Jump to content

Valutazione sport 1000 monoposto


Zanna1980

Recommended Posts

Raga una info, vorrei compare una sport 1000 monoposto, calcolandone una in configurazione originale e con chilometraggio molto basso, che prezzo pensate possa essere uno da ritenersi adeguato sia per chi vende che per chi compra? 
Grazie a tutti

 

Link to comment
Share on other sites

Provo a darti una risposta motivata.

Tutti i veicoli si deprezzano nel tempo, poi quando diventano storici (dopo 20-30 anni, a seconda delle regioni) o quando vengono inseriti nelle liste ufficiali dei veicoli con “particolari caratteristiche”, inizia a crescere la loro domanda sul mercato e di conseguenza il valore.

La domanda cresce per i veicoli storici perché non si paga la tassa di circolazione normale e l’assicurazione ha prezzi ridotti, quindi aumenta la convenienza ad avere un veicolo storico; mentre per i veicoli con “particolari caratteristiche” scatta l’appetito dei collezionisti e dei commercianti che alimentano la domanda e di conseguenza il valore aumenta.

L’aumento della domanda è ovviamente maggiore per veicoli rari e di particolare “appeal” motoristico ed estetico. Per alcuni veicoli la crescita della domanda inizia subito dopo la fine della produzione, in questi casi si parla di “instant classic” o “youngtimer”.

Nel caso delle Sportclassic, il motore trainante della domanda è dato dal raduno annuale che si organizza sul nostro forum; d’altra parte, la moto è rara ed ha elevato “appeal”, tutte queste cose permettono di trovarci senza dubbio di fronte ad una “instant classic”. Il prezzo pertanto è elevato.

Le compagnie assicuratrici, seguendo una normale curva di deprezzamento, indicano un valore di 4-5000 euro, ma se guardi su Subito.it trovi due Sport 1000 in vendita a 12.500 euro, magari stanno lì da diverso tempo e non si vendono, quella è l’offerta commerciale (il valore massimo a cui si può comprare); la domanda, invece, si trova sempre al disotto, ma ritengo che difficilmente puoi trovare un prezzo inferiore del 20%, quindi 10.000 euro, che lo ritengo un buon prezzo, soprattutto se la moto è originale e con pochi km.

Se questa persona che vende è una persona ragionevole con cui puoi sederti e discutere amichevolmente credo che puoi acquistare a 10.000 euro. Lui spunta un buon prezzo (rispetto al prezzo di acquisto originario) e tu avrai modo di vedere crescere nel tempo il valore della tua moto. Se hai voglia di aspettare, magari a fine anno, quando la stagione delle uscite è finita, certamente puoi trovare moto a 7-8.000 euro, ma spesso sono piene di accessori che ne riducono il valore e magari hanno molti km.

Al di là del valore commerciale, sappi però che partecipare ai nostri raduni e guidare una Ducati Sportclassic danno una soddisfazione che non ha prezzo.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Duca#3 ha scritto:

Provo a darti una risposta motivata.

 

Tutti i veicoli si deprezzano nel tempo, poi quando diventano storici (dopo 20-30 anni, a seconda delle regioni) o quando vengono inseriti nelle liste ufficiali dei veicoli con “particolari caratteristiche”, inizia a crescere la loro domanda sul mercato e di conseguenza il valore.

 

La domanda cresce per i veicoli storici perché non si paga la tassa di circolazione normale e l’assicurazione ha prezzi ridotti, quindi aumenta la convenienza ad avere un veicolo storico; mentre per i veicoli con “particolari caratteristiche” scatta l’appetito dei collezionisti e dei commercianti che alimentano la domanda e di conseguenza il valore aumenta.

 

L’aumento della domanda è ovviamente maggiore per veicoli rari e di particolare “appeal” motoristico ed estetico. Per alcuni veicoli la crescita della domanda inizia subito dopo la fine della produzione, in questi casi si parla di “instant classic” o “youngtimer”.

 

Nel caso delle Sportclassic, il motore trainante della domanda è dato dal raduno annuale che si organizza sul nostro forum; d’altra parte, la moto è rara ed ha elevato “appeal”, tutte queste cose permettono di trovarci senza dubbio di fronte ad una “instant classic”. Il prezzo pertanto è elevato.

 

Le compagnie assicuratrici, seguendo una normale curva di deprezzamento, indicano un valore di 4-5000 euro, ma se guardi su Subito.it trovi due Sport 1000 in vendita a 12.500 euro, magari stanno lì da diverso tempo e non si vendono, quella è l’offerta commerciale (il valore massimo a cui si può comprare); la domanda, invece, si trova sempre al disotto, ma ritengo che difficilmente puoi trovare un prezzo inferiore del 20%, quindi 10.000 euro, che lo ritengo un buon prezzo, soprattutto se la moto è originale e con pochi km.

 

Se questa persona che vende è una persona ragionevole con cui puoi sederti e discutere amichevolmente credo che puoi acquistare a 10.000 euro. Lui spunta un buon prezzo (rispetto al prezzo di acquisto originario) e tu avrai modo di vedere crescere nel tempo il valore della tua moto. Se hai voglia di aspettare, magari a fine anno, quando la stagione delle uscite è finita, certamente puoi trovare moto a 7-8.000 euro, ma spesso sono piene di accessori che ne riducono il valore e magari hanno molti km.

 

Al di là del valore commerciale, sappi però che partecipare ai nostri raduni e guidare una Ducati Sportclassic danno una soddisfazione che non ha prezzo.

 

 

Ragazzi, grazie per le risposte,

Ho presente il discorso youngtimers ed auto/moto storiche.
Posseggo un auto storica, classe 67 ed una GT1000 con qualche modifica all'attivo.

Il ragionamento e la voglia, era di aggiungere un "pezzo" alla mia piccola collezione.

Pezzo di indubbia rivalutazione nel tempo da usare poco, giusto per il piacere di averlo li in garage ed usarlo alternandolo al resto dei mezzi in mio possesso.

La richiesta sul valore era per non "offendere" il venditore, rispettando il mezzo che vende senza fare offerte troppo aggressive e valutare i costi in generale.

Ho visto poca roba in vendita, ed in effetti, è una cartina tornasole di ciò che è poi il prezzo online. Penso che, chi vende questo mezzo, stagione estiva o invernale, lo fa (il prezzo), la poca offerta e la consapevolezza che, chi vuole comprare, ti contatta sapendo che mezzo va a mettersi in garage.
Quello della stagione penso influisca poco, se non marginalmente su quelle 500/1000 euro.

Intanto grazie ragazzi

 

Link to comment
Share on other sites

Se non hai fretta e sei costante nel visualizzare siti come subito.it e moto.it può capitare di trovare qualcosa anche a € 8000. Un utente si questo forum non troppo tempo fa ha venduto una sport mono a € 8500 con pochi km. Spesso segnalazioni di annunci le pubblica anche qualcuno nei gruppi facebook e whatsapp....prova anche lì 😉

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use Privacy Policy We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.