Maxim Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Se doveste cambiare moto, su che cosa sareste orientati e sopratutto perchè? Come credo molti sono informati, io ho affiancato alla mia classic una Scrambler 800 (parlerò successivamente a riguardo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ector70 Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Una sportclassic non si cambia ! 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderboy29 Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Prenderei anch'io una Scrambler 800, per praticità. Ma per fare compagnia alla Sport 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Io ho comprato da poco uno scooter elettrico ma evito di parlarne per non esser bannato😂 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinciaracingbox Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Norton! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nongio Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 thruxton rs 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
javifoto70 Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Concordo e un sacrilegio cambiare una Sport Classic! Dipende a ogni tasca e ogni spazio nel garage ma e un modello che sale di valore economico e emozionale con gli anni e se ti va di provare un´altra moto magari puoi aggiungerla ma non cambiarla. Io ho venduto tre mesi fa la mia Multistrada 1200S DVT del 2017 perche anche se e una meraviglia di moto, comoda, potente e sportiva da quando ho la Sport Classic la trovavo troppo pesante, col motore troppo addolcito fino ai 5000 giri e con mancanza di feeling nella ruota frontale e lenta di inserimento in curva. Con i soldi che mi hanno pagato ho comprato due bellisime moto in ottime condizioni: una Multistrada 1100 S del 2009 e una BMW R90/6 del 1975. La Multi 1100S mi da il bel feeling sportivo e la leggerezza a facilita di guida della Sport Classic ma con un motore ancora piu potente e fluido e un confort di guida da moto touring che mi permette di viaggiare comodamente quando mi serve con le sue tre borse e il suo cupolino protettivo. La r90/6 dopo provarla la ho smontato tutta e ed è il mio nuovo progetto per passare le ore in questo maledetto confinamento, questa la faro diventare una bella bobber classica, ma questa è un`altra storia. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinciaracingbox Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 30 minuti fa, javifoto70 dice: Concordo e un sacrilegio cambiare una Sport Classic! Dipende a ogni tasca e ogni spazio nel garage ma e un modello che sale di valore economico e emozionale con gli anni e se ti va di provare un´altra moto magari puoi aggiungerla ma non cambiarla. Io ho venduto tre mesi fa la mia Multistrada 1200S DVT del 2017 perche anche se e una meraviglia di moto, comoda, potente e sportiva da quando ho la Sport Classic la trovavo troppo pesante, col motore troppo addolcito fino ai 5000 giri e con mancanza di feeling nella ruota frontale e lenta di inserimento in curva. Con i soldi che mi hanno pagato ho comprato due bellisime moto in ottime condizioni: una Multistrada 1100 S del 2009 e una BMW R90/6 del 1975. La Multi 1100S mi da il bel feeling sportivo e la leggerezza a facilita di guida della Sport Classic ma con un motore ancora piu potente e fluido e un confort di guida da moto touring che mi permette di viaggiare comodamente quando mi serve con le sue tre borse e il suo cupolino protettivo. La r90/6 dopo provarla la ho smontato tutta e ed è il mio nuovo progetto per passare le ore in questo maledetto confinamento, questa la faro diventare una bella bobber classica, ma questa è un`altra storia. Bella la Bmw! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppechateau Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 Il 13/2/2021 at 10:47, Maxim dice: Se doveste cambiare moto, su che cosa sareste orientati e sopratutto perchè? Come credo molti sono informati, io ho affiancato alla mia classic una Scrambler 800 (parlerò successivamente a riguardo) Ti conosco, volevi scrivere AFFIANCARE ma il correttore automatico è andato di rima.. 🙂 Cmq, lo sapete già con cosa ho affiancato anche perchè sui colli potevate superarmi solo di potenzaaaaaa 😆😆 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 Beh, affiancare è stato il mio target, lo è stato anche per altri, purtroppo non lo è stato per tutti, è anche bello parlare del perchè della separazione e del perchè sulla nuova scelta, come dice Andrea (L'ottagono) la vita è fatta di scelte, di evoluzioni, ed allo stesso tempo di punti fermi e convinzioni 😉 4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DrGonzo Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 la sportclassic vorrei tenerla il più possibile, magari la lascerò a mio figlio se proprio insiste 😉 Altri mezzi non riuscirei ad utilizzarli in questo periodo di vita.... e non ci penso Da tenere lì ad affinare mi piacerebbe un 916 o successive della serie perfetta 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lo Zio Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 Ducati V4 s per la pista (e per riuscire a passare l uomo tigre almeno sul rettilineo) Street v4 per guerriglia con amici Bmw r 1250 gs adventure per turismo Un altra sporclassic base gt modificata touring con sella e borse in pelle rosse La mia multi peak non la vendo e nemmeno la paulina Le.moto sono come le donne non bastano mai , nei sogni .... 6 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emavintage Posted February 17, 2021 Share Posted February 17, 2021 Il 14/2/2021 at 19:13, Lo Zio dice: Ducati V4 s per la pista (e per riuscire a passare l uomo tigre almeno sul rettilineo) Street v4 per guerriglia con amici Bmw r 1250 gs adventure per turismo Un altra sporclassic base gt modificata touring con sella e borse in pelle rosse La mia multi peak non la vendo e nemmeno la paulina Le.moto sono come le donne non bastano mai , nei sogni .... se non ci dai del gasssssss manco con l'aereo... altro che v4!!!!! gira la manopolaaa!!!! stando in argomento a oggi prenderei solo un cr 250 cross per scorribande campagnole.... il resto mi va bene cosi.... 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ema79 Posted February 17, 2021 Share Posted February 17, 2021 1 ora fa, Emavintage dice: se non ci dai del gasssssss manco con l'aereo... altro che v4!!!!! gira la manopolaaa!!!! stando in argomento a oggi prenderei solo un cr 250 cross per scorribande campagnole.... il resto mi va bene cosi.... e vorrei vedere..... 😝 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Settantatre Posted February 17, 2021 Share Posted February 17, 2021 Se proprio dovessi, allora mi prenderei tipo un XT 600 da poche centinaia di euri per avere anche solo il pretesto di chiudermi nel box ed avere la scusa per starmene un pò per i fatti miei e giocare...che qualche pausa da moglie e figli male non fa, anzi, rafforza! 😛 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emavintage Posted February 17, 2021 Share Posted February 17, 2021 2 ore fa, Settantatre dice: Se proprio dovessi, allora mi prenderei tipo un XT 600 da poche centinaia di euri per avere anche solo il pretesto di chiudermi nel box ed avere la scusa per starmene un pò per i fatti miei e giocare...che qualche pausa da moglie e figli male non fa, anzi, rafforza! 😛 con "poche centinaia di euro" non ce la compri Melo.... ce ne vogliono almeno 15/20.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTTAGONO FURIOSO Posted February 20, 2021 Share Posted February 20, 2021 Senza il minimo dubbio la Guzzi V85TT. A mio modesto parere una delle moto più riuscite della storia perché lega la bellezza delle Sportclassic, la praticità delle GS, la precisione ciclistica di Aprilia. Si, le mancherà un po'di motore, ma per gente come me che si ritiene "miracolata" in moto, direi che è più che sufficiente!! 😅 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JanGT Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 18 ore fa, OTTAGONO FURIOSO dice: Senza il minimo dubbio la Guzzi V85TT. A mio modesto parere una delle moto più riuscite della storia perché lega la bellezza delle Sportclassic, la praticità delle GS, la precisione ciclistica di Aprilia. Si, le mancherà un po'di motore, ma per gente come me che si ritiene "miracolata" in moto, direi che è più che sufficiente!! 😅 mi è passata vicino ieri, proprio bella in effetti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Muzio1970 Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 Anche secondo me una delle moto più belle per adesso , però con sempre detto (dopo averla provata ) il motore non c’è forse dopo un rinforzino dei fratelli Guareschi .... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Posted February 21, 2021 Author Share Posted February 21, 2021 1 ora fa, Muzio1970 dice: Anche secondo me una delle moto più belle per adesso , però con sempre detto (dopo averla provata ) il motore non c’è forse dopo un rinforzino dei fratelli Guareschi .... Valerio è stato da Guareschi (rimanendone molto colpito..) riporto quanto detto da loro (grandi conoscitori Guzzi) la 850 è già al limite per quanto riguarda la cilindrata (e questo per me è negativo, moto appena nata e già arrivata al limite...) sembra sia nata dalla base 750, come kit è previsto solo sistema di scarico e rimappatura (che dovrebbe essere sufficiente a migliorare la sua unica e piccola lacuna di "fiacchezza" ai bassi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Muzio1970 Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 Secondo me non è propio un piccolo limite la fiacchezza ai bassi ... è dove si sfrutta di più la moto oggi o perlomeno quel genere di moto non essendo nata propio per fare le corse c’è da dire che parlando con Valerio mi dice che ne è veramente entusiasta e quindi può essere che non è piaciuta a me ma mi posso sbagliare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabFabulous Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 (edited) Una SportClassic è per sempre... E detto ciò, io ho affiancato alla mia GT una attempata signora, dal cuore rosso Ducati e dalla guidabilità paragonabile a quella di uno scooter... Utilizzo prevalentemente cittadino, con qualche scapata fuori porta (anche se viaggi più lunghi non sono riuscito ancora a farne causa pandemia). Devo dire che, a dispetto dell'aspetto un po' attempato (almeno a mio giudizio), la ragazza mi sta dando molte soddisfazioni. E pensare che l'ho pagata la modica cifra di 1000,00€ (praticamente meno di quanto ho speso per la forcella del GT). Un Cagiva Gran Canyon 900 del 1999. Questa è la 'figlia stradale' della mitica Elefant e la vera 'nonna' della Multistrada... Poi il mio sogno nel cassetto sarebbe questa: Ma credo sia un sogno irrealizzabile (almeno per ora). Edited February 22, 2021 by FabFabulous 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
javifoto70 Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 1000€ per la Cagiva che al meno per come si vede nelle foto sembra in un ottimo stato!! Hai fatto una bella e intelligente compra! Sono poi 100% d´accordo e comparto i tuoi sogni: le moto con base Desmodue e telaio Leggero che fa Walt Siegel sono probabilmente le uniche al mondo capaci di migliorare l´ingegneria e il diseño Ducati. Pensare a quel bel telaio snello e con il codino filante invece del culo grosso delle nostre Spor Classic mi fa bettere il cuore. Peccato che i prezzi le fanno diventare soltanto un sogno, ma che bello!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTTAGONO FURIOSO Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 Il 21/2/2021 at 19:50, Maxim dice: Valerio è stato da Guareschi (rimanendone molto colpito..) riporto quanto detto da loro (grandi conoscitori Guzzi) la 850 è già al limite per quanto riguarda la cilindrata (e questo per me è negativo, moto appena nata e già arrivata al limite...) sembra sia nata dalla base 750, come kit è previsto solo sistema di scarico e rimappatura (che dovrebbe essere sufficiente a migliorare la sua unica e piccola lacuna di "fiacchezza" ai bassi Mah... sinceramente io la trovo fantastica ai bassi e negativa agli alti...🤔(in sostanza il contrario di quel bidet della Scrambler 800...🤦). Quando una moto ti permette di uscire in terza da un tornante stretto e poi di snocciolare le altre tre marce in sequenza, direi che a livello stradale è il top! Poi se si ragiona invece sull'allungo, allora "è no". I giri finiscono presto... In sostanza se piace girare il gas e sentire l'anteriore che si alza a 6mila giri allora non è la moto adatta... Personalmente più passa il tempo e più capisco che la mia SMT990 era la moto perfetta...e mi sono pentito amaramente di averla venduta... Ma questa TT85 invece rapisce il cuore... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mr.zandastic Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 Io personalmente starei sul nostalgico ma affiancando alla mia un genere diverso di moto, tipo Le serie 996-8, 900ss , 888 ma anche 748..problema andando avanti sono i prezzi😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now