro aria più performante. 

Gia contattato Zard in passato.. mi hanno detto che non è possibile e deve andare perfettamente anche con i dbkiller omologati perché gli scarichi vengono realizzati su misura a quel propulsore.

Poi però in contraddizione mi ha suggerito un dbkiller intermedio che loro spesso forniscono in caso di problemi su richiesta (come quello che avevo gia realizzato) e di far controllare il CO.. 

Concordo con te che lo scarico con db omologati sia peggio dell'originale ?

Edited by Il Carto
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.